NEWS

Skoda Superb: prodotti 500.000 esemplari in 4 anni

25 marzo 2019

In attesa dell’aggiornamento, atteso entro la fine del 2019, la Skoda Superb fa registrare un notevole traguardo.

Skoda Superb: prodotti 500.000 esemplari in 4 anni

1,25 MILIONI DI 18 ANNI - Presentata a febbraio 2015, la terza generazione della Skoda Superb ha tagliato pochi giorni fa il traguardo dei 500.000 esemplari prodotti. Quello “fortunato” è stato prodotto nella fabbrica ceca di Kvasiny, una delle cinque al mondo in cui la Skoda assembla la sua ammiraglia, disponibile nelle varianti berlina e wagon: le altre sono a Aurangabad (India), Nanjing (Cina), Ust Kamenogorsk (Kazakhstan) e Solomonovo (Ucraina). I 500.000 esemplari della terza generazione si aggiungono ai 136.100 della prima, costruita fra il 2001 e il 2008, ed ai 618.500 della seconda, rimasta in vendita dal 2008 al 2015; il totale quindi è superiore a 1.250.000 esemplari consegnati.

COMODA E SPAZIOSA - Basata sul telaio modulare MQB, la terza generazione della Skoda Superb è una berlina lunga 486 cm che fa dallo spazio a bordo e del comfort i suoi fiori all’occhiello, ma fra i punti forti ci sono anche l’ampio baule (sulla berlina parte da 625 litri con il divano in posizione d’uso) e la qualità degli interni. L’ammiraglia della Skoda riprende insomma alcune caratteristiche della Superb costruita fra il 1934 e il 1949, sebbene quell’auto fosse una berlina di lusso con un motore a 8 cilindri. Dal 1934, però, il nome Superb è stato utilizzato per il modello più prestigioso della Skoda.

ANCHE IBRIDA - Il traguardo dei 500.000 esemplari arriva pochi mesi prima del tradizionale aggiornamento di metà ciclo di vita di questa generazione, atteso entro fine 2019, quando la Skoda Superb riceverà piccoli aggiornamenti stilistici e un motore ibrido con batterie ricaricabili da una presa di corrente, il primo di questo tipo per la casa ceca.

Skoda Superb
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
83
73
29
22
27
VOTO MEDIO
3,7
3.69658
234


Aggiungi un commento
Ritratto di 82BOB
25 marzo 2019 - 20:06
2
Per una vettura di questo tipo, di un marchio "minore" è veramente un grande risultato! Poi anche esteticamente ha il suo perché...
Ritratto di Demon_v8
25 marzo 2019 - 20:52
1
Su strada fa un figurone, ha una grande eleganza!
Ritratto di fedevidrik93
26 marzo 2019 - 09:02
1
Elegante è il termine più adatto. Ma Skoda troppo sottovalutata.
Ritratto di Ivan92
25 marzo 2019 - 21:48
10
Esteticamente mi piace tantissimo la Skoda Superb (berlina), nella versione 2.0 TSI 280 cv è davvero perfetta. Successo più che meritato, brava Skoda!
Ritratto di bellaguida
26 marzo 2019 - 08:16
Bella fuori, ben fatta dentro e con tanto spazio. Successo meritato.
Ritratto di marcoveneto
26 marzo 2019 - 10:16
Esternamente la preferisco alla Passat, soprattutto nel posteriore dove ha un lunotto piu sportivo e inclinato.
Ritratto di ziobell0
26 marzo 2019 - 11:38
certo che se questa è una bella macchina...una bella macchina negli anni '90 direi.
Ritratto di ziobeII0
26 marzo 2019 - 12:04
Rispetto ai roiti da neanche 100 hp che piacciono a te stile Peugeot 208 la Superb è un capolavoro.
Ritratto di sergioxxyy
26 marzo 2019 - 16:56
MARCHIO SOTTOVALUTATO MA STA FACENDO DELLE BELLE AUTOVETTURE ED ANCHE DEI BEI NUMERI.BRAVI.
Ritratto di Spinoza
26 marzo 2019 - 21:36
1
E dove stanno tutti? Mai vista una.
Ritratto di GeorgeN
27 marzo 2019 - 09:42
Infatti... nemmeno io. Nemmeno l' Arteon. Tutte auto-immatricolate e radiate dalla motorizzazione per riciclare i pezzi. Numeri che non corrispondono a realtà (occhiometro).
Ritratto di bellaguida
27 marzo 2019 - 13:08
Se esci dall'Italia ne vedi tante...
Ritratto di Spinoza
27 marzo 2019 - 16:11
1
Qui a Parigi zero proprio. Magari a Bratislava sì, ma non è lo stesso che "fuori dall'Italia"