ORA È UFFICIALE - Le indiscrezioni trapelate nei scorsi hanno trovato conferma nelle parole di Jürgen Stackmann, responsabile vendite e marketing della Skoda: entro la fine dell'anno prossimo debutterà un'inedita berlina a cinque porte. Come dichiarato al settimanale inglese Autocar, le forme dell'auto trarranno ispirazione a quelle della concept-car Vision D (nelle foto) presentata ad inizio anno al Salone di Ginevra, anche se non mancheranno le modifiche.
“GEMELLA” DELLA RAPID? - Per quanto non ci siano ancora informazioni ufficiali, la nuova Skoda compatta dovrebbe essere costruita sulla stessa ossatura della Rapid (un pianale Polo opportunamente modificato), ed essere lunga circa 440 cm. Quasi certamente della berlina Rapid (foto sotto) erediterà gli interni e buona parte della meccanica, compresi i motori: non dovrebbero mancare nella gamma i benzina 1.2 e 1.4 TSI e i turbodiesel 1.6 e 2.0 TDI, tutti abbinati al cambio manuale a sei marce, con il robotizzato a doppia frizione e sette rapporti offerto in opzione.
La recente Skoda Rapid.
TANTE RIVALI - Con questa berlina a cinque porte la Skoda si inserirà in una fascia di mercato molto importante (ma selettiva) dove punterà a proporsi quale alternativa alle varie Citroën C4, Ford Focus, Opel Astra, Peugeot 308, Renault Mégane e Toyota Auris. Si tratta di un modello fondamentale per la casa ceca che punta ad ampliare la sua gamma di modelli per raggiungere l'ambizioso obiettivo di vendere 1,5 milioni di auto l'anno entro il 2018 (leggi qui per saperne di più).