SOLO SEGNI PIÙ - Grazie alla forte domanda proveniente dai mercati di Cina, India e Russia, la Skoda ha triplicato gli utili nel 2010. Infatti, la casa ceca aveva guadagnato 110 milioni di euro nel 2009, mentre l’anno scorso gli utili sono saliti a 349 milioni di euro. Inoltre, è salito anche il fatturato a 8,69 miliardi di euro, pari al 22,4% in più rispetto all’anno precedente. Infine, le vendite sono incrementate del 11,5% con oltre 762.000 esemplari venduti.
La Joyster era uno studio di auto da città presentato nel 2006. Il nome protrebbe essere ripreso anche dal modello che dovrebbe debuttare entro l'anno.
CONFERMATA LA CITYCAR PER FINE ANNO - I precedenti dati sono stati esposti da Winfried Vahland, amministratore delegato della Skoda, durante la conferenza stampa annuale. Il capo della casa ceca ha altresì confermato che, a fine anno, sarà introdotta anche l’inedita citycar che deriverà dalla New Small Family del gruppo Volkswagen, anticipata nel 2007 dalla Up! Concept (ne abbiamo scritto qui). Si tratterà di un modello strategico per Skoda, non solo in Europa ma anche in Asia. Vahland ha dichiarato che il modello in questione contribuirà fortemente al raggiungimento dell’obiettivo di vendita di 1,5 milioni di auto all’anno, fissato per il 2018.