MAI COSÌ GROSSA - Si chiama Smart #5 il modello più grande mai realizzato dal costruttore che dal 2019 è una joint-venture tra la cinese Geely e la tedesca Mercedes. È una suv media elettrica lunga ben 470 cm: esattamente due metri in più dell’ultima Fortwo. In attesa di poterla vedere nelle concessionarie (da giugno 2025, con prezzi a partire da circa € 55.000) e guidarla, ecco le nostre impressioni dopo il nostro “primo incontro” dal vivo di un esemplare camuffato.
OMAGGIA LE FUORISTRADA - Larga 192 cm e alta 171 cm (sono misure “importanti”), la Smart #5 ha forme squadrate ma dai contorni arrotondati; la linea è “pulita” e impreziosita dalle maniglie a scomparsa. I fari, originali, sono collegati da quattro segmenti luminosi: un tema che si ripete anche nella zona posteriore con i fanali. Non mancano elementi che strizzano l’occhio al mondo dell’off-road: le fiancate sono muscolose e tra gli accessori ci sarà anche un grande portapacchi sul tetto, accessibile attraverso una scaletta posizionata all’altezza del montante posteriore.
SPAZIOSA, SOPRATTUTTO PER I BAGAGLI - L’abitacolo della Smart #5 è generoso di centimetri per le gambe e per la testa dei passeggeri, mentre la larghezza è buona ma non eccezionale: in tre dietro si sta un po’ strtti. La plancia, costruita con cura, ospita ben tre schermi. Oltre al cruscotto digitale di 10,3” ci sono due display “touch” di 13”: uno centrale che consente di gestire un reattivo sistema di infotainment e uno riservato al passeggero anteriore. Degno di nota è il bagagliaio: ampio (630 litri, che diventano 1.530 reclinando il divano e caricando fino al soffitto) e accessibile attraverso un ampio portellone motorizzato; peccato per la soglia di carico alta: 76 cm da terra. C’è anche un utile vano anteriore da 72 litri, comodo per ospitare i cavi di ricarica.
FINO A 600 CAVALLI (O QUASI) - Per il momento, la casa ha comunicato solo i dati tecnici della Smart #5 a trazione posteriore, spinta da un motore montato dietro, da 363 CV. Ci sarà anche una variante bimotore 4x4 con una potenza combinata che dovrebbe sfiorare i 590 CV.
BATTERIA GRANDE, RICARICA RAPIDA - In Italia la Smart #5 sarà molto probabilmente venduta solo nella versione con gli accumulatori più “capienti”, da 100 kWh. Per quanto riguarda l’autonomia si è parlato di circa 400 km reali mentre la potenza massima di ricarica dovrebbe addirittura arrivare a 420 kW. Valuteremo in un test più approfondito: per il momento siamo arrivati a superare quota 280 kW a una colonnina da 300 kW.