NEWS

Smart #5: le prime impressioni dal vivo

Pubblicato 04 febbraio 2025

Abbiamo toccato con mano la nuova Smart #5, in arrivo a giugno 2025. Il modello più grande di sempre della casa è una suv elettrica generosa nel bagagliaio, nella batteria e nella potenza.

Smart #5: le prime impressioni dal vivo

MAI COSÌ GROSSA - Si chiama Smart #5 il modello più grande mai realizzato dal costruttore che dal 2019 è una joint-venture tra la cinese Geely e la tedesca Mercedes. È una suv media elettrica lunga ben 470 cm: esattamente due metri in più dell’ultima Fortwo. In attesa di poterla vedere nelle concessionarie (da giugno 2025, con prezzi a partire da circa € 55.000) e guidarla, ecco le nostre impressioni dopo il nostro “primo incontro” dal vivo di un esemplare camuffato.

OMAGGIA LE FUORISTRADA - Larga 192 cm e alta 171 cm (sono misure “importanti”), la Smart #5 ha forme squadrate ma dai contorni arrotondati; la linea è “pulita” e impreziosita dalle maniglie a scomparsa. I fari, originali, sono collegati da quattro segmenti luminosi: un tema che si ripete anche nella zona posteriore con i fanali. Non mancano elementi che strizzano l’occhio al mondo dell’off-road: le fiancate sono muscolose e tra gli accessori ci sarà anche un grande portapacchi sul tetto, accessibile attraverso una scaletta posizionata all’altezza del montante posteriore.

SPAZIOSA, SOPRATTUTTO PER I BAGAGLI - L’abitacolo della Smart #5 è generoso di centimetri per le gambe e per la testa dei passeggeri, mentre la larghezza è buona ma non eccezionale: in tre dietro si sta un po’ strtti. La plancia, costruita con cura, ospita ben tre schermi. Oltre al cruscotto digitale di 10,3” ci sono due display “touch” di 13”: uno centrale che consente di gestire un reattivo sistema di infotainment e uno riservato al passeggero anteriore. Degno di nota è il bagagliaio: ampio (630 litri, che diventano 1.530 reclinando il divano e caricando fino al soffitto) e accessibile attraverso un ampio portellone motorizzato; peccato per la soglia di carico alta: 76 cm da terra. C’è anche un utile vano anteriore da 72 litri, comodo per ospitare i cavi di ricarica.

FINO A 600 CAVALLI (O QUASI) - Per il momento, la casa ha comunicato solo i dati tecnici della Smart #5 a trazione posteriore, spinta da un motore montato dietro, da 363 CV. Ci sarà anche una variante bimotore 4x4 con una potenza combinata che dovrebbe sfiorare i 590 CV. 

BATTERIA GRANDE, RICARICA RAPIDA - In Italia la Smart #5 sarà molto probabilmente venduta solo nella versione con gli accumulatori più “capienti”, da 100 kWh. Per quanto riguarda l’autonomia si è parlato di circa 400 km reali mentre la potenza massima di ricarica dovrebbe addirittura arrivare a 420 kW. Valuteremo in un test più approfondito: per il momento siamo arrivati a superare quota 280 kW a una colonnina da 300 kW.

Smart #5
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
2
5
5
4
67
VOTO MEDIO
1,4
1.445785
83


Aggiungi un commento
Ritratto di marcoveneto
4 febbraio 2025 - 15:01
Prevedo già vendite szeruuuu...Vabbè dai ci hanno provato. Ora conviene tornare a pensare alla nuova Fortwo.
Ritratto di Kevin Alv
4 febbraio 2025 - 15:10
+1
Ritratto di forfait
4 febbraio 2025 - 15:08
Visto il NON bollo, la (circa) 590CV mi sembra la scelta più azzeccata
Ritratto di probus78
4 febbraio 2025 - 15:26
Carro armato inutile da 100kwh con "soli" 400 km autonomia. E dico "soli" semplicemente perché se fosse più aerodinamica magari ne farebbe 500/600, in scia con la Mod Y.
Ritratto di forfait
4 febbraio 2025 - 16:41
Borchie lenticolari ed erano magari 650, i km
Ritratto di Trattoretto
4 febbraio 2025 - 15:38
Per nostra (di europei) fortuna i cinesi, pur essendo tecnologicamente più avanti nel segmento elettrico, perseverano a seguire il filone sbagliato proponendo colossi di Rodi.
Ritratto di Stolto
4 febbraio 2025 - 15:39
belle le poltroncine del dentista....
Ritratto di Robby96
4 febbraio 2025 - 15:42
Era meglio proporla a marchio Mercedes Benz che Smart.
Ritratto di Gratto Da Vinci
4 febbraio 2025 - 15:52
Le stelle della madreperla rosemin, più sullo sfondo altra madreperla zifer e il black out del metalllizzato, da abbattere su tutto il luogo di godin. Sull'acqua? Senza cambiare. Vestiti yak fanno pelle. Erano banali e proprio giù e ha vinto pratzu nell'insieme. Insomma, non è un buv e spingendo quella leva è andato avanti di 1 moltiplicato per v. Non dimenticare di visitare il trasporto, quello skozy.
Ritratto di Illuca
4 febbraio 2025 - 16:42
più tamarra no?
Ritratto di Jimgoose
4 febbraio 2025 - 17:16
Non so perchè ma ci vedo una toyota urban cruiser da tutte le angolazioni,velo pietoso anche x l'ormai consueto metro e mezzo di schermi in successione da 1 lato all'altro dei cruscotti di ormai tutti i mezzi pseudo-premium e per le motovaligie della prima foto
Ritratto di ziobell0
4 febbraio 2025 - 17:27
elegante come le comitive di napoletani a roccaraso
Ritratto di Sherburn
4 febbraio 2025 - 17:41
Gli orsi si sono svegliati e protestano con la direzione del Parco. "Aspettatevi una sagra di morsicate questa estate, con 'shti energumeni!"