NEWS

La Smart Cabrio Brabus diventa La Bleue

03 maggio 2011

È un’edizione limitata di soli 60 esemplari, esclusivamente cabrio e solo per il mercato italiano.

La Smart Cabrio Brabus diventa La Bleue

TUTTA PERSONALIZZATA - La nuova Smart cabrio Brabus La Bleue sarà realizzata in soli 60 esemplari, ognuno contraddistinto da un badge in metallo con scritto il numero progressivo della vettura, posizionato sulla plancia. Ma questa edizione limitata della city car tedesca si distingue sia fuori sia dentro, per tutta una serie di personalizzazioni che la rendono speciale.

 

Smart brabus la blue 01


BLU NOTTE METALLIZZATA - Si comincia con la tinta della carrozzeria, un blu notte metallizzato, utilizzato anche per la cellula di sicurezza tridion e per la capote. Esternamente la Smart cabrio Brabus La Bleue si caratterizza anche per le luci diurne davanti e il terzo stop con tecnologia a led, mentre i cerchi in lega hanno uno speciale disegno Brabus Monoblock VII a sei doppie razze, da 16 pollici all’anteriore (con pneumatici 175/50) e da 17pollici al posteriore (con pneumatici 225/35).

INTERNI BEIGE IN PELLE E NAPPA - L’abitacolo della Brabus La Bleue è stato studiato in ogni dettaglio. Per gli interni è stata scelta la tonalità calda del beige, con cuciture blu a contrasto per i sedili e i rivestimenti delle porte, che sono in morbida nappa e ovviamente personalizzati con il logo Brabus. Blu notte metallizzato, invece, per le cornici della strumentazione, così da risultare perfettamente in linea con il colore della carrozzeria.
 

Smart brabus la blue 10


TECNOLOGICA E PARSIMONIOSA - L’allestimento di bordo offre il servosterzo elettrico e il navigatore multimediale integrato con display a sfioramento, ed è arricchito dal lettore cd/dvd, interfaccia iPod, presa Usb e vivavoce bluetooth, giusto per non farsi mancare nulla. Spinta da un motore da 102 CV, la Smart Brabus La Bleue accelera da 0 a 100 km/h in 8,9 secondi e raggiunge la velocità massima, autolimitata elettronicamente, di 155 km/h. Per quanto riguarda consumi ed emissioni questa edizione limitata percorre in media 19,2 km/l per 119 g/km di CO2.



Aggiungi un commento
Ritratto di omnia
3 maggio 2011 - 17:36
un nuovo giocattolo per pochi eletti.... ITALIANI!
Ritratto di Mister Grr
3 maggio 2011 - 17:48
scherzo.
Ritratto di audi94
3 maggio 2011 - 17:55
1
neeee... anche io aspettavo solo l'uscita di questa edizione speciale... non si può vivere senza... xdxd
Ritratto di Mister Grr
3 maggio 2011 - 17:58
follia pura...di smart cabrio sì, purtroppo.
Ritratto di audi94
3 maggio 2011 - 19:47
1
a proposito di "non ho mai visto"... ti ricordi che ci lamentavamo di non aver mai potuto vedere una renault wind dal vivo... ecco: ne ho vista una bianca in autostrada in austria settimana scorsa mentre tornavo da budapest... sai che la pensavo più brutta... dal vivo è più carina...
Ritratto di Mister Grr
3 maggio 2011 - 21:30
una A3 CABRIOLET. Nera. Orrenda. Oddio, e se si facesse una rubrica dal titolo "chi l'ha visto?" ahahahah!!
Ritratto di rosso scuderia
3 maggio 2011 - 22:56
dalle parti mie ce ne sono molte in giro...e non capisco perchè!
Ritratto di giocchan
4 maggio 2011 - 20:27
Ne vedo una tutti i giorni vicino a lavoro da me... follia allo stato puro, tra l'altro il proprietario abita in un comprensorio con l'asfalto devastato dalle radici degli alberi... e pensare che non è nemmeno un ragazzetto, ma un distinto signore di 40-50 anni che potrebbe essere tranquillamente un avvocato o un medico... mah...
Ritratto di Claus90
3 maggio 2011 - 19:29
IL colore sembra quello delle auto di rappresentanza o dei carabinieri e lo trovo bruttissimo la brabus normale si posiziona sui 20.000 euro questa almeno 30.000 costerà auto non soltanto inutile ma anche brutta potevano fare molto ma molto di meglio per renderla speciale.
Ritratto di -Giò-
3 maggio 2011 - 19:29
Uhhh... che bello! ero in ansia nell'attendere questa speciale versione... AhAhAh... =D. Saluti
Ritratto di maximize
4 maggio 2011 - 14:39
bella ca@@ta... non hanno ancora capito che nn devono fare mille versioni ma sostituire il cambio con un doppia frizione! ne venderebbero il doppio di scatolette!
Ritratto di mattiteo
4 maggio 2011 - 14:44
hai proprio ragione il cambio è una pena..è sempre li ad inseguire le marce..
Ritratto di garlaschelli
14 gennaio 2012 - 10:55
L'autovettura a fronte di un costo non indifferente e' fonte di diversi rumori e/o cigolii che non hanno una giustificazione sia per il brand che per il costo di acquisto. Naturalmente dopo numerose visite presso le diverse officine , il problema rimane irrisolto . Difetti nella progettazione o carenza di assistenza ... Non vengano a parlare di .. e' una macchina aperta. grazie

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 12 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser