CAMBIA NOME - La SsangYong ha confermato per giovedì 30 marzo l’esordio della nuova SsangYong Rexton, suv di grandi dimensioni attesa al Salone dell’automobile di Seoul e in vendita entro fine 2017. Il nuovo modello assumerà il nome SsangYong Y400 e sarà profondamente rinnovato a livello di stile, come dimostra il disegno in chiaro-scuro pubblicata diffuso dal costruttore: la suv avrà archi passaruota molto sagomati e due profonde nervature sul cofano anteriore, simili al recente prototipo XAVL, fonte d’ispirazione mancata per i fari anteriori (meno rastremati) e la generosa mascherina sul frontale. La SsangYong Y400 apparirà più moderna e accattivante della Rexton, aggiornata per l’ultima volta nel 2014 ma risalente al 2001.
ANCHE PER L'OFF-ROAD- La SsangYong Y400 dovrebbe misurare in lunghezza circa 480 cm e sarà una concorrente della Kia Sorento, a fronte però di una base meccanica studiata anche per il fuoristrada: la trazione sarà posteriore o integrale e il nuovo telaio Quad-Core promette di incrementare la robustezza senza effetti negativi in termini di peso, complice l’utilizzo di acciai ad alta resistenza, più efficaci per questi scopi dell’acciaio tradizionale. La plancia sarà invece più essenziale, con un tunnel centrale molto spesso e lo schermo del sistema multimediale incastonato fra le due bocchette. Secondo indiscrezioni, la SsangYong Y400 sarà disponibile con un motore a benzina 2.0 e un diesel 2.2, da circa 180 CV, ma si parla anche di una versione con carrozzeria pick-up.