NEWS

Ssangyong Korando: in vendita a dicembre

04 novembre 2010

La nuova suv coreana è dotata di un 2.0 turbodiesel da 175 CV e ha la trazione a due o quattro ruote motrici. La vedremo al Motor Show di Bologna e dovrebbe costare circa 21.000 euro.

Ssangyong Korando: in vendita a dicembre

ARRIVA A DICEMBRE - A un mese dalla presentazione italiana che avverrà al Motor Show di Bologna, in programma dal 4 al 12 dicembre, la Ssangyong ha diffuso inedite immagini e nuove informazioni sulla rinnovata Korando. Si tratta di una suv di medie dimensioni, dalle forme morbide e piacevoli, che punta a fare concorrenza a modelli come Ford Kuga, Hyundai ix35, Kia Sportage, Nissan Qashqai e Volkswagen Tiguan. Il prezzo indicativo è di circa 21.000 euro.


Ssangyong korando 2010 nuove 19


A DUE O QUATTRO RUOTE MOTRICI - Disegnata da Giugiaro, la Ssangyong Korando è lunga 441 cm, larga 183 e alta 171 cm, e viene costruita su un nuovo pianale modulare: da questo nei prossimi anni saranno derivate anche una berlina e un'utilitaria. Al momento del lancio, l'unico motore previsto è un 2.0 turbodiesel a quattro cilindri da 175 CV e 360 Nm di coppia sviluppato dalla stessa Ssangyong. La Korando sarà disponibile in due versioni, con trazione anteriore (2WD) o integrale ad inserimento elettronico (4WD), abbinate a un cambio manuale a sei marce o automatico a sei rapporti (a pagamento).
 

Prestazioni dichiarate Korando
 2.0 2WD2.0 2WD aut.2.0 4WD2.0 4WD aut.
Cilindrata1.9981.9981.9981.998
CV/giri175/4000175/4000 175/4000 175/4000 
Nm/giri360/2000360/2000 360/2000 360/2000 
0-1001010,810 10,8 
Velocità195186195 186 
Consumo medio16,713,7 15,613,3
CO2157194169199


Ssangyong korando 2010 nuove 27


DOTAZIONE DI SICUREZZA - L'abitacolo della Korando si presenta sobrio, con una plancia dalle linee semplici e tutti i comandi raggruppati sulla consolle centrale. I sedili posteriori sono ribaltabili frazionatamente (60:40) e il bagagliaio ha un volume di 486 litri con un doppio fondo e anelli per fissare il carico. Disponibile in due diversi allestimenti, su tutte le Korando ci sono l'Esp, il controllo di trazione e il sistema che evita l'arretramento nelle partenze in salita, gli airbag frontali, laterali e a tendina, gli appoggia testa anteriori attivi e gli attacchi Isofix per i sedili posteriori.


Ssangyong korando 2010 nuove


BEN EQUIPAGGIATA - sulla Ssangyong Korando non mancano il climatizzatore automatico, gli interni in pelle (sull'allestimento più ricco), gli alzacristalli elettrici anteriori e posteriori, la radio con cd, mp3, sei altoparlanti e le prese Aux e Usb per collegare i lettori di file musicali, il computer di bordo, il regolatore di velocità e gli specchietti retrovisori riscaldabili, regolabili e ripiegabili elettricamente. Inoltre, in base all'allestimento, ci sono i vetri posteriori e il lunotto scuri, e cerchi in lega con misure fino a 18 pollici e pneumatici 225/55.



Aggiungi un commento
Ritratto di hotdog
4 novembre 2010 - 13:18
Adesso verrò accusato di sparare contro la Fiat... ma possibile che la Ssangyong... ripeto la Ssangyong, un marchio sull'orlo del fallimento... riesca a fare una suv che non sembra affatto male e la Fiat NO??!!!?? Non potrebbero sborsare qualche euro in più e farle disegnare a Giugiaro i loro modelli?! I coreani ormai fanno auto che sono migliori delle nostre!! Basta guardare anche le nuove Hyundai e Kia. Come può uno continuare ad essere nazionalista?
Ritratto di Limousine
4 novembre 2010 - 13:47
... che ancor ci "onora" della sua "divina presenza" sul patrio suolo? E.S.T.E.R.O.F.I.L.O. e T.E.D.E.S.C.O.F.I.L.O. i.n.g.r.a.t.o.!!! Dovresti ringraziare il Cielo del "ricco" e "modernissimo" listino che ancora ci propongono! Fossi nel "divino" Marchionne vi lascerei tutti a voi "i.n.g.r.a.t.i." italiani (magaaari...) e me ne andrei per sempre in Brasile a proporre le "opere d'arte" marchiate Fiat/Alfa/Lancia! Ecco, più o meno, ti ho già anticipato il solito pisto.lotto che ogni buon Fiattaro che si rispetti ti scriverebbe. Inutile sottolineare che QUOTO PIENAMENTE ogni tua sillaba, ma è davvero IMPOSSIBILE non indignarsi per il fatto che CHIUNQUE (e sottolineo CHIUNQUE) propone novità su novità a raffica, mentre in Fiat tentennano ancora se presentare qualcosa già nel 2011 o attendere ancora fino al 2012 o 2013. Personalmente, direi di temporeggiare al 2090, almeno siamo sufficientemente sicuri che la "crisi" sarà passata da un pezzo. Ah, ah, ah!!! Comunque, ampio merito alla SsangYong che - nonostante tutto - ha presentato un nuovo modello davvero molto promettente e gradevole. Speriamo pure di buona qualità. Auguri SsangYong!!!
Ritratto di hamtaro
4 novembre 2010 - 17:27
15
Te lo dico per esperienza,le fiat fanno schifo!!
Ritratto di Puglio
5 novembre 2010 - 13:31
6
avrà pure dei motori affidabili ma la linea fa pena.....e anche le altre Case si danno da fare per proporre motori affidabili....e ci sono riusciti!!!!!!!!
Ritratto di ema63
6 novembre 2010 - 09:04
sono d'accordo, ma anche le altre marche hanno i bei loro problemi...di affidabilità (soprattutto elettronica) e di modelli non azzeccati.... Ad oggi salverei solo Audi Bmw (mercedes non è piu' nell'olimpo). Ma occhio, Marpionne è un manager che sa fare i c...i suoi, ormai ha mollato il 2010, con decrementi del 30%....chi glielo fa fare di lottare adesso? tanto la scusa della crisi ce l'ha...e gli utili dei trattori pure! Il prossimo anno farà risultati stratosferici (e ci credo...sulla base del -30 è fcacile)....vedrete...vedrete...che miracolo che sarà il 2011...
Ritratto di mix1977
5 novembre 2010 - 13:32
è per un discorso di affidabilità.... cavallo che vince non si cambia.... (anche quando ha 30 anni suonati...) e il riciclo è d'obbligo... prima erano i paesi del terzo mondo ad avere le nostre vecchie macchine rimarchiate... ora il terzo mondo si è spostato... da noi.... quindi perchè proporre modelli nuovi quando si hanno i vecchi? e se non si vendono? bè basta lasciarli li e vedrai che prima o poi piaceranno e verranno venduti (magari d'epoca....)... vedrai che quando tutti andranno a corrente le fiat che vanno ancora a idrocarburi (che nel frattempo saranno crollati come prezzo) circoleranno tranquillamente.... ci sarà il blocco delle eletto 10... dato dai cambi magnetici... ma le polveri sottili che si magnetizzeranno nel tempo e rimarrano sospese sopra la città proteggendola dai raggi uv saranno bassissime e quindi le fiat a petrolio potranno circolare..... :) notare bene... ho la patente da 15 anni e ho sempre avuto una fiat/alfa....
Ritratto di bubu
5 novembre 2010 - 20:31
io sono assolutamente d'accordo con te.... forse se ci va bene e non rimanderanno la produzione possiamo aspettarci una SUV per il 2050!
Ritratto di Al86
4 novembre 2010 - 13:26
Bè, SsangYong è riuscita finalmente a fare un SUV esteticamente non brutto, almeno rispetto a quelli precedenti che erano "fin troppo originali", questo perde un po' di originalità (mi ricorda un po' il Quashqai nella vista di 3/4 posteriore, e la mascherina quella delle Jaguar), ma guadagna in "bellezza".
Ritratto di maverick2010
4 novembre 2010 - 13:34
IO DICO SOLO CHE I COREANI SONO GENTE FURBA E INTELLIGENTE COPIANO E BENE..........QUESTE SONO AUTO A CUI MANCAVA LA LINEA ORA CE L'HANNO........ALLE NOSTRE SPECIE FIAT MANCA TUTTO MA TUTTO VA BENE TANTO CI SONO GLI AMERICANI E I SAUDITI DI ABU DABI
Ritratto di mix1977
5 novembre 2010 - 13:33
c'è il 10% di dazio.... che la fiat non VUOLE togliere.....
Ritratto di Karmy70
4 novembre 2010 - 13:44
Complimenti alla SsangYong che anche perdendo di originalità conquisterà sicuramente un'ampia fetta di clientela... Speriamo solo che quest'auto sia all'altezza delle precedenti SsangYong per l'off road...
Ritratto di marcopera
4 novembre 2010 - 14:35
adesso ho capito perchè sta macchina mi piace come linea L'HA DISEGNATA GIORGETTO GIUGIARO
Ritratto di Silence800
4 novembre 2010 - 15:01
1
Ci fosse una, dico, una vettura della Ssangyong che mi piaccia!! E non me ne può fregar di meno se questo suv l'ha disegnato quel "traditore" di Giugiaro...
Ritratto di Karmy70
4 novembre 2010 - 18:18
Non comprendo a noi cosa c'è ne possa fregare del tuo giudizio... La bellezza di un oggetto è soggettiva, quindi con tutta sincerità potevi impiegare il tuo tempo in modo migliore...
Ritratto di Silence800
4 novembre 2010 - 20:42
1
Con tutta sincerità potevi farti gli affari tuoi! Cos'è, ora in un sito non si può esprimere un parere o un giudizio di com'è un prodotto? Ah un'ultima cosa...prima di puntare il dito contro, impara l'italiano, "a noi cosa c'è ne possa fregare" non si può sentire, si scrive CE ne possa non C'E' ne possa. ;-)
Ritratto di appassionato di alvolante
4 novembre 2010 - 21:03
AGGREDISCILO!!! questo sito è fatto apposta per esprimere le proprie opinioni ma sempre in modo contenuto
Ritratto di Maxschumy
5 novembre 2010 - 11:04
Già uno con il marchio Alfa dovrebbe stare buono nella cesta :) Cmq i post sono fatti x commentare e i commenti nascono anche dai gusti delle persone. Su questa base nascono poi le considerazioni sulle auto. E' anche così che il mercato cerca spunti.
Ritratto di fastidio
5 novembre 2010 - 10:06
8
brutte erano e brutte sono rimaste...non capisco chi dice "bella" gradevole"..secondo me è l'esatto contrario, sgraziata e con una linea vecchia..
Ritratto di Karmy70
5 novembre 2010 - 15:57
Grazie per la correzione ti sono debitore di un sincero:" Vaff....lo"... L'ho scritto bene in italiano? La punteggiatura è giusta? Il contenuto è di tuo gradimento o sono uscito fuori traccia?
Ritratto di Silence800
5 novembre 2010 - 19:19
1
In teoria non lo vedo molto bene perchè è censurato ahahah Comunque perchè ti scaldi così? Sbaglio per caso nel dire che io in un sito posso esprimere qualsiasi giudizio su un prodotto o no?? Perchè deve sempre scappà fuori gente come te che deve rompere i c@@@@@@i su un giudizio?? Io mica ho offeso tutta la Ssangyong, ho solo detto che non mi è mai piaciuto nessun modello di questa casa, è chiaro? Da come vedo nell'avatar sembri essere un possessore di una Ssangyong, quindi è per questo forse che ti scaldi così? Se non hai capito bene il sistema di questi siti, te ne puoi anche andare a quel paese dove mi ci hai mandato te!
Ritratto di Karmy70
7 novembre 2010 - 17:12
Scusami Silence800, questo è il tuo post:"Ci fosse una, dico, una vettura della Ssangyong che mi piaccia!! E non me ne può fregar di meno se questo suv l'ha disegnato quel "traditore" di Giugiaro..." Mi dici cortesemente qual'è la parte del post che esprime un giudizio? Io ho solo affermato che potevi risparmiarti la fatica di rispondere...ma più che altro era a titolo di gioco visto il tuo simbolo o avatar, così come lo chiami... Credo che siamo scesi un pò troppo in basso col proseguo degli interventi e non essendo questa la mia intenzione, ti porgo le mie scuse... Saluti Carmine.
Ritratto di Silence800
7 novembre 2010 - 18:23
1
Intendevo l'estetica che non mi piace della Ssangyong e che questo Korando l'ha disegnato quel "traditore" di Giugiaro che altri non è per farsi comprare quasi del tutto la sua compagnia (l'Ital Design) dalla VW per il ben 90,1% (quindi quasi tutta). Questo è un parere, giudizio o commento, non è che ora possiamo sempre stare a specificare come sarebbe il mio giudizio, il perchè di qua e di là.. Alle case automobilistiche serve sapere anche com'è il gusto estetico secondo le persone, non basta sapere l'affidabilità; comunque il mio sarà stato un commentino al volo è vero, ma è quello che pensavo. Dai scuse accettate, te le porgo anch'io perchè non nego di aver calcato un pò la mano. Buona sera.
Ritratto di bugatti veyron
4 novembre 2010 - 15:54
la linea è bella di sicuro migliore delle altre Ssangyong ora in commercio
Ritratto di armyfolly
4 novembre 2010 - 17:31
ma nel complesso e' un' auto carina...per quanto riguarda la fiat e' inutile che fa un suv...perche' dopo comunque la critichereste perche' condivide lo stesso pianale con alfa e lancia...perche' direte che e' inferiore ai suv tedeschi anche se costera' 3000 euro in meno a parita' di motori e allestimento...alla fine c'e' chi a tutti i costi deve essere contro un marchio e non c'e' soluzione...io non posseggo fiat ma non mi sento di criticarla...
Ritratto di Simon99
4 novembre 2010 - 22:15
Fuori potrebbe essere anche bella ma come al solito gli interni sono brutti e di scarsa qualità.
Ritratto di davitonin
4 novembre 2010 - 23:20
1
oddio, perfetta non lo è, ma neanche da buttare, è perfino gradevole
Ritratto di Maxschumy
5 novembre 2010 - 11:09
Io direi che l'auto è piacevole, linea e comfort dovrebbero starci tutte. Anche la motorizzazione è completa con vasta gamma di scelta, cosa che ad es. non ha fatto la Mitsubishi con la ASX, o come diavolo si chiama, manco il nome hanno saputo scegliere. Direi che sarà una buona concorrente di Kia & company e porta anche una ventata di aria fresca nella casa madre, cosa che molti altri non riescono a fare.
Ritratto di Silence800
5 novembre 2010 - 11:25
1
Perchè sopra non me lo faceva fare.. Allora innanzitutto cos'hai contro l'Alfa e chi la ama? Ti potrei dar ragione del fatto che non è più il Biscione di una volta...ma alla fine anche chi nel nickname ha di mezzo il cognome Schumy dovrebbe starsene buono "nella cesta"..XD E ora direi di farla finita qui sennò andiamo OT.
Ritratto di Maxschumy
5 novembre 2010 - 11:47
Non avevi proprio argomenti a cui aggrapparti e sei andato a prendere il nick del 7 volte campione del mondo di F1. Che non c'entra niente poi..... Ma dai..... La mia era provocazione, e infatti ci sei cascato HAHAHAHAHAHHAHH CODA DI PAGLIA. :)
Ritratto di Silence800
5 novembre 2010 - 12:57
1
Schumacher per me era un grande e per 7 volte campione del mondo può meritare tutte le lodi...soltanto che a me è calato tanto ultimamente, mi ha deluso con il pezzo della Ferrari per poi andare alla Mercedes...prima c'era la scusa del collo e che non se la sentiva più di correre poi appena la Mercedes gli ha offerto di correre per lei, lui subito ha accettato!
Ritratto di Maxschumy
5 novembre 2010 - 11:50
.....mi è sempre piaciuta, forse l'unica Italiana degna del nome della sua storia. La Fiat dovrebbe tornare a fare trattori e Lancia i cassonetti della spazzatura. Peccato però che la Giulietta, neanche un mese fuori, e già ha avuto dei richiami. Ma meglio così, vuol dire essere seri, invece che lasciartela col guasto per anni e stare zitti. Bentornata Giulietta...... ma W il Giappone :)
Ritratto di rumenigge
5 novembre 2010 - 12:51
una linea che a va a ricalcare la moda attuale, vedi ix35, sportage, asx, qashqai, kuga ecc.. chi più chi meno si assomigliano abbastanza tutte, questo chiede il mercato e questo danno le aziende (vero fiat?). Sul discorso degli interni, scusa me quello che li criticava è mai salito un rexton I o II o sulla nuova kyron ? interni di qualità scadente ? ma dove !! se il rexton fosse un'auto europea costerebbe 80.000 euro e la gente farebbe la file per prenderlo! Ma l'avete mai provato in fuoristrada ma soprattutto sulla neve? Sfido tutti gli x3ettari, x5ettari, q5ettari e compagnia bella a stargli dietro in salita e discesa ma soprattutto ad arrivare sano e salvo in ogni dove. Lo stesso dicasi per il kyron (non parli di linea estetica) ...i ssy hanno delle dotazioni tecniche e meccaniche ottime per l'uso normale e soprattutto in condizioni critiche e spero tanto che anche quest'auto possa mantenere lo stesso livello!
Ritratto di Karmy70
5 novembre 2010 - 18:56
Ti quoto in tutto e per tutto...ciò che dici è di una veridicità unica... Questi sono commenti seri e veritieri...
Ritratto di appassionato di alvolante
5 novembre 2010 - 20:22
infatti karmy70 mi dispiace per il mio precedente commento ma comunque non c'era motivo di aggredire così silence800 perkè penso ke si volesse riferire solo all'estetica e non alla qualità
Ritratto di appassionato di alvolante
5 novembre 2010 - 20:23
e sull 'estetica ognuno ha i propri gusti xkarmy70
Ritratto di Karmy70
7 novembre 2010 - 17:16
Già ho fatto le mie scuse a Silence800...la mia risposta èra solo per gioco, mai avrei pensato che la prendesse così male... Comunque, togliendo l'estetica che può più o meno piacere, questi SUV sono davvero eccezionali e se li producesse qualche altra marca di sicuro non avrebbero prezzi così abbordabili...
Ritratto di Marco1976
5 novembre 2010 - 20:33
A me sembra un po' anonima e con una linea che sembra "già vista".
Ritratto di Maxschumy
9 novembre 2010 - 14:17
In effetti sembra un pò povera, ma dentro sembra, e dico sempre sembra, essere abbastanza completa. Poi sai com'è.... alla fine tutte le auto si somigliano, quando scoprono un filone tutti si adeguano.
Ritratto di Marco1976
9 novembre 2010 - 15:22
Hai ragione è difficile vedere qualcosa di nuovo
Ritratto di MASSIMO69
6 novembre 2010 - 07:50
Limitarvi ad esprimere un commento su questa meravigliosa crestura no? Ogni scusa è buona per parlare male delle fiat e poi tutti in famiglia ne hanno avuta almena una! Io giudico la nuova korando una bella auto che secondo me darà filo da torcere a molte concorrenti, la linea non è innovativa infatti mi ricorda la captiva pero è bella. Potevano proporla con una motorizzazione più "tranquilla" perchè 175 Cv sono un pò tanti in virtù del costo per il bollo!
Ritratto di money82
6 novembre 2010 - 18:28
1
"L' immagine" la danno i suv blasonati...questo è un mio pensiero ma potrebbe pure essere sbagliato, quando vedo persone con auto come queste penso sempre che sono i "vorrei ma non posso" di un' audi q5 o un glk...la maggiorparte hanno la sola trazione anteriore e usano l' auto solo per andare al lavoro...quindi se non vai in montagna, se il mezzo "suv" non ti serve, che te lo compri a fare?? Un x3 posso capirlo perchè comunque oltre ad essere un' auto che tecnologicamente è imparagonabile a questa ti da sul serio l' immagine giusta.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 04 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser