PRIMA SOLO CON IL MANUALE - I sistemi Start&Stop, che spengono l'auto quando è ferma per consumare meno, stanno diventando sempre più comuni. L'Audi, che già offre questo sistema, ora da la possibilità di abbinarlo al cambio S tronic a doppia frizione e sette rapporti.
L'accoppiata Start&Stop, cambio S tronic, che promette di migliorare i consumi, è disponibile per ora solo sul nuovo 1.6 TDI turbodiesel da 105 CV (che sostituisce il vecchio 1.9 TDI) e sul 1.4 TFSI turbo benzina da 125 cavalli. Entrambi i modelli sono dotati anche del sistema che recupera l'energia in frenata per ricaricare la batteria.
Vediamo nella tabella qui sotto quali sono i benefici in termini di consumo e emissioni di queste due nuove versioni della compatta di Ingolstadt.
Modello | Consumo (km/l) | Emissioni di CO2 (g/km) |
A3 1.6 TDI | 23,8 | 112 |
A3 1.6 TDI S tronic + Start&stop | 24,3 | 109 |
A3 1.4 TFSI | 17,5 | 132 |
A3 1.4 TFSI S tronic + Start&Stop | 18,8 | 124 |
Nella tabella in alto si nota subito che i benefici maggiori si hanno sul motore a benzina.
DA 24.000 EURO A NOVEMBRE - Le versioni della A3 con S tronic e Start&Stop arriveranno sul mercato a novembre 2009, con prezzi a partire dai 24.000 euro circa, per la 1.4 TFSI a tre porte, fino ai 26.000 euro circa della 1.6 TDI Sportback.