LA GIGAFACTORY ITALIANA - In occasione dello Stellantis EV Day della scorsa estate, il gruppo automobilistico ha definito le sue strategie relative la mobilità elettrica. Un piano ambizioso, che prevede un investimento di 30 miliardi di euro, entro il 2025, nell’elettrificazione e nel software. Per far fronte alla crescita della quota di mercato di elettriche e ibride, Stellatis ha predisposto anche un piano per l’approvvigionamento di batterie, che sarà soddisfatto da cinque diverse fabbriche (definite in gergo gigafactory) che sorgeranno in Europa e che dovrebbero garantire 130 gigawattora (GWh) di capacità entro il 2025 e oltre 260 GWh entro il 2030. Una di esse troverà nel sito ex FCA di Termoli, nel Molise, che attualmente è destinato a motori e trasmissioni e dove lavorano circa 2.400 persone. La stimata capacità produttiva annua dovrebbe essere intorno ai 24 GWh.
TRATTATIVE NON FACILI - Dopo l’annuncio di questo importante investimento il Governo italiano e il gruppo Stellantis hanno avviato le trattative per definire l’accordo. Discussione che, da quanto si apprende dalle indiscrezioni, sono state tutt’altro che semplici, al punto che i sindacati, allarmati, avrebbero iniziato a fare pressione al Governo al fine di chiudere l’accordo. Pressione che, stando a quanto riportato dal quotidiano La Repubblica, avrebbe portato i suoi frutti visto che Stellantis e il Governo italiano sarebbero prossimi a stringere il tanto agognato accordo.
FORSE CI SIAMO - Secondo il quotidiano l’investimento dovrebbe aggirarsi intorno ai 2,5 miliardi di euro, con un sostegno da parte del Governo di 370 milioni di euro. Per ultimare il tutto mancherebbero solo le firme. I 2,5 miliardi saranno investiti per “trasformare” lo stabilimento di Termoli in Gigafactory. Oggi dovrebbe essere in programma una riunione a Palazzo Chigi dove il Ministro dello sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, incontrerà gli altri esponenti del Governo, tra cui, Roberto Cingolani, Ministro della transizione ecologica, per discutere di questo importante investimento.