CAMBIAMENTI AI VERTICI - Le difficoltà che sta affrontando Stellantis, con profitti in costante calo, potrebbero portare il ceo Carlos Taveres (nella foto qui sopra) a un imminente rimpasto dirigenziale. Secondo quanto riportato dall’agenzia Bloomberg, il manager portoghese potrebbe presentare la sua proposta già nel corso del consiglio di amministrazione che si sta svolgendo tra ieri e oggi negli Stati Uniti. In base alle indiscrezioni, a rischio ci sarebbero diverse posizioni in vari dipartimenti, da quelli finanziati ai responsabili regionali fino ai dirigenti dei singoli marchi. Sul tavolo anche la futura posizione dello stesso Tavares, il cui contratto da amministratore delegato del gruppo scadrà nel 2026.
CRISI PROFONDA - Il ceo di Stellantis, che ricopre la posizione fin dalla fondazione del gruppo nel 2021, è noto per la sua attenzione ai costi e sta cercando di far ripartire l’azienda, dopo che le azioni sono scese di circa il 42% dall’inizio dell’anno. La strategia di Tavares è stata ampiamente criticata prima dai concessionari americani (qui per saperne di più) e poi da quelli europei (qui la notizia) e allo stato attuale non si sa se i membri del consiglio sosterranno il piano di ristrutturazione e non sono da escludere possibili sorprese.
DOMANI IN ITALIA - La situazione potrebbe essere parzialmente chiarita domani, quando Tavares è atteso in Italia per un’audizione in Parlamento a riguardo delle preoccupazioni per il calo della produzione automobilistica sul nostro territorio. Secondo alcune voci, il ceo potrebbe voler anticipare la produzione della Fiat 500 Ibrida a Mirafiori rispetto alla scadenza prevista per l'inizio del 2026, per dare ossigeno a un impianto che da mesi ormai affronta una cassa integrazione dietro l’altra.