NEWS

Subaru Ascent: una “suvona” per gli Usa

29 novembre 2017

Svelata al salone di Los Angeles, la nuova Subaru Ascent è pensata per le famiglie numerose, grazie all'abitacolo fino a 8 posti.

Subaru Ascent: una “suvona” per gli Usa

NUOVO MODELLO - Pensando al mercato americano, in cui le auto sono mediamente più grandi, la Subaru ha presentato al salone di Los Angeles un nuovo modello: la Subaru Ascent, che è una suv di misure rilevanti (non dichiarate, ma la lunghezza è di circa 500 cm), tanto da essere la Subaru più grande mai costruita. Il passo è di 289 cm e il suo abitacolo dispone di tre file di sedili, mettendo a disposizione 7 o 8 posti, a seconda della configurazione che si sceglie. E questo senza penalizzare il comfort, la facilità d’accesso o la capacità del bagagliaio. 

SPAZIO E NON SOLTANTO - Il motore della Subaru Ascent è un boxer, come da tradizione della casa giapponese. Si tratta di un nuovo propulsore 4 cilindri turbo di 2.4 litri di cilindrata capace di erogare 260 CV. Quanto alla trazione, la nuova Subaru Ascent dispone della trazione integrale “simmetrica” cioè con distribuzione della coppia motrice in egual misura sui due assi della vettura. A provvedere alla gestione della coppia un nuovo cambio Subaru Lineartronic a variazione continua CVT  programmato per riprodurre il comportamento di un cambio a 8 marce. La Subaru Ascent punta molto sulla versatilità e la facilità di guida. E il motore turbo 2.4 è stato allestito proprio in questa ottica. La potenza massima è erogata a 5.600 giri, con la coppia massima di 376 Nm è disponibile nell’arco di regimi da 2.000 a 4.800 giri. 

DOTAZIONE COMPLETA - Oltre all’interno particolarmente studiato per permettere grandi viaggi in comodità e al motore potente e rigorosamente “piatto”, la Subaru Ascent offre anche il sistema di assistenza alla guida Standard EyeSight, che appunto mette a disposizione di chi è al volante una messe di informazioni rilevate mediante dispositivi radar e telecamere tutto attorno alla vettura. La tecnologia avanzata è anche presente nel nuovo sistema multimediale, con connettività 4G LTE, WiFi per i passeggeri e la presenza di Apple CarPlay e Android Auto per la connessione degli smartphone. Tra le funzioni offerte c’è l’accensione del motore a distanza, sistema antifurto con dispositivo che blocca il veicolo in caso di furto, oltre a vari altri servizi. Quanto alla fruibilità, l’abitacolo della Ascent è dotato di 8 prese Usb per ricaricare i dispositivi tablet e smartphone. 



Aggiungi un commento
Ritratto di Fr4ncesco
29 novembre 2017 - 15:47
2
Cavolo proprio fig a, un bel suvvone americano con i tratti Subaru, bella massiccia e proporzionata e non un rimarchiamento di qualche accordo ma "doc", con un boxer e un CVT con marce virtuali inediti per la categoria. Secondo me sarà un successo, già la Outback va molto forte negli USA.
Ritratto di mika69
29 novembre 2017 - 16:24
@REDAZIONE. Il “Symmetrical All Wheel Drive” individua l'ordinamento simmetrico dell'impianto e di tutti i suoi componenti, come i giunti cardanici e i differenziali, lungo l'asse longitudinale della vettura e non dal fatto che la ripartizione della coppia sia in egual misura sui due assi.
Ritratto di ELAN
30 novembre 2017 - 17:07
1
Esatto!
Ritratto di mika69
29 novembre 2017 - 16:25
Da estimatore non posso che apprezzare...bellissima.
Ritratto di Alessandro Sorvino
29 novembre 2017 - 16:33
Ma questo modello sarebbe il sostituto del vecchio (e criticatissimo) Tribeca, giusto?
Ritratto di mika69
29 novembre 2017 - 17:13
Alcune immagini degli interni sono del concept, e non del modello di serie.
Ritratto di AMG
29 novembre 2017 - 18:53
Sì è molto suv americano... Bombato, grandi volumi, nessun elemento particolare o caratterizzante. Il problema è che a mio avviso potrebbe essere un modello di 7 anni fa. Con la XV avevamo assistito a una timida evoluzione di stile da parte di Subaru che guardando questo nuovo modello invece dovremmo pensare completamente regredita. Trovo che sia fondamentale per Subaru evolvere il suo stile quel tanto che basta per non farlo sembrare troppo già visto. La Levorg e l'XV e l'Impreza sono ottimi punti di partenza, ma per andare avanti non indietro. Seppur valida nella sostanza (come tutte le Subaru) questo suv non lo acquisterei MAI. Forse nel 2006...
Ritratto di Fr4ncesco
29 novembre 2017 - 20:11
2
Eh ma mi sa che cambiando stile toppano, pensa al Tribeca aveva forme morbide e quella specie di trilobo alla Alfa osceno che poi hanno cercato di aggiustare il tiro con il restyling. Oppure mi viene in mente quella particolarissima coupe Subaru inizi '90, la SVX che sembrava una concept car e che penso nessuno più conosca.
Ritratto di AMG
29 novembre 2017 - 21:01
Certo che hanno tappato con il Tribeca. Ma insomma tra l'aggiornare lo stile e renderlo più moderno ed accattivante e fare un simile errore stilistico ce ne vuole. La SVX l'ho già vista in effetti ma non la ricordavo e non saprei giudicarla ora. La Levorg per esempio come linea esterna è perfetta. Devono evolversi senza fare grandi errori, ma davvero questo Ascent lo trovo tre passi indietro.
Ritratto di slvrkt
29 novembre 2017 - 21:34
4
giusto, sembra piu' una caricatura di una Subaru, che una Subaru... come ingigantito con Photoshop, specie quei passaruota non integrati nella nel contesto della fiancata sono inguardabili; proporzioni e linee poi molto simili ad un altro orribile mezzo della stessa categoria, la Toyota Highlander.
Ritratto di alex_rm
1 dicembre 2017 - 16:32
Linee classiche per il mercato USA mi ricorda la nuova Honda CRV che ho visto ad ottobre per le strade di New York e mi ha fatto un ottima impressione.La trovo una buona auto per famiglie anche se Avrei preferito linee più moderno come mostrate per la Vizik da cui sara sviluppata la prossima wrx.Non sarà importata in Europa in quanto in quel segmento in Europa si guarda molto all apparenza e la fanno Da padrone le tedesche e le poco affidabili Land/Range rover con qualche apparizione di Lexus e infiniti.
Ritratto di Speed_triple
4 aprile 2018 - 23:45
forse se pensi che a 45k euro hai una versione accessoriata top level,un pensierino in più lo merita, no? o andresti di Santa Fe allegramente?? :)
Ritratto di OB2016
30 novembre 2017 - 09:18
1
Ciao, le dimensioni del mezzo sono pubblicate sul sito Subaru.com, eccole: lunghezza 196,8"(499,9cm) x larghezza 76" (193cm) x altezza 71,6" (181,9cm) comprese le barre. Puo trainare fino a 5.000pounds cioè 2.268kg. Avendo una Outback spero arrivi presto anche in Europa.
Ritratto di Speed_triple
4 aprile 2018 - 23:15
Sicuramente un'auto di sostanza e anche di dimensioni, visti i 5m di lunghezza. La motorizzazione è a dir poco povera visto l'unico motore disponibile, seppur affidabile, ma con dati ancora non molto chiari. Il design non brilla di originalità, ma questo non è mai stato il punto forte di Subaru. Importante considerazione sui prezzi: in USA partirebbe dai circa 33.000USD che sarebbere circa 30.000euro,ma ancor più importante, una buona versione accessoriata dovrebbe aggirarsi intorno ai 50.000USD, circa 45.000 euro. Insomma se in alternativa qui troviamo la Hyudai Santa Fe, chedire, Subaru tutta la vita e probailmente in certi mercati sarà un successo. In italia ma più in generae in Europa, se ne vedranno pochissime in giro.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 07 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser