MOTORE D’ACCESSO - La
Fiat Tipo 5 porte è ordinabile da ieri anche in abbinamento al più frugale motore 1.3 turbodiesel (95 CV), unità d’accesso fra quelle con alimentazione a gasolio e dai costi inferiori rispetto al più prestazionale 1.6 (120 CV): quest’ultimo ha un listino base fissato a 20.100 euro, quando invece la 1.3 MultiJet II parte da 18.900 euro. La casa torinese completa in questo modo l’offerta della sua berlina media (lunga 437 cm) e fornisce un’alternativa a chi intende risparmiare sul prezzo d’acquisto, senza però dover affrontare rinunce in termini di prestazioni e comportamento su strada: la casa dichiara una velocità massima di 180 km/h e percorrenze chilometriche nell’ordine dei 27 km/l.
TRE ALLESTIMENTI - Il 1.3 MultiJet II utilizzato sulla Fiat Tipo 5 porte è lo stesso motore già disponibile su numerose altre vetture del gruppo FCA, incluse le Alfa Romeo MiTo e Lancia Ypsilon. In questa versione eroga anche 200 Nm di coppia, si abbina al cambio manuale a 5 rapporti ed emette in media 99 g/km di CO2. La Tipo 5 porte 1.3 MultiJet II può essere ordinata negli allestimenti Easy, Lounge e Business. Il primo offre di serie già il climatizzatore manuale, 6 airbag, i fendinebbia, il sedile guida regolabile in altezza ed i sensori di parcheggio posteriori, mentre la Lounge (20.300 euro) integra i cerchi da 17 pollici, il regolatore di velocità, le luci diurne a led e dettagli esterni cromati. La Business (20.800 euro) si rivolge all’utenza professionale e aggiunge il sistema multimediale Uconnect ed il pacchetto Safety, che include il limitatore di velocità, il regolatore di velocità adattivo e l’aiuto alla frenata d’emergenza.