NEWS

La suv più venduta al mondo? È la Honda CR-V

11 dicembre 2015

Il primato si basa sui dati di vendita dei primi nove mesi del 2015: la Honda CR-V batte la connazionale Toyota RAV-4.

La suv più venduta al mondo? È la Honda CR-V
UNA INSOSPETTABILE - Tutti “pazzi” per le suv: questo tipo di auto, che ha ormai più di una declinazione a livello di sottocategorie, si diffonde sempre di più in tutto il mondo. Ma qual è la suv più venduta in assoluto? A dare una risposta ci ha pensato la Focus2Move, società di consulenza e statistica, che ha elaborato i dati di vendita di tutti i mercati. A emergere come modello dominante è un'insospettabile (almeno per noi italiani) Honda CR-V, che nei primi nove mesi del 2015 risulta essere stata venduta in 511.519 esemplari. Da notare che la Honda mantiene la leadership nonostante un calo dell'1,2% rispetto allo stesso periodo del 2014.
 
LA CRESCITA DELLA RAV4 - Subito alle spalle della Honda CR-V (foto sopra) si piazza la Toyota RAV 4, fresca di una nuova edizione lanciata da poco e forte di un nuovo impianto di produzione in Russia. Complessivamente la Toyota RAV 4 da gennaio a settembre è stata venduta in 484.233 esemplari, con un aumento del 4,84% nei confronti del 2014. Sul terzo gradino del "podio" c'è la Volkswagen Tiguan, che nel periodo considerato ha totalizzato 376.829 unità vendute, in calo dell'1,4%. Se però sommiamo i risultati di Ford Escape e Kuga, che sono essenzialmente lo stesso modello venduto negli USA e in Europa, otteniamo 477.873 esemplari, che le valgono il terzo posto. Stesso discorso per Nissan X-Trail e Rogue: qui addirittura la somma vale il primo posto con 513.054 consegne. Nella tabella si possono vedere i risultati di vendita degli altri modelli fino al 25° posto della classifica.
 
NOTEVOLE X-TRAIL - Nella tabella qui sotto si fanno notare alcuni risultati notevoli: per esempio quello della Nissan X-Trail, che con 268.951 unità ha realizzato una crescita del 56% rispetto al 2014, compiendo un formidabile balzo fin graduatoria, passando dal 21º all’8º posto. 
 
LE SUV PIÙ VENDUTE AL MONDO
 

2015

2014

Modello

Gen-sett 2015

Genn-sett 2014

Variaz. %

HONDA CR-V

511.519

517.709

-1,2

TOYOTA RAV4

484.233

462.143

4,8

VOLKSWAGEN Tiguan

376.829

382.340

-1,4

KIA Sportage

313.845

333.068

-5,8

FORD Escape

285.308

284.974

0,1

MAZDA CX-5

274.923

269.269

2,1

HYUNDAI Santa fe

274.262

281.706

-2,6

21ª

NISSAN X-Trail

268.951

172.381

56,0

NISSAN Qashqai

265.312

275.433

-3,7

10ª

10ª

HAVAL H6

252.824

223.117

13,3

11ª

18ª

NISSAN Rogue

244.103

182.553

33,7

12ª

14ª

CHEVROLET Equinox

228.982

200.355

14,3

13ª

17ª

FORD Explorer

222.804

188.378

18,3

14ª

22ª

JEEP Cherokee

217.547

168.105

29,4

15ª

11ª

SUBARU Forester

213.129

215.314

-1,0

16ª

12ª

JEEP Grand Cherokee

204.662

208.966

-2,1

17ª

HYUNDAI ix35

202.473

238.490

-15,1

18ª

19ª

JEEP Wrangler

201.105

179.258

12,2

19ª

28ª

KIA Sorento

199.193

145.488

36,9

20ª

16ª

FORD Kuga

192.565

192.720

-0,1

21ª

13ª

FORD Ecosport

184.359

200.848

-8,2

22ª

15ª

TOYOTA Highlander

182.761

193.651

-5,6

23ª

20ª

NISSAN Versa

179.106

174.179

2,8

24ª

27ª

HYUNDAI Tucson

167.827

149.036

12,6

25ª

24ª

SAIPA Pride

163.889

165.122

-0,7

 



Aggiungi un commento
Ritratto di MAXTONE
11 dicembre 2015 - 18:00
Primato meritatissimo: E' la migliore nel suo segmento, diesel al top con 160 cv spremuti da un 1.6 (anche se le piu vendute non penso siano diesel), finiture e affidabilità come da tradizione Honda. A un incollatura però c'è la tenace RAV4 cresciuta tantissimo in termini di vendite con questa generazione (e dire che alcuni la trovano perfino brutta, per me centomila volte più bella della Nissan Qq!). A proposito di quest'ultima c'è da notare il calo dalla settima alla nona posizione rispetto a un anno fa. La nuova generazione convince meno?
Ritratto di Sepp0
11 dicembre 2015 - 20:14
Più che convincere meno, secondo me oggi ha una concorrenza molto più numerosa e competitiva rispetto ai tempi della prima serie.
Ritratto di Vrooooom
12 dicembre 2015 - 10:06
ottimo diesel il 1.6 honda ma la performance l'avrà fatta al 99% con motorizzazioni benzina
Ritratto di str
11 dicembre 2015 - 18:12
Sembra un peccato fare le cose belle!!!!!!!!!!!!
Ritratto di ezibis
11 dicembre 2015 - 19:10
...peccato non producano nella stessa quantità la HRV....magari ne sarei già entrato in possesso, invece che attenderla da quasi tre mesi...e ancora nessuna traccia...
Ritratto di Claus90
11 dicembre 2015 - 19:27
Non so che gusti abbia il resto del mondo ma le prime due del podio sono quasi inguardabili, comuqnue tanto di cappello che vendono questo è quello che conta, la tiguan invece incontra i miei canoni. Per me la più bella del gruppo in assoluto è JEEP Grand Cherokee.
Ritratto di faustopeano94
11 dicembre 2015 - 19:51
Ottimo risultato (a mio avviso) la 18a posizione della JEEP Wrangler 201.105 gen-set 2015 corrispondente a un +12,2% !!! in riferimento all'analogo periodo 2014! Strano non vedere neanche una Bmw, Mercedes e Land Rover. Va detto infatti che a parte JEEP Grand Cherokee non vi sono altre luxury suv?!
Ritratto di MAXTONE
11 dicembre 2015 - 20:07
Il suv più venduto al mondo nel segmento luxury tipo Range Rover e X5 e' l'RX ma per forza di cose questi modelli non possono apparire in una top 25 dove il fondo classfica arriva ancora a 164.000 unità.
Ritratto di MAXTONE
12 dicembre 2015 - 13:42
Se poi si scende di segmento, X3 per esempio, mi risulta che la più venduta sia la q5 ma ho il presentimento che sarà superata dalla nuova GLC prima o poi.
Ritratto di Sepp0
11 dicembre 2015 - 20:13
Bmw, Mercedes e LR non fanno numeri nel mercato più importante per i SUV, cioè il Nord America. È il motivo per cui primeggiano due SUV che da noi sono rari quasi quanto una Porsche.
Ritratto di AMG
11 dicembre 2015 - 22:10
Va detto che a parità di proposta (trascurando i dettagli) i marchi da te citati hanno prezzo più alti oltre a caratteristiche di livello più alto. È normale che i luxury non rientrino in classifiche top 25
Ritratto di Sepp0
11 dicembre 2015 - 22:32
Cherokee e Grand Cherokee qui sono considerate luxury. Forse non lo sono negli USA, per questo la ne vendono a pacchi.
Ritratto di niko91
11 dicembre 2015 - 22:14
Ma che diamine è la Saipa Pride???
Ritratto di Sepp0
11 dicembre 2015 - 22:34
Invece l'Haval h6 è famosissimo... Sembra il nome di un medicinale.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
12 dicembre 2015 - 15:00
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
12 dicembre 2015 - 15:01
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Moreno1999
13 dicembre 2015 - 22:39
4
Ma con i suv...cosa c'entra?! Idem la Versa! Buona serata
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
14 dicembre 2015 - 09:39
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di AMG
11 dicembre 2015 - 22:14
La Honda è veramente qualcosa di più che valido, e ben merita il primo posto. Io personalmente però non amo troppo il design adottato nel modello, mentre per il nuovo Rav4 fresco di restyling (che mi piace ancor più) prevedo un costante aumento delle vendite, ma non si può dire perché anche l'Honda non è certo vecchio. Vedremo il prossimo anno. Anche il Tiguan (evento eccezzionale di vendite) essendo a fine carriera e avendo in arrivo un nuovo aggiuerrito modello potrebbe risalire ancora nella classifica dell'anno prossimo anche se contro questa ipotesi ci sarebbe un probabile aumento del prezzo di vendita.
Ritratto di selvaggio
12 dicembre 2015 - 11:12
Per "AMG"; forse sei un buon automobilista, ma se guidi come scrivi hai bisogno di qualche ripasso. " con zio e zia" la zeta non raddoppia e questo vale anche per gli Italiani del sud. Cordiali saluti.
Ritratto di AMG
12 dicembre 2015 - 22:19
Per "selvaggio" naturalmente non è che io scriva "eccezzionale" normalmente, ci starebbe forse in un commento ironico in quel senso ma non era quello l'obbiettivo. Semplicemente s'è trattato di un errore, cosa che capita molto spesso Le dirò quando si scrive su questo forum dal cellulare. Chiedo venia, cordiali saluti a Lei
Ritratto di selvaggio
13 dicembre 2015 - 19:18
Per AMG, buon Natale.
Ritratto di DRUIDI PAOLO
13 dicembre 2015 - 18:23
4
Sig. selvaggio sa com'è l'adagio: "quando un dito indica la luna, l'uomo guarda la luna, l'Id...a guarda il dito", non si è accorto che AMG ha scritto anche "aggiuerrito"? un bel segno rosso; ma di ciò che ha espresso sul suo form ??? và tutto bene? Non ha qualcosa da dire di suo? Quello che mi disturba nei forum è quando il clima di sputtanamento si sostituisce al clima collaborativo e magari anche scherzoso (ma mai indignitoso) che dovrebbe esistere fra persone che condividono la stessa passione. Le idee diverse alimentano la discussione, non possono essere motivo di odio. Stia bene, Paul.
Ritratto di Nellaccio
12 dicembre 2015 - 07:35
La sapra pride comunque non sembra essere un Suv ma una semplice e classica utilitaria tre volumi ( stile duna)..boh..
Ritratto di Nellaccio
12 dicembre 2015 - 07:37
Correggo ,saipa pride...
Ritratto di Steve McDrive
12 dicembre 2015 - 10:16
"A emergere come modello dominante è un'insospettabile (almeno per noi italiani) Honda CR-V"... Non è vero... Sono anni che il CR-V è il suv più venduto al mondo... Lo era pure il modello precedente. In classifica ci sono due auto che suv non sono affatto ovvero SAIPA Pride (di cui ignoravo l'esistenza) e la NISSAN Versa, inoltre FORD Kuga e FORD Escape sono la stessa auto solo vendute con nomi diversi a seconda dei mercato... Lo stesso discorso vale per le attuali NISSAN X-Trail e NISSAN Rouge... (ma chi le fa queste classifiche...). Mi sorprende la presenza della FORD Ecosport e la corrispondente assenza di auto come la R.R. Evoque e altri suv compatti della stessa categoria della Ecosport...
Ritratto di Sepp0
12 dicembre 2015 - 13:36
Paccosport è venduta in tutto il mondo, i B-Suv dei costruttori europei sono venduti solo in Europa fatte salve Renegade e 500x (che però costano molto di più di paccosport).
Ritratto di NicoV12
12 dicembre 2015 - 14:28
2
E giustamente oserei dire! Purtroppo in Europa quando uno pensa al CR-V, la prima cosa che gli viene in mente è il posteriore pesante e poco equilibrato, ignorando che il pregio del CR-V è l'ingegnerizzazione della meccanica pressoché perfetta. Motori di gran lunga più affidabili degli altri e con caratteristiche di erogazione uniche, ottima meccanica (ricordo il particolare schema posteriore multilink a tre leve con recupero di convergenza montato finora solo dall'Alfa 159), cambio manuale impeccabile e sicurezza al top. Purtroppo il nostro continente, oltre a sfornare ottimi prodotti, è anche quello in cui l'ignoranza automobilistica, basata prevalentemente su discutibili canoni estetici e marketing, la fa da padrona. Non mi stupisco che quì non venda.
Ritratto di Sepp0
12 dicembre 2015 - 14:57
Si, beh, non è che l'ingegnerizzazione perfetta comporta per forza fare dei posteriori inguardabili. I nostri canoni estetici sono discutibili quanti quelli di altri continenti. Sta al costruttore cercare di fare un'auto che piace ovunque (tipo HR-V) o decidere di favorire più i gusti estetici di un certo continente (gli USA nel caso di CR-V).
Ritratto di NicoV12
12 dicembre 2015 - 18:00
2
Visto? Proprio l'ignoranza di cui parlavo.
Ritratto di Sepp0
12 dicembre 2015 - 18:33
Vabbè, ciaone.
Ritratto di Subaru_Impreza
12 dicembre 2015 - 21:00
Guarda mi dispiace doverti un po' contraddire, anche perchè apprezzo il marchio Honda. Ho provato la CR-V con il 1.6 da 160cv in versione Executive (top), cambio manuale. A livello di abitabilità è da 10 e lode, difficile trovare auto più spaziose e comode (per esempio un'auto molto più costosa come la Range Rover Sport dentro è più lussuosa ma meno spaziosa e comoda). Anche il bagagliaio è enorme. Il confort non è male anche se i fruscii in autostrada non mancano. A livello di materiali e finiture non è impeccabile. Ma ora veniamo al tasto dolente: la guida. Il motore ha un'erogazione molto lineare e fluida, non è per niente cattivo e su un suv sarebbe un pregio. Però lo sterzo è impreciso e vado e, soprattutto, le sospensioni sono morbidissime e causano un rollìo e un beccheggio terrificanti, nonostante i cerchi di grandi dimensioni che comunque attenuano questo fattori. Tenuta di strada e stabilità sono scarse, è un'auto paciosa con cui non si può nemmeno guidare un minimo brillantemente. Non dico che un suv deve essere sportivo, ma nemmeno che se prendi una rotonda a 40 all'ora rischi il cappottamento e se freni deciso rischi il doppio salto mortale in avanti, visto quanto affonda il cofano. Poi vabbè secondo me è bruttissima, ma questo è un parere personale.
Ritratto di Subaru_Impreza
12 dicembre 2015 - 21:02
*Impreciso e vago lo sterzo.
Ritratto di LukeM
14 dicembre 2015 - 23:55
Ah, se davvero lo sterzo è così scarso, è un vero peccato!
Ritratto di SALVATORE ACANFORA
15 dicembre 2015 - 12:52
io ho una crv 120 cv e non mi sembra così male nella guida ho avuto 2 freelander e l'azienda in cui lavoro mi ha dato spesso delle qashqai e come guida mi sembra molto meglio la crv anche la frenata secondo me è migliore delle altre affonda un po il muso ma mantiene bene le traiettorie e gli spazi di arresto sono migliori
Ritratto di dfchigo82
12 dicembre 2015 - 18:35
se Saipa Pride non è manco un suv....... non parliamo poi della sconosciutissima Haval h6 che non è altro che na cinese inguardabile della great wall...
Ritratto di lucios
13 dicembre 2015 - 10:30
4
Ok, la qualità, ma esteticamente, mamma mia. Mondo pragmatico ma brutto!
Ritratto di Sepp0
13 dicembre 2015 - 22:33
Negli USA badano molto più al sodo che da noi. Honda e Toyota sono i marchi più affidabili del mondo e sono premiati di conseguenza, spesso a prescindere dalla linea. Un modo di vivere l'automotive radicalmente opposto a noi europei, che stiamo molto più attenti all'apparire che all'essere. Non c'è un modo giusto e uno sbagliato, va semplicemente a gusti e mentalità.
Ritratto di luperk
13 dicembre 2015 - 22:29
la cr-v è più una multispazio in pratica, fa schifo in fuoristrada, nell'handling e neache nel comfort va bene Tra le prime 10, l'unica salvabile è la cx-5
Ritratto di Lucio88
14 dicembre 2015 - 07:35
Di honda Crv almeno qui a Bologna non se ne vedono molti, ma di Rav 4 ultimo modello ne è pieno imballato....
Ritratto di Alfa85
15 dicembre 2015 - 20:00
La Tiguan terza, ma come si fa a spendere quei soldi per quella cloaca di auto, la trovo orrenda, con gli interni sterili in pure spirito W, ma ...
Ritratto di DRUIDI PAOLO
15 dicembre 2015 - 22:59
4
Non si possono commentare le opinioni, figuriamo i dati statistici, possiamo solo prenderne atto e capire come la pensa il resto del mondo, almeno quello in grado di comperare un'auto. Saluti Paul

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 23 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser