LA CLASSICA LIVREA - L’allestimento della Suzuki Jimny per i Carabinieri (realizzato da Focaccia Group) prevede, oltre alla tipica livrea bicolore, con la carrozzeria riverniciata nel classico blu Arma con tetto bianco, due lampeggianti a led provvisti anche della funzione di luci di crociera e un faro di ricerca a luce bianca, comandabile sia dall’interno sia dall’esterno della vettura. La sirena bitonale trova posto sotto il cofano e, sempre nella zona frontale, sono alloggiati due piccoli segnalatori a led di colore blu, con funzioni sia di lampeggio che di luci di crociera.
ATTREZZATA PER IL SERVIZIO - La plancia della Suzuki Jimny dei Carabinieri vede la presenza dei comandi retroilluminati che consentono di attivare tutti questi dispositivi. All’interno sono inoltre presenti dei robusti tappetini in gomma e due supporti per le armi d'ordinanza provvisti di blocco a chiave. Completano la dotazione, un estintore da 2 kg e un set di catene da neve, utili a operare anche in condizioni estreme (la gommatura di serie prevede pneumatici M+S). Grazie alle dimensioni compatte (è lunga solo 364 cm) e alle doti fuoristradistiche conferite dalla trazione integrale 4WD AllGrip PRO, la Jimny può affrontare con disinvoltura anche terreni più impervi. La piccola fuoristrada è spinta dal 1.5 a benzina a 103 cavalli.
ANCHE LE IGNIS SONO 4X4 - La flotta di 55 Suzuki Ignis, la citycar ispirata nella forma alle alle suv, è equipaggiata con la trazione integrale 4x4 AllGrip auto, trasmissione che non richiede interventi da parte del guidatore e trasferisce coppia alle ruote posteriori quando quelle anteriori non hanno un'aderenza ottimale. A springerle troviamo il motore 1.2 dualjet (K12C) a iniezione diretta di benzina con la tecnologia mild Hybrid in grado di erogare 90 cavalli.