NEWS

Suzuki Swift: arriva la Waku

Pubblicato 12 marzo 2025

La citycar ibrida leggera aggiunge un nuovo allestimento alla base della gamma, con tanti aiuti alla guida e un prezzo molto interessante per i contenuti offerti.

Suzuki Swift: arriva la Waku

PENSATA PER I GIOVANI - A meno di un anno dal lancio della quarta generazione, si amplia la gamma della Suzuki Swift con l’arrivo della Waku. Il nuovo allestimento è pensato in particolare per un pubblico giovane (neopatentati compresi) alla ricerca di un’auto con buoni contenuti e bassi costi di gestione. Questi ultimi sono assicurati dal motore 1.2 mild hybrid da 83 CV abbinato al cambio manuale confermato sotto al cofano anche della nuova variante: promette consumi di 4,4 litri ogni 100 km grazie al sistema a 12 volt che converte e immagazzina nella batteria agli ioni di litio l’energia cinetica generata in fase di decelerazione. 

EQUIPAGGIAMENTO PIÙ CHE COMPLETO - La Suzuki Swift Waku è dotata di tutti i sistemi di assistenza alla guida di serie sulla citycar giapponese, tra cui il cruise control adattativo, il monitoraggio degli angoli ciechi (anche in retromarcia) e gli abbaglianti automatici. Nella dotazione è compreso anche il sistema multimediale con schermo touch di 9 pollici con navigatore integrato e compatibile senza fili con Android Auto e Apple CarPlay. Ci sono poi il climatizzatore manuale, il volante multifunzione regolabile in altezza e profondità, il sedile posteriore frazionato, i sensori di parcheggio posteriori, la retrocamera, l’accesso senza chiave e i fari full led con abbaglianti automatici.

IL PREZZO È GIUSTO - Il listino per il nuovo allestimento Waku è di 20.900 euro ma, grazie alle promozioni in corso fino alla fine del mese, in caso di permuta o rottamazione il prezzo cala fino a 16.900 euro. Tra le offerte c’è anche la possibilità di finanziare l’acquisto con un anticipo di 4.750 euro rate mensili da 99 euro ciascuna: nel prezzo del finanziamento sono inclusi anche tre tagliandi omaggio.

Suzuki Swift
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
60
36
38
20
55
VOTO MEDIO
3,1
3.1244
209


Aggiungi un commento
Ritratto di Gordo88
12 marzo 2025 - 19:38
1
Dietro sembra già tamponata.. da trattoretto ovviamente
Ritratto di Flynn
12 marzo 2025 - 21:28
2
X-)))))))))))))))) questa è da incorniciare!
Ritratto di Gordo88
13 marzo 2025 - 01:50
1
Dai ci stava..:)
Ritratto di Quello la
13 marzo 2025 - 08:11
:-)) grande Gordo!
Ritratto di Puppamelo
13 marzo 2025 - 10:00
Trattoretto alla Guida con Pierfra accanto a misurare se riesce a sforare il record dei 60Km/l
Ritratto di Volpe bianca
13 marzo 2025 - 10:09
Ahahahahahahah
Ritratto di Miti
13 marzo 2025 - 10:22
1
Con ogni versione sono riusciti imbruttire un progetto di vettura semplice e alla portata di tutti. Se posso dire la "Mini dei poveri l" senza togliere nulla sull'affidabilità visto che la Mini di allora montava il "meraviglioso e superpremiato" motore prince a due tempi ( il primo tempo mezzo litro di benza, il secondo un litro d'olio).
Ritratto di Luccichio
13 marzo 2025 - 11:06
Un grande.
Ritratto di telemo
13 marzo 2025 - 14:05
Questa è forte. :)
Ritratto di Toretto73
13 marzo 2025 - 14:21
eccezionale!!!!!!!!!!!
Ritratto di lele70mi
12 marzo 2025 - 19:52
Un auto di sostanza senza tanti fronzoli . Ma mi chiedo 20.900 contro 16.900 ...4.000 euro di differenza e ci guadagnano ancora ohne worte
Ritratto di GabrieleWhite
12 marzo 2025 - 20:37
Mi spiace perché le precedenti erano anche più che carine, questa proprio non ci siamo
Ritratto di Pac80
12 marzo 2025 - 22:29
Pensavo anche io così ma appena l'ho vista dal vivo mi sono ricreduto, ha una linea personale e a suo modo elegante, mi sembra che anche le vendite siano discrete perchè se ne vedono abbastanza in giro.
Ritratto di marcoveneto
13 marzo 2025 - 14:34
Vero, dal vivo è meglio che in foto!
Ritratto di Balzar
12 marzo 2025 - 21:42
Ecco la versione base che mancava. Brava Suzuki.
Ritratto di Quello la
13 marzo 2025 - 08:11
+1
Ritratto di Quello la
13 marzo 2025 - 08:13
Spero ne vendano tante. Un po' per la simpatia che provo per Suzuki (ma ILoveSuzuki non c'è più?) e un po' per tracciare una strada e far capire a tutti come proporre prodotti concreti ad un giusto prezzo consente di fare comunque margini interessanti.
Ritratto di Balzar
13 marzo 2025 - 10:56
Non me lo sarei aspettato da te, caro Quello la: uno è @ILoveDr e l’altro @SuzukiForever ;-)
Ritratto di GiaZa27R
13 marzo 2025 - 08:14
2
si brava suzuki prezzo basso, consumi anche. Forse la precedente, almeno davanti, era più accattivante, però dai come piccola ho sempre pensato fosse la migliore, anche come rapporto prezzo, qualità e dotazioni. Almeno qualche casa che non si è persa dietro alle mode
Ritratto di Balzar
13 marzo 2025 - 10:58
Da felice possessore della precedente, non posso che confermare quanto hai scritto.
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
13 marzo 2025 - 08:37
un bidèt con le ruote
Ritratto di Ilmarchesino
13 marzo 2025 - 09:13
3
Brava suzuki.ora provo con mia moglie per nn comprare la Panda.... Al.max metto gli specchietti gialli a questa così nn se ne accorge
Ritratto di Miti
13 marzo 2025 - 10:26
1
Marche, ma se vuole la Panda perché non le fai una bella sorpresa... Prendi quella nuova, la super o mega o come accidenti si chiama... "così vivono felici e contenti da allora "...
Ritratto di Ilmarchesino
13 marzo 2025 - 12:03
3
Io nn vivrò felice se la compro.. Al max posso prendere una panda termica di 5anni..usato sicuro e pago poco. Se la prendo nuova diventerà l.unica auto si famiglia ,nn va bene perché si inizia con prenderla lei per la spesa e poi ti ritrovi tu a stare senza auto e chiedere a lei il. permesso di prenderla.. Che futuro di m...che ci aspetta per la vecchiaia
Ritratto di Miti
13 marzo 2025 - 12:15
1
C'è la mobilità di città, Marche ... quella intelligente e rigorosamente ecologica.
Ritratto di TDI_Power
13 marzo 2025 - 09:35
Dietro sembra la Stilo
Ritratto di Sherburn
13 marzo 2025 - 09:48
Grande citazione. La 1600, 16 valvole... la macchina preferita da chi pianificava una rapina in banca.
Ritratto di Balzar
13 marzo 2025 - 11:02
A me la Stilo piaceva, ovviamente 3 porte. Aveva una linea molto accattivante ai suoi tempi. Ancora oggi sembra più moderna della successiva Bravo e soprattutto dell’odierna Tipo.
Ritratto di Puppamelo
13 marzo 2025 - 11:27
la suzuky deve riportare il jimny in europa !
Ritratto di alex_rm
13 marzo 2025 - 13:06
All estero ho visto molti jimmy 5 porte ed é molto bello
Ritratto di Puppamelo
13 marzo 2025 - 14:57
è l'auto che aspetto da una vita (non autocarro e 5 porte) ...se a prezzi umani sarebbe l'auto che acquisterei all'istante
Ritratto di alex_rm
13 marzo 2025 - 18:02
Mi sa che non sarà importato per i limiti sulle emissioni,a Panama costa 21000 €.é in vendita da un anno in India e da inizio anno in Giappone dove ha fatto il boom di vendite,ne ho visti una decina per strada in una nazione africana é sembra una piccola classe G.forse si potrà trovare di importazione parallela con costi molto alti.
Ritratto di NeuroToni
13 marzo 2025 - 12:19
Waku? Chi è l'altro figlio di Goku? :-)))
Ritratto di alex_rm
13 marzo 2025 - 13:04
Perché non importano il jimmy 5 porte,ne ho visti molti in una nazione africana ed é molto bello.
Ritratto di AZ
13 marzo 2025 - 14:14
No, viste le caratteristiche a costare 16900€ dovrebbe essere la versione più costosa.
Ritratto di lapietradario
13 marzo 2025 - 15:22
1
Migliorare la sicurezza visto che hanno avuto 3 stelle no, eh?
Ritratto di Giulio Tommaso Tornielli
15 marzo 2025 - 13:01
Auto dalla linea originale, interessante la superficie vetrata per il guidatore
Ritratto di Corrado Mauceri
18 marzo 2025 - 18:52
Brutta esteticamente ma bella per la tecnologia

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 22 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser