SUZUKI SWIFT

suzuki swift arriva waku
Auto e prodotti

Suzuki Swift: arriva la Waku

La citycar ibrida leggera aggiunge un nuovo allestimento alla base della gamma, con tanti aiuti alla guida e un prezzo molto interessante per i contenuti offerti.

Suzuki Swift 1.2 Hybrid Top

suzuki swift 12 hybrid top
€ 22.500

Beve come le full hybrid

La nuova edizione della Suzuki Swift sorprende per i consumi, è comoda e offre tanti accessori di serie. Le frenate, però, sono “lunghe”.
VIDEO
Primi contatti

Suzuki Swift 4WD 2024

La Suzuki Swift a trazione integrale conserva le doti di spazio e agilità della versione a due ruote motrici, e in più si muove disinvolta anche quando il grip è molto scarso. Costa poco ed è ben equipaggiata; datato, però, il cruscotto. Qui per saperne di più.

Suzuki Swift 1.2 Hybrid Top 4WD

suzuki swift 12 hybrid 4wd
€ 24.500

Un’agile 4x4 a buon prezzo

La Suzuki Swift a trazione integrale conserva le doti di spazio e agilità della versione a due ruote motrici, e in più si muove disinvolta anche quando il grip è molto scarso. Costa poco ed è ben equipaggiata; datato, però, il cruscotto.
VIDEO
Primi contatti

Suzuki Swift 2024

Profondamente rinnovata, la Suzuki Swift unisce ingombri ridotti a interni ampi. Col 1.2 mild hybrid da 83 CV la guida è fluida, ma non molto brillante, e il baule è scomodo da caricare. Allettante il prezzo, che include tutto il necessario. Qui per saperne di più.

VIDEO
Interviste

Intervista a Massimo Nalli

Con il presidente della Suzuki Italia parliamo della nuova Swift, un modello molto importante per il mercato italiano, che si rinnova per una nuova generazione. Ma anche dei programmi futuri del costruttore, che prevedono l'arrivo di un modello elettrico 4x4. Qui per saperne di più.

suzuki swift 2024 ecco i prezzi
Auto e prodotti

Suzuki Swift 2024: ecco quanto costa

Sarà in consegna da maggio 2024 in Italia la nuova generazione della Suzuki Swift, ora più sicura e tecnologica. Scopri i prezzi di listino.

Suzuki Swift 1.2 Hybrid Top

suzuki swift 12 dualjet 3 cilindri
€ 22.500

Rilassante e poco costosa

Profondamente rinnovata, la Suzuki Swift unisce ingombri ridotti a interni ampi. Col 1.2 mild hybrid da 83 CV la guida è fluida, ma non molto brillante, e il baule è scomodo da caricare. Allettante il prezzo, che include tutto il necessario.
suzuki swift 2024 prime immagini
Auto e prodotti

Suzuki Swift: ecco la quarta generazione

La Suzuki ha presentato la versione di serie della nuova Swift, che arriverà nella primavera del 2024. Nonostante una riprogettazione completa, la citycar è ancora decisamente riconoscibile.
VIDEO
In primo piano

La Suzuki al Japan Mobility Show 2023

La casa giapponese porta tante novità al Salone più importante per le case locali, che si svolge a Tokyo come da tradizione. Andiamo a scoprirle.

suzuki swift 2024 immagini info concept
Auto e prodotti

La nuova Suzuki Swift è quasi pronta

Mostrata ancora sotto forma di concept car, la quarta generazione della citycar giapponese ha già tutto per essere prodotta in serie. Le forme sono ancora riconoscibili, ma le novità sostanziali non mancano.
suzuki swift 2024 prime immagini
Auto e prodotti

Suzuki Swift 2024: le prime immagini

La Suzuki porterà al Salone di Tokyo la nuova generazione di una delle sue auto più vendute, la Swift, che evolve le forme della precedente con diversi spunti inediti.
VIDEO
Primi contatti

Suzuki Swift Sport

Con 129 cavalli, la più potente delle Suzuki Swift è vivace e facile da guidare, pur mantenendo un comfort che la rende adatta anche a un utilizzo quotidiano. Qui per saperne di più.

mimo 2022 suzuki e alvolante selezione esport aci rally italia
Saloni

Al MiMo con Suzuki e alVolante la selezione eSport di Aci Rally Italia

Presso lo stand di alVolante sarà possibile mettersi alla prova come pilota virtuale nelle postazioni allestite con PS5 e Gran Turismo 7. I più bravi parteciperanno a una vera gara valida per i campionati o i trofei ACI Sport.
suzuki gamma ibrida rientra negli incentivi 2022
Auto e prodotti

Suzuki: la gamma ibrida rientra negli incentivi

Con il via dei bonus statali per l’acquisto dei nuovi veicoli, tutti i modelli della gamma ibrida della Suzuki rientrano nelle fasce che prevedono incentivi da 2.000 o 4.000 euro di sconto.

Suzuki Swift Hybrid 1.2 Top

suzuki swift hybrid 12 top
€ 18.790

Non ama i benzinai

La Suzuki Swift, rinnovata nella linea e dotata di un motore più efficiente, è un’ibrida leggera dai consumi di benzina molto bassi, eppure briosa; ricca la dotazione, nonostante il prezzo non elevato. Un po’ piccolo il baule, discrete le finiture.
suzuki swift motogp 2021
Auto e prodotti

Una Suzuki Swift da MotoGP

Verrà costruita in soli 7 esemplari la Swift che celebra il titolo mondiale conquistato dalla Suzuki nella MotoGP. Si acquista online a un prezzo di 20.900 euro.

Suzuki Swift 1.2 Top Hybrid 2WD

suzuki swift 12 hybrid
€ 17.750

Anche col nuovo 1.2 sa divertire

Piccoli aggiornamenti nel look e un nuovo 1.2 ibrido “leggero” per la Suzuki Swift, che perde sette cavalli ma promette consumi di benzina più bassi. Sempre gradevole la guida e ottima la dotazione; così così le finiture.
suzuki swift 2020 restyling
Auto e prodotti

Suzuki Swift: un restyling con mano leggera

Debutta in Giappone la versione rinnovata della Swift con leggeri ritocchi allo stile e un secondo sistema ibrido leggero.

I PRIMI CONTATTI

  • Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
    € 80.250
    La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Notevole il comfort con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenzioso e non pigro l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
  • Volkswagen Tayron 1.5 eHybrid R-Line Plus
    € 58.300
    La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
  • Ford Puma Gen-E base
    € 35.200
    La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser