AL VIA GLI INCENTIVI - Dopo lunghi mesi di attesa partono finalmente gli incentivi statali per l’acquisto di veicoli nuovi. Lo schema di ripartizione dei fondi segue il criterio per fasce di emissioni di anidride carbonica: 2.000 euro per la fascia 61-135 g/km, 4.000 euro per le 21-60 g/km e 6.000 euro per le 0-20 g/km. Per ricevere i bonus non bisogna superare dei tetti massimi di spesa (Iva, Ipt e messa su strada escluse): 35.000 euro se il veicolo che viene acquistato è nelle fasce 0-20 g/km e 61-135, mentre è pari a 45.000 euro (sempre con Iva, Ipt e messa su strada escluse) per auto nel segmento 21-60 g/km. Dunque, a oggi sono validi i contratti di vendita, mentre le prenotazioni degli incentivi sulla piattaforma online (operazione eseguita direttamente dei concessionari) partiranno il 25 maggio 2022.
UN ESEMPIO CON LE IBRIDE - Passando al lato pratico vediamo come attraverso gli incentivi statali cambia il prezzo di acquisto delle vetture ibride, considerando come esempio la gamma Suzuki. Rottamando infatti un’auto di classe inferiore a Euro 5 si possono ricevere 2.000 di bonus per le vetture nella fascia 61 a 135 g di CO2 /km, in cui rientrano la Ignis, la Swfit, la Vitara, la S-Cross e la Swace, tutte con alimentazione ibrida. La Across, essendo “ricaricabile”, cioè plug-in, rientra nella fascia più pulita (da 21 a 60 g di CO2 /km); chi l’acquista può usufruire anche del bonus da 4.000 euro, sempre che si rottami un veicolo pre-omologazione Euro 5, oppure di 2.000 senza la demolizione del mezzo consegnato.
FACCIAMO I CONTI - Con i bonus che potranno essere utilizzati su tutti i modelli della gamma ibrida della Suzuki, le più piccole Ignis e Swift partiranno rispettivamente con un prezzo d’acquisto da 14.500 euro (per la prima) e 14.850 euro (per la seconda), che diventano 20.200 per la Swift con allestimento Sport Hybrid. La Vitara parte invece da 20.100 euro, mentre la Swace da 22.500, sono invece necessari 24.590 euro per comprare la S-Cross. La Across plug-in è disponibile invece da 47.400 euro (con rottamazione di un veicolo pre-Euro5) e 49.900 euro (senza rottamazione).