NEWS

Suzuki, trent'anni in Italia con tre novità e un’anteprima

13 ottobre 2012

Dai primi successi degli anni 80, ai restyling di Grand Vitara e Jimny, dalla nuova Swift Outdoor al prototipo S-Cross che prefigura la crossover del 2013. Ecco come la Suzuki festeggia il suo compleanno.

GLI STERRATI SONO IL SUO PANE - Che abbia deciso di festeggiare al 4x4Fest (leggi qui l’articolo) il suo trentesimo compleanno non è un caso: la Suzuki, in Italia, è nota soprattutto per le quattro ruote motrici. I primi modelli Suzuki ad arrivare nel nostro paese, tra il 1982 e il 1984, furono l’LJ80 (1982), l’SJ410 e SJ413 (1984), piccole fuoristrada che diventarono subito di moda. E ricordiamo anche la Vitara, che sul finire degli anni 80 ebbe grande successo, per la linea piacevole e moderna e le caratteristiche da vera specialista degli sterrati.


Suzuki-grand-vitara-restyling-2012 09


NIENTE DI NUOVO SOTTO IL COFANO
- Passando alle novità presentate in questi giorni, che non riguardano i propulsori e la meccanica, cominciamo dalla Grand Vitara (foto sopra, da 23.490 euro per la 1.6). Cambiano il paraurti anteriore (in particolare gli alloggiamenti per i fendinebbia) e la mascherina, con un’inedita griglia frontale in cui spicca un listello cromato trasversale. I nuovi cerchi in lega sono disponibili nella versione a otto razze (diametro di 17”) e a dieci (18”). Quanto all’abitacolo, segnaliamo i nuovi tessuti dei sedili, più robusti. Piccoli cambiamenti anche per la piccola Jimny (qui sotto, motore 1.3 a benzina da 86 CV e prezzi a partire da 16.990 euro) che assume un aspetto più grintoso, grazie alla presa d’aria nel cofano e al rinnovato paraurti anteriore, con i fendinebbia in posizione rialzata. Rivisti pure i rivestimenti interni, più eleganti.
 

Suzuki-jimny-restyling-2012 8
 

LA SWIFT SI FA “AVVENTUROSA” - La Swift è ora disponibile, in abbinamento al motore 1.2 a benzina da 94 cavalli e alla trazione integrale, con un’allestimento “campagnolo”, denominato Outdoor. Si riconosce soprattutto per i paraurti specifici: la parte inferiore non è verniciata e ha l’aspetto di una “slitta” protettiva. Nella carrozzeria spiccano i profili in plastica grezza e la striscia adesiva grigia con il logo 4x4 sulle portiere. Prezzi da 16.616 euro.
 

Suzuki s cross parigi 08
 

CROSSOVER IN ARRIVO - Verso la fine del 2013 la SX4 sarà affiancata da una nuova crossover, una vettura a trazione integrale lunga circa 430 cm che si proporrà in alternativa a vetture come la Nissan Qashqai. È il modello anticipato a Parigi dal prototipo S-Cross (foto qui sopra). Ma il debutto del nuovo crossover non sarà un fatto isolato: sino al 2016, la Suzuki presenterà una novità all'anno nei settori dove c’è maggior richiesta da parte dei clienti del marchio (utilitarie, medie e, naturalmente, fuoristrada).

> I prezzi aggiornati delle Suzuki



Aggiungi un commento
Ritratto di super_mario
13 ottobre 2012 - 12:01
macchine sottovalutate :/
Ritratto di poisonchosen
15 ottobre 2012 - 20:05
le suzuki non sanno fare solo moto e fuoristrada, le suzuki sono bravi in qualsiasi cosa fanno....ma sono macchine poco capite in italia...come quasi tutte le auto jappo poco apprezate sfortunatamente (parlo da ex possessore di una bella suzuki wagon r+)
Ritratto di 19miki90
13 ottobre 2012 - 12:03
4
Che dire... Auguri Suzuki!!!
Ritratto di MatteFonta92
13 ottobre 2012 - 12:44
3
Bellissimo il Jimny, uno dei pochi fuoristrada seri ancora sul mercato! Almeno quello non è stato "suvizzatto"...
Ritratto di clips12
13 ottobre 2012 - 12:55
Una delle case automobilistiche più serie presenti ai giorni nostri.....non si può che battere le mani.
Ritratto di Fr4ncesco
13 ottobre 2012 - 13:53
2
Qui da noi è conosciuta solo per le 4x4 e qualche utilitaria, però in altri mercati tipo negli USA ci sono già anche berline e suv, quindi probabilmente i modelli nuovi non nasceranno dal nulla ma hanno già "basi" solide su cui crearli. Concordo con i commenti sopra Suzuki è una casa seria ampiamente sottovalutata, come altre case giapponesi del rango di Mitsubishi e Subaru, che a differenza delle ben più grosse Toyota, Honda e Nissan hanno mantenuto un carattere più giapponese senza occidentalizzarsi secondo i gusti dei mercati.
Ritratto di 911 Carrera
13 ottobre 2012 - 19:25
ma concordo con lei, e con chi scrive che sono auto sottovalutate, la Swift con il suo 1200 offre prestazioni di tutto rispetto ,con ben 94cv.
Ritratto di fabri99
13 ottobre 2012 - 19:54
4
Concordo con lei, la Swift è davvero una buona auto... Saluti ;)
Ritratto di 911 Carrera
13 ottobre 2012 - 19:58
un saluto anche a lei.
Ritratto di fabri99
13 ottobre 2012 - 20:05
4
Non sono ancora Presidente della Repubblica, per i miei tredici anni, gradirei un "Tu"... ;)
Ritratto di Enrico Q5
13 ottobre 2012 - 16:21
1
Buon compleanno a una delle poche case rimaste produttrice di veri fuoristrada, ma qui in Italia mi pare sottovalutata, ma almeno a me piaciono tutte, compresa la cara vecchia Liana
Ritratto di Gigrobot
15 ottobre 2012 - 00:52
Ho letto bene, Liana? Quella specie di mini SW dalla linea moooolto indiana? Allora ho ragione a dire che gli amanti dell'Aulin...eehm,Audi, sono amanti dell'orrido ^_^
Ritratto di Enrico Q5
15 ottobre 2012 - 16:32
1
Solo una domanda: ma ce l'hai su con me?
Ritratto di pirelli
13 ottobre 2012 - 19:53
è proprio vero le suzuki sono macchine sottovalutate, sono veramente macchine ottime, lasciamo stare i 4x4 (che sono ottimi) ma prendete la swift è migliore della punto o della panda (macchine che sarebbero al pari della dacia come materiali) però le macchine le fa piccole questo è un problema della suzuki, anche la splash è fatta bene, sapete anche un marchio sottovalutato quale è? è la volvo, nonostante fa ottime auto come la suzuki certo i materiali sono indubbiamente migliori però sono ottime macchine
Ritratto di fabri99
13 ottobre 2012 - 20:09
4
Non sono un fiattaro, ma posso dire che i materiali della Punto sono davvero buoni: abbiamo appena comprato la 2012, quindi so come sono gli interni... La Swift mi piace davvero molto, anche pi della Punto, ma non ci sono mai salito, non posso dire che sia migliore o peggiore... Comunque, gli interni della Punto, e pure quelli della Panda(visti e toccati in uno stand in un centro commerciale al lancio della citycar), sono buoni... Certo, nella Punto non saranno al Top, ma sono più che soddisfacenti per quel tipo di auto... E i sedili sono bellissimi... Ciao ;)
Ritratto di osmica
13 ottobre 2012 - 22:58
Suppongo che non hai letto l'ultimo numero di AlVolante... E te lo dice uno che ha ancora un Samurai e sta vautando di passare alla comodità e modernità degli anni 2000 (alias Jimny).
Ritratto di 911 Carrera
13 ottobre 2012 - 23:16
Ottimo mezzo il Jimny.
Ritratto di fabri99
14 ottobre 2012 - 12:49
4
Ciao ;)
Ritratto di osmica
14 ottobre 2012 - 13:30
Mi riferivo al commento di Pirelli.
Ritratto di fabri99
14 ottobre 2012 - 13:48
4
.
Ritratto di Challenger RT
14 ottobre 2012 - 06:59
Buon compleanno Suzuki! E buon compleanno anche alla mia affidabilissima ed indistruttibile Samurai cabriolet comprata nuova diciotto anni fa...
Ritratto di lucios
14 ottobre 2012 - 08:57
4
....qui in Italia! Ma altrove sono valutate e pure bene!
Ritratto di PowerRS
14 ottobre 2012 - 11:16
4
Noi in famiglia abbiamo avuto un Jimny e ora una Grand Vitara MY 2011. Come già detto da voi qui sopra sono auto sottovalutate per seguire la moda soprattutto dei SUV. Ad esempio la Grand Vitara è un vero fuoristrada. 4X4 permanente (certo i consumi ne risentono...) blocco differenziale centrale e marce ridotte. Altro che SUV con frizioni elettroniche a bagno d'olio ! Qui c'è la meccanica pura !! Sono auto affidabilissime, infatti la nostra ex Jimny in 11 anni di onorata carriera con carrettino attaccato dietro carico di legna portate dal bosco non ha MAI AVUTO NESSUN PROBLEMA !!! Ne elettrico/elettronico ne meccanico !!! W la Suzuki e speriamo che non cambi la sua filosofia !!!
Ritratto di lada-niva22
14 ottobre 2012 - 13:14
...marchio Suzuki e gran belle auto. Spero che non cambi "anima" e continui a puntare su vere auto di sostanza, senza piegarsi alle varie mode (vedi i suv) dell' "importante è apparire". Il Gran Vitara e la Jimny sono veicoli eccellenti, li ho provati entrambi e spero che restino ancora a lungo nei listini Suzuki!
Ritratto di Zack TS
14 ottobre 2012 - 16:28
1
Auguri Suzuki!......sicuramente non produce le macchine migliori del mercato, ma sono molto solide e concrete!
Ritratto di Luca_92
14 ottobre 2012 - 19:51
Suzuki, auto robuste, affidabili e senza troppi fronzoli. Io possiedo una Swift del 2007 1.3 a gasolio con 150.000 km alle spalle e neanche una lampadina fulminata... gliene auguro altrettanti ! :) Brava Suzuki !
Ritratto di PowerRS
14 ottobre 2012 - 20:10
4
...però i motori Turbo Diesel sono Renault nella Grand Vitara 1.9 DDiS e nella Jimny 1.5 DDiS. Mentre nella Swift c'è il 1.3 MultiJet FIAT e idem nella SX4 c'è il 1.9 FIAT. Comunque per tutto il resto della meccanica i motori a benzina e l'elettronica è tutto made in Suzuki. Affidabilità al top !!
Ritratto di ALBY66
15 ottobre 2012 - 14:20
Mi manca molto la mitica samurai, che nell'ultima versione aveva un 1.9 turbodiesel di origine Renault. Se la Suzuki pensasse a una riedizione più moderna( ma non troppo) e spartana con motore turbodiesel non sarebbe male e credo troverebbe molti estimatori. Sarebbe un po come sta facendo la Dacia,che propone ottimi prodotti,magari un po' spartani ma con buon prezzo e caratteristiche. In questa logica low-cost che ne pensa la Suzuki,pensando a una piccola 4x4 con prezzi e allestimenti più ridotti rispetto alla Jimny,magari rispolverando il mitico nome Samurai? Spero ci pensino sul serio
Ritratto di plantini
15 ottobre 2012 - 18:26
Ho apprezzato la Samurai solo come passeggero, ma l'ho trovata semplicemente fantastica. Penso dovrebbe essere rifatta tale e quale come carrozzeria, ma con un motore aggiornato e adeguato ai nostri giorni, senza sensori vari e elettronica ridotta al minimo...solo autoradio, clima e ABS per intenderci. Adesso apprezzo la Jimny (1.3 JLX) come proprietario (è di mia moglie e litighiamo per guidarla). E' spartana, non proprio comoda, cerchi in acciaio (che ci fanno i cerchi in lega su un fuoristrada???) e bagagliaio inesistente...meravigliosa...se proprio le si deve trovare un difetto è la ridotta autonomia di carburante per via del serbatoio che contiene solo 40 litri, ma per il resto è perfetta. Io ho una Fiat Sedici 2.0 diesel 135 cv 4X4, sorella gemella della SX4 (ho preso Fiat perchè due anni fa ho trovato la versione Emotion a km zero superscontata)...mi muovo benissimo in città e in montagna, sugli sterrati e sulla neve (scusa la dilungazione ma le Dolomiti le raggiungo appena posso, estate e inverno). La Grand Vitara me la comprerei oggi stesso se non fosse per il fatto che tre macchine sono veramente troppe. Alto, Splash e Swift francamente non le conosco ma andando a spulciare nel loro settore non mi sembra siano inferiori a nessuno, anzi...e noto con piacere che i giudizi su Suzuki siano positivi all'unanimità. Brava Suzuki, continua così. Un caro saluto a te e a tutti i Suzukisti.
Ritratto di Massimo126
16 ottobre 2012 - 09:10
...e molto sportiva e bella...!!!
Ritratto di das
16 ottobre 2012 - 11:48
Cento di questi anni. E se volete conoscere la Suzuki Swift che mi appartiene dal 2006 ho fatto una recensione, leggetela. Sono sei anni, mai una lampadina bruciata, ho dovuto solo cambiare la batteria e le gomme. E se non fosse che ha il baule piccino per i viaggi, avrei preso pure la SX4.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 10 maggio

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser