GLI STERRATI SONO IL SUO PANE - Che abbia deciso di festeggiare al 4x4Fest (leggi qui l’articolo) il suo trentesimo compleanno non è un caso: la Suzuki, in Italia, è nota soprattutto per le quattro ruote motrici. I primi modelli Suzuki ad arrivare nel nostro paese, tra il 1982 e il 1984, furono l’LJ80 (1982), l’SJ410 e SJ413 (1984), piccole fuoristrada che diventarono subito di moda. E ricordiamo anche la Vitara, che sul finire degli anni 80 ebbe grande successo, per la linea piacevole e moderna e le caratteristiche da vera specialista degli sterrati.
NIENTE DI NUOVO SOTTO IL COFANO - Passando alle novità presentate in questi giorni, che non riguardano i propulsori e la meccanica, cominciamo dalla Grand Vitara (foto sopra, da 23.490 euro per la 1.6). Cambiano il paraurti anteriore (in particolare gli alloggiamenti per i fendinebbia) e la mascherina, con un’inedita griglia frontale in cui spicca un listello cromato trasversale. I nuovi cerchi in lega sono disponibili nella versione a otto razze (diametro di 17”) e a dieci (18”). Quanto all’abitacolo, segnaliamo i nuovi tessuti dei sedili, più robusti. Piccoli cambiamenti anche per la piccola Jimny (qui sotto, motore 1.3 a benzina da 86 CV e prezzi a partire da 16.990 euro) che assume un aspetto più grintoso, grazie alla presa d’aria nel cofano e al rinnovato paraurti anteriore, con i fendinebbia in posizione rialzata. Rivisti pure i rivestimenti interni, più eleganti.
LA SWIFT SI FA “AVVENTUROSA” - La Swift è ora disponibile, in abbinamento al motore 1.2 a benzina da 94 cavalli e alla trazione integrale, con un’allestimento “campagnolo”, denominato Outdoor. Si riconosce soprattutto per i paraurti specifici: la parte inferiore non è verniciata e ha l’aspetto di una “slitta” protettiva. Nella carrozzeria spiccano i profili in plastica grezza e la striscia adesiva grigia con il logo 4x4 sulle portiere. Prezzi da 16.616 euro.
CROSSOVER IN ARRIVO - Verso la fine del 2013 la SX4 sarà affiancata da una nuova crossover, una vettura a trazione integrale lunga circa 430 cm che si proporrà in alternativa a vetture come la Nissan Qashqai. È il modello anticipato a Parigi dal prototipo S-Cross (foto qui sopra). Ma il debutto del nuovo crossover non sarà un fatto isolato: sino al 2016, la Suzuki presenterà una novità all'anno nei settori dove c’è maggior richiesta da parte dei clienti del marchio (utilitarie, medie e, naturalmente, fuoristrada).