NEWS

Tariffe Rca in giù: -5,3% nei primi sei mesi 2014

16 dicembre 2014

Il secondo trimestre 2014 conferma il trend in calo: i prezzi che gli automobilisti pagano realmente continuano a scendere.

Tariffe Rca in giù: -5,3% nei primi sei mesi 2014
FACCIAMO I CONTI - Le Rca continuano a scendere: lo ribadisce l’Ivass, l’autorità che vigila sulle assicurazioni. Che ha appena pubblicato un’indagine sui prezzi effettivi delle polizze, quelli praticati con lo sconto, da non confondersi con quelli ufficiali e depositati dalle compagnie presso la stessa Ivass. È emerso che, nel secondo trimestre del 2014, il prezzo medio nazionale per la Rca era di 488 euro; con un calo, rispetto al primo trimestre del 2014, dell’1,6% (e con una flessione su base semestrale del 5,3%). A questo ha contribuito alla crisi, che fa calare il traffico e le probabilità di incidenti.
 
MA DIPENDE DALLA ZONA… - Certo, chi ha avuto aumenti tariffari potrebbe non essere d’accordo. In realtà, tutto dipende dai fattori presi in esame per “fotografare” la Rca finale: residenza, classe di merito, età… L’Ivass fa riferimento a una media nazionale, mentre ovviamente i neopatentati del Sud Italia si sono visti aumentare le tariffe per il rischio, più elevato, di rimanere coinvolti in sinistri.


Aggiungi un commento
Ritratto di selvaggio
16 dicembre 2014 - 16:05
Vero! Al rinnovo ho risparmiato 35 euro da 340 a 305. Peccato che niente si faccia per impedire che mezzi non assicurati continuino a viaggiare (sequestro e confisca), impedendo di fatto il giusto risarcimento a chi subisce un danno!
Ritratto di Robx58
16 dicembre 2014 - 16:53
13
in effetti dopo 26 anni che sono contraente di una polizza RCA ho trovato la rata semestrale ridotta di 15 euro, in pratica 30 euro l'anno, non molto dalle 940 euro che pago.
Ritratto di KARL67
16 dicembre 2014 - 20:26
Qualche euro l'ho risparmiato anche io, sfruttando però una convenzione e il fatto che abbiamo 2 polizze presso la stessa compagnia. E qualche euro lo si risparmia con la benzina scesa si, ma sicuramente non quanto dovrebbe. Speriamo duri un po..
Ritratto di rebatour
17 dicembre 2014 - 17:09
55 €.. Mi è bastato chiedere lo sconto.
Ritratto di olliri
18 dicembre 2014 - 14:37
anche io ho risparmiato sulla rca: da polizza a copertura completa senza vincoli mi sono ritrovato: franchigia, guida esperta ed esclusiva, rilevatore gps, ed in più una polizza antinfortunistica abbinata. Risparmio sulla rca 50% circa da 600 e passa a 350€ circa (e questo fa statistica), risparmio reale 100€. Dopo 30 anni di assicurazione senza incidenti nè furti.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 08 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser