SI CERCANO NUOVI MODI - Il settore dei trasporti e il mondo dell’auto sono messi a dura prova dalla pandemia di Covid-19. La limitazione degli spostamenti e le norme di sicurezza che impongono il distanziamento interpersonale hanno di fatto costretto alcune categorie a reinventarsi per sopravvivere. Un’idea in tal senso è venuta a un tassista operativo all’interno del comune di Sesto San Giovanni, in provincia di Milano, il quale ha pensato bene di proporre un servizio denominato Navetta Taxi, a disposizione dei comuni cittadini, sul modello di quanto avviene in altre parti del mondo come l’America latina, l’India e l’Estremo Oriente.
PER ORA È LIMITATO - Questo servizio, valido da lunedì al sabato dalle 7 alle 20, è disponibile a un costo unitario di 3 euro a persona, quindi a un prezzo in grado di fare concorrenza ai mezzi pubblici. Il prezzo della tariffa, riportato su un adesivo verde visibile sulla carrozzeria dei taxi, è valido per gli spostamenti all’interno del comune di Sesto e funziona chiamando direttamente i mezzi presenti in strada. Questo servizio navetta, per ora, al fine di non creare disparità con gli autisti del Radio Taxi che non hanno ancora aderito all’iniziativa, non vale alle stazioni taxi della fermata Sesto FS o del Rondò. Nel prossimo futuro gli autisti del Radio Taxi di Sesto potrebbero proporre una tariffa forfettaria di 10 euro anche per le corse su chiamata telefonica.