NEWS

Tesla, un richiamo e qualche nube dalla Borsa

21 novembre 2015

Da controllare il fissaggio degli attacchi per le cinture di sicurezza della Model S e in Borsa gli speculatori sembrano snobbare il titolo.

Tesla, un richiamo e qualche nube dalla Borsa
CINTURA IN MANO - Richiamate alla base (cioè in concessionaria) 90.000 Tesla Model S (nella foto) per possibili problemi di fissaggio per le cinture di sicurezza: il tutto pare che sia la conseguenza di un episodio verificatosi quando un passeggero si è girato verso il guidatore trovandosi letteralmente con la cintura in mano. Il tutto, va sottolineato, senza conseguenze. La casa specializzata in auto elettriche ha sottolineato come si sia trattato di un problema legato all’installazione del dispositivo e non al dispositivo in sé: un pratica, dovrebbe essere un semplice dado allentato. Di qui il richiamo che, come sempre, si può interpretare in un duplice modo: immagine scalfita o puntualità nell’affrontare un problema.
 
NON SI SPECULA - Da un punto di vista finanziario, per contro, l’andamento della Tesla (importante per tutte le case, è vero, ma ancor di più per un’azienda giovane come quella di Elon Musk) in Borsa non è spettacolare: a New York le azioni sono calate dai 260 dollari di un paio di mesi fa agli attuali 218. Questa la spiegazione degli analisti: il calo del petrolio che ha calmierato le attese speculative degli investitori sulla propulsione alternativa, controbilanciando abbondantemente la possibile attenzione derivante dal noto scandalo Dieselgate legato alla Volkswagen. Tuttavia, non è detto che la scarsa attenzione degli speculatori verso il titolo Tesla sia da giudicare negativamente: è garanzia, infatti, di un prezzo di mercato non gonfiato dalle aspettative.


Aggiungi un commento
Ritratto di MAXTONE
21 novembre 2015 - 16:55
Aldilà di questi episodi le tesla non mi hanno mai detto nulla principalmente a causa della linea poco attraente: Un misto di Jaguar, Aston Martin e Ford Mondeo. Poi le uscite di Musk sulla guida autonoma han fatto il resto.
Ritratto di Porsche
23 novembre 2015 - 08:43
perchè dice che nel futuro saranno solo i nostalgici a guidare le auto ?
Ritratto di AMG
21 novembre 2015 - 17:33
Io non amo affatto Elon Musk. E nemmeno il nuovo obbrobrio di suv Tesla: la model S nella foto è superba e magnifica. Per quanto riguarda il richiamo io lo ritengo normale e accettabile vista la giovinezza del brand. E preferisco vederla come puntualità nell'affrontare il problema che altro. L'andamento della borsa è dettato dal calo del petrolio, nonostante in effetti dopo il caso Vw mi sarei aspettato di vedere degli effetti. Evidentemente il petrolio avrebbe dettato un abbassamento maggiore del valore rispetto a quello che vediamo ora.
Ritratto di MAXTONE
22 novembre 2015 - 00:04
Buonasera AMG, effettivamente la Model S in foto e' senz'altro bella ma a mio avviso di quel bello vuoto e privo di fascino che quando invecchia poi non dice piu' nulla, tempo fa ho sentito dire in radio che la bellezza volendo ce la si può pure inventare ma il fascino no, non puoi barare se ne sei privo. E quando invecchi solo su quello puoi contare. Dunque io trovo la Model S solo "banalmente bella" perché ai miei occhi appare costruita con pezzi (fanaleria, calandra etc.) presi un po qua' e un po' la spulciando negli scaffali di vari marchi. Naturalmente questo e' solo un mio parere e come tale opinabile. Un saluto.
Ritratto di Ercole1994
22 novembre 2015 - 12:11
Beh voglio dire la mia: per me la Model S è la vettura elettrica più fascinosa che abbia mai visto (infatti le 4 stelle le merita, secondo la mia valutazione metrica, 5 le do solo alle supercar),anni luce superiore a vari obrobri che si vedono in giro. In relazione all'originalità del modello, posso concordare sul fascino che da una singola auto, ma ormai è difficile inventarsi qualcosa di veramente innovativo.
Ritratto di MAXTONE
22 novembre 2015 - 19:33
Forse e' l'elettrica più fascinosa che esista perché le altre elettriche di serie costano un quarto della metà, occupano segmenti popolari e si chiamano Renault Twizy, Zoe e Nissan Leaf?
Ritratto di Ercole1994
22 novembre 2015 - 20:36
Mi riferivo alla parte estetica più che altro. Molte elettriche sono inguardabili secondo me (vedasi Leaf), mentre questa ha una linea davvero piacente, appunto da 4 stelle.
Ritratto di MAXTONE
23 novembre 2015 - 00:52
Sono d'accordo con te, 4 stelle le merita ampiamente.
Ritratto di VR46persemprenelcuore
22 novembre 2015 - 10:18
La macchina è bella, però quel sistema multimediale da dove si gestisce praticamente tutto il l'alimentazione elettrica fanno veramente cacare
Ritratto di monodrone
23 novembre 2015 - 11:39
Un normale richiamo nulla di che. Resta comunque il marchio che ha fatto invecchiare di colpo qualsiasi altra casa costruttrice esclusa Toyota. Go Tesla!!!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 22 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser