Con un tempo di poco superiore ai 7 minuti e 25 secondi, la Tesla Model S Plaid equipaggiata con il Track Package riconquista il primato di auto elettrica di serie più veloce sulla Nordschleife.
Con 7:30.909 la Tesla Model S Plaid strappa il primato alla Porsche Taycan, risultando così la berlina elettrica di serie più veloce sul circuito tedesco.
Negli USA altre due vittime a bordo di una Tesla: le prime ipotesi fanno pensare ad un uso non corretto del sistema di guida automatico. Le autorità indagano.
Un automobilista canadese è stato sorpreso dalla polizia mentre dormiva sulla sua Tesla con l’Autopilot attivato. Dovrà rispondere di guida pericolosa.
La Tesla Model S sarà oggetto di un corposo restyling che includerà lo stile della carrozzeria e gli interni, che dovrebbero prendere spunto dalla Model 3.
Dal 15 al 18 giugno tre equipaggi a bordo di altrettante auto Tesla elettriche hanno realizzato un viaggio sulle tracce di Nikola Tesla attraverso quattro Stati.
Per l’americano NTSB, l’incidente in cui perse la vita un automobilista su una Tesla S dotata del sistema di guida autonoma, non fu colpa della vettura.
La Dacia Bigster è una crossover comoda, con interni ampi e che non costa un’esagerazione. La versione full hybrid da 156 CV è vispa e fluida, ma non molto agile. In concessionaria dal 10 maggio.
La variante ibrida ricaricabile della C10 promette un’autonomia di 145 km con il solo aiuto della batteria e ha un 1.5 a benzina che funge esclusivamente da generatore di corrente. Vediamo come va su strada.
La più speciale delle gran turismo Aston Martin ha un V12 da 835 CV e 1000 Nm e tocca i 345 km/h. Ma è tra le curve che la Vanquish stupisce: è agile e intuitiva nonostante le dimensioni importanti e la sola trazione posteriore.