NEWS

TomTom lancia l'app che segnala gli autovelox

18 novembre 2015

Il software riceve avvisi dagli altri utenti e segnala l’esatta posizione dei dispositivi per il rilevamento della velocità.

TomTom lancia l'app che segnala gli autovelox
SENZA PUBBLICITÀ - I proprietari di smartphone con sistema operativo Android possono da oggi scaricare l’applicazione TomTom Autovelox, che fornisce un avviso acustico e visivo quando la nostra automobile si avvicina ad un dispositivo per il rilevamento della velocità. Il software è disponibile in forma gratuita e non prevede alcuna pubblicità. TomTom Autovelox esibisce i messaggi tramite una maschera in sovrimpressione, grazie alla quale è possibile utilizzare il servizio anche in contemporanea ad altre app, come ad esempio un lettore di file musicali oppure software per la navigazione satellitare.
 
DATABASE FLUIDO - L’applicazione fornisce messaggi d’avviso circa 15 secondi prima di raggiungere il punto esatto in cui si trova un autovelox fisso, un autovelox mobile oppure un sistema per il calcolo della velocità media. La posizione degli autovelox fissi è presente nel database della società, mentre i sistemi mobili vengono segnalati dagli utenti che si servono dell’app, soluzione che permette di eliminare gli autovelox magari non più presenti. TomTom Autovelox indica i rilevatori collocati solamente nella strada che si sta percorrendo, azzerando così i falsi allarmi. L’applicazione è stata lanciata contemporaneamente in 15 stati europei compresa l'Italia.


Aggiungi un commento
Ritratto di mecner
18 novembre 2015 - 12:19
UTILISSIMOOOOOOOOOOOOOOO
Ritratto di vvolvo
18 novembre 2015 - 13:55
Perché non rispettare semplicemente i limiti? Già è vero siamo in Italia...
Ritratto di R T
18 novembre 2015 - 19:12
Perché all'estero i radar x controllare la velocità li installano solo per multare gli italiani?
Ritratto di anarchico2
19 novembre 2015 - 09:55
Perché alcuni limiti sono inutili e vessatori, avrei obbligato le forze dell'ordine a rispettarli pena il licenziamento: avresti sentito le proteste!!!
Ritratto di carlo78f1
19 novembre 2015 - 19:23
Si capisce benissimo che non usi la macchina tutti i giorni nel traffico delle città...
Ritratto di MAUROXX
19 novembre 2015 - 21:52
il solito piagnisteo antiitaliano… Guardi che l’applicazione è stata lanciata in 15 paesi, quindi i soliti spagnoli, i soliti inglesi, i soliti ungheresi, ecc…..
Ritratto di querelle61
19 novembre 2015 - 10:40
Io troverei giustissimo mettere gli autovelox, BEN EVIDENTI E SEGNALATI, nelle città ai passaggi pedonali di strade larghe e lunghe tipo la Colombo a Roma o Via Larga a Milano. Oppure in autostrada prima di curve, dossi o saliscendi effettivamente pericolosi. Questa sarebbe PREVENZIONE. Il resto è soltanto un metodo alla Ghino di Tacco per fare "cassa" e dare alle innumerevoli amministrazioni pubbliche italiane altre valanghe di soldi da sprecare
Ritratto di querelle61
19 novembre 2015 - 10:40
Io troverei giustissimo mettere gli autovelox, BEN EVIDENTI E SEGNALATI, nelle città ai passaggi pedonali di strade larghe e lunghe tipo la Colombo a Roma o Via Larga a Milano. Oppure in autostrada prima di curve, dossi o saliscendi effettivamente pericolosi. Questa sarebbe PREVENZIONE. Il resto è soltanto un metodo alla Ghino di Tacco per fare "cassa" e dare alle innumerevoli amministrazioni pubbliche italiane altre valanghe di soldi da sprecare
Ritratto di myeclipse
20 novembre 2015 - 09:33
Quoto al 100% e aggiungo che un'applicazione con questo tipo di avviso esiste già (Coyote).

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di giovedì 08 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser