NEWS

Top Gear: l'erede di Jeremy Clarkson è Chris Evans

17 giugno 2015

Finisce la telenovela sul successore dell'istrionico presentatore, licenziato dalla BBC. Evans è una soluzione interna, amico personale di Clarkson.

Top Gear: l'erede di Jeremy Clarkson è Chris Evans
FINALMENTE UN NOME - Sarà Chris Evans (nella foto) a raccogliere l'eredità, in sé pesantissima, di Jeremy Clarkson per la conduzione di Top Gear, programma di culto della BBC: dopo le note vicende (qui la news) che hanno portato al licenziamento del conduttore, tanto talentuoso quanto caratterialmente difficile, tocca ora al presentatore noto in patria per il programma The Big Breakfast.
 
TRE ANNI DI CONTRATTO - Il contratto è triennale: dopo le varie voci (qui la news) che hanno riguardato i possibili sostituti, un nome definitivo, quello del quarantanovenne Evans. Di rito le sue dichiarazioni: “Sono eccitato, Top Gear è il mio programma preferito di tutti i tempi. Realizzato da persone che amano le auto e sanno come rendere divertente e leggero ciò che è complicato”. Ci sta, tanto per la volontà di entrare in punta di piedi, quanto per l'amicizia personale con Clarkson. 
 
CLARKSON IN TOUR - I tempi sono serrati: le nuove puntate andranno in lavorazione nell'immediato. Giusto in tempo per continuare l'opera di Clarkson, visto che l'ultima puntata condotta da quest'ultimo andrà in onda a fine mese. A proposito di Jeremy Clarkson, insieme ai partner storici James May e Richard Hammond, continua a condurre lo spettacolo dal vivo chiamato Top Gear Live. Terminerà a Londra a fine novembre dopo avere toccato anche l'Australia: chissà se per allora i fan di Top Gear in formato televisivo avranno ben accolto Chris Evans.


Aggiungi un commento
Ritratto di miciolino
17 giugno 2015 - 14:59
Secondo me sarà un flop grandissimo, senza jeremy top gear non sarà mai più lo stesso. BBC...ti sei scavata la fossa da sola
Ritratto di Bear Boss
17 giugno 2015 - 15:40
Dopo tutta la (insperata) pubblicità gratuita che aveva fatto alla Lexus...una LFA alla fine se l'è addirittura comprata, l'ultima volta, a suo dire, che aveva uscito il libretto degli assegni era accaduto nel 1995 con l'allora appena presentata F355. Ha ribadito il suo amore sviscerato per la LFA nell'ultima intervista rilasciata, la prima dopo il licenziamento.
Ritratto di TheStig_97
17 giugno 2015 - 15:06
E' il meno peggio che potevano trovare, con tutto il rispetto per Chris, grande appassionato di Ferrari. Purtroppo Top Gear senza il trio Clarkson-Hammond-May non sarà più lo stesso, vedremo gli altri due nomi. Per la Redazione: Top Gear Live, a seguito del licenziamento di Clarkson, ha cambiato nome in "Clarkson, Hammond & May Live".
Ritratto di giovi11
17 giugno 2015 - 15:57
3
Voglio proprio vedere come sarà
Ritratto di akira55555.
17 giugno 2015 - 16:21
se volete guardare come sara top gear! la ferrari che usano é di evans................https://www.youtube.com/watch?v=a6HfvdFeDIQ..
Ritratto di emanuel99
17 giugno 2015 - 18:26
Senza Clarkson Top Gear non sará piú interessante,la cosa che mi mancherá di piú sará il suo sarcasmo.
Ritratto di L'Alfista
17 giugno 2015 - 19:07
Sicuramente senza Jezza, James e Richard Top Gear non sarà più lo stesso, con tutti i sostituti che possono trovare. Comunque credo che abbiano preso come sostituto Chris Evans perchè, essendo amico di Jeremy, forse non vorrà spaccargli la faccia, quindi non rischiano un'altra zuffa :)
Ritratto di Supra
17 giugno 2015 - 22:21
Addio Top Gear </3
Ritratto di Mario-974
18 giugno 2015 - 15:24
5
Seguo la serie da parecchio tempo, il trio funzionava tanto, però hanno fatto bene a mandarlo a casa, alzare le mani per una cosa cosi stupida è da presuntuosi e ignoranti ! Continuerò a vedere Top Gear e mi piacerebbe una edizione Italiana. Qui di strade piene di buche per testare le auto ne siamo pieni.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 09 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser