NEWS

Per la Toyota Aygo, x-cite e Safety Sense

01 giugno 2015

Debuttano la nuova versione x-cite e un pacchetto di sicurezza che non sfigurerebbe nelle categorie superiori.

Per la Toyota Aygo, x-cite e Safety Sense
NON SOLO LOOK - La Toyota Aygo si fa apprezzare per le sue doti di city car, che consentono di muoversi con disinvoltura anche nelle situazioni più trafficate. Indubbiamente però si fa anche notare per il suo stile molto incisivo, in cui domina la “X” creata nella parte anteriore dalla combinazione di calandra, gruppi ottici e paraurti. Per il 2015 ci sono un paio di novità significative per la Aygo: la nuova versione x-cite (nelle foto, disponibile da giugno in offerta a 11.850 euro contro i 13.700 di listino) e il Toyota Safety Sense.
 
TRIPUDIO DI CIANO E NERO - Il nuovo allestimento x-cite, che si affiaca ai già esistenti x-play, x-wave e x-clusiv, intreccia le diverse anime della Toyota Aygo e si fa notare per la sua veste cromatica: il corpo vettura in ciano e le parti anteriore, posteriore e i cerchi in lega di 15 pollici caratterizzate da inserti neri. Di questo stesso colore è possibile richiedere anche il tetto e i montanti anteriori. La stessa logica la si ritrova nell’abitacolo, anch’esso rifinito con l’abbinamento bicolore rosso-nero. Il rosso è impiegato per le bocchette della ventilazione, mentre il nero caratterizza il quadro strumenti, la console centrale e la leva del cambio. Il tutto rifinito  con pomello del cambio e maniglie delle porte in metallo cromato. 
 
CORREDO DI SICUREZZA - Ma le novità 2015 per la Toyota Aygo non si fermano qui. La casa rende disponibile in opzione il Pre-Collision System: all’andatura tra 10 e 80 km/h monitora ciò che avviene davanti alla vettura e se rileva un pericolo di collisione, lo stesso sistema interviene prima allertando chi guida con segnali luminoso e sonoro. Quando poi il conducente interviene, il sistema funge da dispositivo di potenziamento della frenata. Infine, se chi guida non dà segni di reagire allora è lo stesso Pre-Collision System che agisce sui freni, rallentando o addirittura fermando la vettura. 
 
PREZZO BASSO - Il pacchetto Toyota Safety Sense comprende poi anche il Lane Departure Alert che tiene sotto controllo la marcia della vettura e se rileva che si sta uscendo dalla corsia di marcia, interviene emettendo un segnale sonoro e uno acustico. La casa giapponese tiene a sottolineare che il Toyota Safety Sense sarà offerto a un prezzo molto contenuto nella convinzione che si tratti di un importante contributo alla sicurezza e in quanto tale sia giusto non farne occasione di guadagno. 
 
3 CILINDRI - Sotto il cofano della nuova versione della Toyota Aygo c’è il 3 cilindri 1.0 VVT-i a benzina, Euro 6. Il suo consumo medio dichiarato è di 26,3 km/l e le emissioni di CO2 sono di 88 g/km. Due le opzioni per la trasmissione: il cambio manuale e il “robotizzato”.
Toyota Aygo
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
76
51
38
40
60
VOTO MEDIO
3,2
3.162265
265


Aggiungi un commento
Ritratto di cris25
2 giugno 2015 - 12:55
1
di gran lunga più riuscita rispetto alle sorelle C1 e 108, rimane secondo me ad oggi la Toyota in listino più carina...
Ritratto di Moreno1999
2 giugno 2015 - 17:37
4
Bello anche il colore
Ritratto di emanuel99
2 giugno 2015 - 19:52
Vista dal vivo,meglio che in foto soprattutto di colore nero.
Ritratto di ARgtv
3 giugno 2015 - 09:10
gli interni sono inguardabili.... con quella plancia davvero brutta e di qualità low cost...
Ritratto di Andrea Ford
3 giugno 2015 - 12:26
.
Ritratto di supermax63
4 giugno 2015 - 05:46
Ha provato e toccato gli interni? Prima di Giudicare o meglio Pre-Giudicare sarebbe meglio sapere di caso si stia parlando. Poco ma sicuro eviterebbe di affermare delle banalità e delle stupidaggino. La Toyota Aygo non è una Dacia,non stiamo parlando di prodotti low cost. In ogni caso trattasi di una city car e non di un'ammiraglia o una supercar !!!
Ritratto di Vespa Primavera
4 giugno 2015 - 10:09
Provata e toccata con mano: rispetto al passato i miglioramenti ci sono stati, ma l'esigenza di contenere i costi rimane abbastanza evidente. Rispetto ad una Dacia (a parità di prezzo) è evidente che ci troviamo nel 21° secolo. Peccato anche per l'unico motore (fiacco), altrimenti ci farei un pensierino...
Ritratto di Andrea Ford
4 giugno 2015 - 13:33
Non mi sembra che le rivali siano fulmini di guerra.
Ritratto di supermax63
4 giugno 2015 - 13:39
quel segmento di vettture è proposto con motori di bassa cilindrata...se si viuole altro bisogna orientarsi su altre tipologie di vetture,motorizzazioni,allestimenti ecc.ecc.... Per la cronaca Aygo 1.0 68 CV,la mia Corolla D4D 1995cc 90 CV Considernando che si tratta di una macchina leggera il motore è più che adeguato
Ritratto di Vespa Primavera
4 giugno 2015 - 16:34
Però le rivali offrono anche altri motori e alimentazioni. Ad esempio le orripilanti cugine 108 e C1 hanno il 1.2 da 82cv, la smart4four/twingo il 0.9 turbo da 90cv. Ripeto io l'ho provata e se non viene tirata (l'acceleratore è cortissimo) si gareggia con i cinquantini. Spinge bene solo se si chiede tutto.
Ritratto di supermax63
4 giugno 2015 - 23:56
la obbligano ad acquistare una Toyota Aygo !!!
Ritratto di Vespa Primavera
5 giugno 2015 - 10:23
Certamente siamo in un paese libero (credo). Volevo far educatamente notare che la vettura mi piace molto, ma non l'unico motore in gamma. Se ci fosse anche il 1.3 della Yaris (magari con potenza ridotta a 85-90cv) della Yaris e una variante bifuel del 1.0, son sicuro riscuoterebbe ancora più successo. Semplicemente l'offerta stuzzica la domanda. Tutto qua.
Ritratto di supermax63
5 giugno 2015 - 12:14
il prodotto Aygo è concepito e proposto sin dalla nascita sempre con le stesse caratteristiche. Per motorizzazioni diverse e varianti diverse dal piccolo benzina bisogna indirizzarsi verso segmenti superiori oppure "in un paese libero" scegliere una casa automobolistica differente.
Ritratto di supermax63
4 giugno 2015 - 13:34
viene progettata ed offerta apppositamente con le caratteristiche da Lei elencate. Non si tratta di vetture trendy (vedi 500,Adam,Smart,Mini) ma bensì di segmento An
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
4 giugno 2015 - 11:01
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di niko91
3 giugno 2015 - 10:15
Mi diverte un sacco questa macchinetta!
Ritratto di roger82
4 giugno 2015 - 09:41
la aygo è sì carina ma gli inetrni sono molto poveri e quell'antenna radio da anni 80/90... a questo punto preferisco di gran lunga la citycar Twingo e Forfour che ha interni curati e di ottima qualità e non con quei tasti di plastica da giocattolo... ps: la 108 a 3 porte è più bella della c1 e aygo....
Ritratto di Gnawa97
21 marzo 2016 - 20:52
Vorrei sapere di questa city se e' rumorosa

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 02 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser