REGINA DI NEW YORK - La Toyota ha scelto la “Grande mela” per togliere i veli alla edizione 2015 della Camry, una berlina importantissima per il mercato americano. Pur non importata in Italia è la tre volumi più venduta del marchio giapponese da 12 anni e dal 2011 (lancio dell'attuale generazione) ha già totalizzato oltre un milione di pezzi.
SOLO IL TETTO NON CAMBIA - In Toyota garantiscono che si tratta di un restyling “profondo”: l'auto è stata rivista con oltre 2.000 componenti nuove. La nuova edizione ha un look molto aggressivo, con un frontale proteso verso l'asfalto, quasi fosse una sportiva. I gruppi ottici possono essere dotati di illuminazione a led, sia per anabbaglianti che per fascio di profondità e sono autolivellanti.
L'auto rossa di queste foto è la più sportiva versione XSE.
MENO DISTRAZIONI - Gli interni sono migliorati nella scelta dei materiali e nella finitura. La parte centrale della console integra nuove connessioni elettriche e multimediali, per poter utilizzare gli ultimi gadgets elettronici. Inoltre, il nuovo display multifunzionale (4,2 pollici Tft) è stato razionalizzato per ridurre i rischi di distrazione del guidatore. La nuova Toyota Camry, secondo i progettisti, è anche molto più silenziosa, per la maggior pulizia dei flussi aerodinamici e per la più efficace insonorizzazione delle ruote.
PIÙ SPORTIVA - La guidabilità è un altro aspetto migliorato, secondo la casa, con sospensioni riviste nelle tarature (posteriori con geometria a bracci multipli) e una nuova scatola dello sterzo elettrica con posizione di centro più sensibile (per limitare il vuoto di risposta nei primi gradi di rotazione del volante). Anche i freni sono stati potenziati, con un nuovo sistema di servofreno a due effetti: riconosce più in fretta le frenate di emergenza. L'Esp ha una taratura spostata sulla sportività per esaltare il divertimento sul misto, anche sulla versione Hybrid.
TRE MOTORI - Negli Usa la Toyota Camry è offerta con motori a benzina 2.5 con 4 cilindri e 3.5 con 6 cilindri a V entrambi abbinati a un cambio automatico a sei marce. Immancabile la versione Hybrid con un sistema ibrido composto da un motore elettrico che affianca il benzina 2.5. Questo utilizza il più parco ciclo di combustione Atkinson (sfrutta la fasatura delle valvole per bruciare più aria e meno carburante). In questo caso il cambio automatico è un CVT a variazione continua.
PREVIENE I PERICOLI - La dotazione di sicurezza comprende 10 airbag e il sistema Toyota Star che include Esp, Abs, ripartitore elettronico della frenata, assistenza alla frenata di emergenza e avvisatore ostacoli sulla traiettoria. La Toyota Camry può anche essere equipaggiata con sistema che avvisa quando si cambia involontariamente la corsia, il cruise control attivo, il sistema di sicurezza pre-collisione, abbaglianti automatici e specchi con monitoraggio della zona cieca.
MADE IN USA - La Toyota Camry è stata progettata in Usa per il mercato americano e viene realizzata in Kentucky dando lavoro a 7.000 americani. Insomma è un'auto yankee al 100%. I prezzi negli Usa dovrebbero partire da circa 24.500 dollari (17.800 euro).