NEWS

Camry: la Toyota più amata negli Usa

17 aprile 2014

La casa giapponese è subito protagonista del Salone dell'auto di New York con la Camry 2015.

Camry: la Toyota più amata negli Usa
REGINA DI NEW YORK - La Toyota ha scelto la “Grande mela” per togliere i veli alla edizione 2015 della Camry, una berlina importantissima per il mercato americano. Pur non importata in Italia è la tre volumi più venduta del marchio giapponese da 12 anni e dal 2011 (lancio dell'attuale generazione) ha già totalizzato oltre un milione di pezzi.
 
SOLO IL TETTO NON CAMBIA - In Toyota garantiscono che si tratta di un restyling “profondo”: l'auto è stata rivista con oltre 2.000 componenti nuove. La nuova edizione ha un look molto aggressivo, con un frontale proteso verso l'asfalto, quasi fosse una sportiva. I gruppi ottici possono essere dotati di illuminazione a led, sia per anabbaglianti che per fascio di profondità e sono autolivellanti. 
 

L'auto rossa di queste foto è la più sportiva versione XSE.
 
MENO DISTRAZIONI - Gli interni sono migliorati nella scelta dei materiali e nella finitura. La parte centrale della console integra nuove connessioni elettriche e multimediali, per poter utilizzare gli ultimi gadgets elettronici. Inoltre, il nuovo display multifunzionale (4,2 pollici Tft) è stato razionalizzato per ridurre i rischi di distrazione del guidatore. La nuova Toyota Camry, secondo i progettisti, è anche molto più silenziosa, per la maggior pulizia dei flussi aerodinamici e per la più efficace insonorizzazione delle ruote. 
 
PIÙ SPORTIVA - La guidabilità è un altro aspetto migliorato, secondo la casa, con sospensioni riviste nelle tarature (posteriori con geometria a bracci multipli) e una nuova scatola dello sterzo elettrica con posizione di centro più sensibile (per limitare il vuoto di risposta nei primi gradi di rotazione del volante). Anche i freni sono stati potenziati, con un nuovo sistema di servofreno a due effetti: riconosce più in fretta le frenate di emergenza. L'Esp ha una taratura spostata sulla sportività per esaltare il divertimento sul misto, anche sulla versione Hybrid.
 
 
TRE MOTORI - Negli Usa la Toyota Camry è offerta con motori a benzina 2.5 con 4 cilindri e 3.5 con 6 cilindri a V entrambi abbinati a un cambio automatico a sei marce. Immancabile la versione Hybrid con un sistema ibrido composto da un motore elettrico che affianca il benzina 2.5. Questo utilizza il più parco ciclo di combustione Atkinson (sfrutta la fasatura delle valvole per bruciare più aria e meno carburante). In questo caso il cambio automatico è un CVT a variazione continua.
 
PREVIENE I PERICOLI - La dotazione di sicurezza comprende 10 airbag e il sistema Toyota Star che include Esp, Abs, ripartitore elettronico della frenata, assistenza alla frenata di emergenza e avvisatore ostacoli sulla traiettoria. La Toyota Camry può anche essere equipaggiata con sistema che avvisa quando si cambia involontariamente la corsia, il cruise control attivo, il sistema di sicurezza pre-collisione, abbaglianti automatici e specchi con monitoraggio della zona cieca. 
 
 
MADE IN USA - La Toyota Camry è stata progettata in Usa per il mercato americano e viene realizzata in Kentucky dando lavoro a 7.000 americani. Insomma è un'auto yankee al 100%. I prezzi negli Usa dovrebbero partire da circa 24.500 dollari (17.800 euro).


Aggiungi un commento
Ritratto di Mattia Bertero
17 aprile 2014 - 19:58
3
L'unica del odierno stile Toyota che mi piace veramente. Bellissima con linee decise ma stranamente morbide e filanti soprattutto per la versione sportiva XSE. Gli interni sono più razionali ma decisamente migliori a prima vista rispetto alle Toyota europee.
Ritratto di Arcadia
17 aprile 2014 - 23:39
Non perché quelle europee non siano belle, ad esempio l'Auris è stupenda sia in versione hatch che Touring Sports (ma la Corolla 2014 non è da meno) pero' ad esempio la pur piacevole Avensis, sembra essere su un livello meno premium di questa nuova incredibile Camry che nessuno si aspettava, la Venza, che è un crossover sportivo da paura,molto premium sia fuori che dentro, non ha nulla a che vedere con la Verso che ha un look più da monovolume popolare, inoltre negli USA ci sono l'Highlander il cui model year 2014 ha davvero poco da invidiare a un suv Lexus sia dentro che fuori e poi ci sono i vari Tundra, Tacoma etc. disponibili addirittura coi pacchetti TRD, prodotti molto diversi da quelli europei e decisamente più premium.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
18 aprile 2014 - 11:06
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di ciccibucci
18 aprile 2014 - 13:23
Che la Camry appartenesse al segmento D come la Fusion (che poi è la Mondeo) e di conseguenza mi sembra perfettamente paragonabile all'Avensis che rappresenta il segmento D di Toyota in Europa, mentre la Avalon dovrebbe appartenere al segmento E visto che negli USA si pone in diretta concorrenza con Mercedes E e BMW 5 e con la stessa ES di Lexus che anche se si dice che appartenga al segmento E io la trovo una faccenda alquanto strana visto che rappresenta l'entry level di Lexus, CT a parte, e si pone con prezzi d'attacco inferiori a quelli della IS che invece è una classica segmento D.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
18 aprile 2014 - 14:11
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Catarifrangente
18 marzo 2016 - 10:12
Mi trovi perfettamente d'accordo. Come vedi dal mio avatar, sono "leggermente" di parte. :-) Negli USA le Toyota sono di un altro livello. Curate come delle premium a prezzi contenuti. Spero che Toyota Italia un giorno si decida a proporre la Camry anche nel Bel Paese per sfatare il mito del "In Italia le tre volumi non se le caga nessuno!". Certo. Di nuove Fiat Tipo solo a gennaio, ne sono state vendute 4200. Eh sì, non le acquista nessuno le tre volumi...
Ritratto di Fr4ncesco
17 aprile 2014 - 20:00
2
Nel frontale riprende la nuova Corolla, lateralmente e posteriormente mantiene una linea più classica, nel complesso però acquisice grinta e personalità, cosa che mancava alle versioni precedenti (piuttosto noiose). Anche gli interni grazie alla plancia su 3 piani e le cuciture su cruscotto e pannelli porta sono nettamente migliorati. Assieme alla Accord vende soprattutto per la sua affidabilità, ora guadagna anche in stile. Però continuo a preferire la Fusion e la Malibu. Mentre in casa Dodge credo che debbano dare una sostituita alla ormai obsoleta Avenger, partendo dalla nuova 200.
Ritratto di ciccibucci
18 aprile 2014 - 00:03
Cioè sulla Fusion sono anche d'accordo perché in effetti è molto bella e filante e sembra quasi una Mustang Coupe' ma la Malibu è davvero un brutto scatolone fuori e plasticoso dentro con finiture pessime da vera GM e credo che non sia degna neanche di leccare le suole delle scarpe, pardon il battistrada delle gomme, alla nuova 2015 Camry e francamente neppure all'attuale modello datato 2011, peraltro la Malibu ha un non so che di molto cheap nelle linee che non gioca certo a favore, in pratica sembra una Cruze gonfiata, auto già di suo molto brutta e cheap.
Ritratto di PariTheBest93
17 aprile 2014 - 20:20
3
Non male ma preferisco la Dart...
Ritratto di Fr4ncesco
17 aprile 2014 - 20:59
2
Questa è una mid-size, la Dart è compact, sono di segmento diverso.
Ritratto di PariTheBest93
17 aprile 2014 - 21:05
3
In effetti non ho ben prsente le misure :)
Ritratto di napolmen
17 aprile 2014 - 20:21
...che linee!!! e mi stupisco ancor di piu' delle squallide vendite vw in europa!!!!
Ritratto di Andrea Ford
17 aprile 2014 - 23:49
Ma se non fosse per questi due mercati, farebbero la fame, in molti mercati asiatici sono del tutto assenti dalle classifiche di vendita (ad esempio Filippine), negli USA, mercato fondamentale non solo per i numeri ma anche per l'immagine di una casa automobilistica in quanto trattasi di mercato più selettivo al mondo, continuano da quasi due anni fa fare autentiche figuracce nelle vendite (VW sta facendo numeri più bassi di Lexus che è premium e ha tutt'altri prezzi).
Ritratto di MAXTONE
17 aprile 2014 - 23:55
Toyota è uscita di cotenna a fare linee sempre più belle e non stanno sbagliando un modello, dalle Camry e Yaris attuali uscite a fine 2011 , anno in cui Akyo Toyoda ha ripetuto come un mantra di voler fare auto eccitanti, a questa nuova meravigliosa Camry 2015, ogni modello è stato un successone e se continuano di questo passo da schiacciasassi nel 2014 sfonderanno il muro delle 11 milioni di unità.
Ritratto di MatteFonta92
17 aprile 2014 - 23:57
3
Nel complesso la trovo bella, specialmente nel frontale e negli interni, mentre la coda per me è un po' troppo classica, quasi anonima direi. Concordo con quanto ha detto Mattia più su, questa Camry penso sia l'unica Toyota del nuovo corso stilistico (escludendo la GT86) ad avere una linea tutto sommato equilibrata, gradevole e pure un po' grintosa. Non certo come le brutte e sgraziate Auris, Verso, RAV4, Land Cruiser (ecc.), che vengono importate da noi.
Ritratto di ciccibucci
18 aprile 2014 - 00:08
Io chi sento sento sbava per l'Auris e in giro se ne vedono tantissime, posso capire se lo avessi detto della prima serie ma l'attuale è semplicemente stupenda con quel frontale a freccia e il posteriore coi fari grintosi,certo, non sarà mai all'altezza della CT rispetto alla quale c'è giustamente un mare di differenza sia fuori che dentro ma certamente nel suo segmento C generalista è una delle più belle in assoluto, personalmente la trovo la più bella.
Ritratto di onavli§46
18 aprile 2014 - 09:32
io penso che solo per il 30% si acquisti una autovettura per la linea, il rimanente della percentuale deve essere qualità, affidabilità e prestazioni generali. Avere una bellissima auto, che poi vale meno di zero, cosa te ne fai, la guardi e basta.
Ritratto di MAXTONE
18 aprile 2014 - 00:13
La Verso dopo il restyling è cambiata dalla notte al giorno ma soprattutto il RAV4 del quale se ne vedono davvero tante in giro ormai, è davvero bellissimo e grintoso e ha un look da vero off-road ricco di personalità e non sembra un anonimo e noioso crossover tipo Nissan QQ che poi a sua volta somiglia alla Sportage la quale somiglia alla Tiguan e via dicendo, e a mio avviso le vendite notevoli che sta facendo RAV4 anche in Italia e sempre il doppio superiori a quelle del Ford Kuga, dimostrano che l'auto piace e parecchio anche.
Ritratto di MatteFonta92
18 aprile 2014 - 00:22
3
Ma quand'è che lo bannano questo idiota Toyotaro incallito?! Dei 13 commenti di questo articolo 6 sono suoi, per di più scritti con ben 4 account diversi, è una cosa davvero irritante, redazione fate qualcosa!!!
Ritratto di DS
18 aprile 2014 - 10:33
Mamma mia che commenti, vai a capire perchè un cinese o un europeo è più stolto di un americano o di un giapponese o viceversa, poi qualcuno fa notare che Vw non vende nelle Filippine (cioè... le Filippine non so se ci rendiamo conto), vabbè.. In ogni caso su questa Toyota non c'è molto da dire, non è ne bella ne brutta e sinceramente non ci vedo questo gran lavoro di design, d'altra parte credo siano altri i motivi che da sempre fanno scegliere una Toyota a milioni di persone.
Ritratto di marian123
18 aprile 2014 - 13:28
perché l'americano compra toyota quindi è uno che se ne intende mentre noi poveracci che compriamo auto europee siamo dei stolti. Comunque a parte gli scherzi Bramante non si smentisce mai, chissà quanto si sarà eccitato a leggere questo articolo.
Ritratto di ciccibucci
18 aprile 2014 - 13:35
Toyota, con la sola "Avanza" in Indonesia vende oltre 17,000 unità al mese, e la Honda, da poco arrivata con la Mobilio, ne ha già piazzate 11,000 unità nel solo mese di Marzo. Chi guarda con superficialità a tali mercati non ha capito nulla del business nel mondo dell'auto, è grazie al successo che ottieni li che poi puoi attuare la strategia del dumping in Europa. I cinesi per me non sono solo stolti: Sono il cancro della Terra.
Ritratto di marian123
18 aprile 2014 - 14:08
se toyota vendeva di più in Cina e vw in Filippine era il contrario, giusto? E allora perché non parlare anche delle vendite in Brasile?
Ritratto di MAXTONE
18 aprile 2014 - 17:43
E' nella top ten dei marchi più venduti e nei primi due mesi del 2014, ultimo dato disponibile,ha messo a segno un ottimo +39% grazie a RAV4 che sta piacendo molto e nuova Vios oltre a quelli della stessa Camry che vende sempre bene su quel mercato (intorno alle 35/40,000 unità al mese). Mi chiedo se il nuovo bellissimo model year 2015 verrà esteso anche al mercato cinese e via via a tutti gli altri o se resterà confinato al solo Nord America.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
18 aprile 2014 - 11:12
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Fr4ncesco
18 aprile 2014 - 13:36
2
La Camry non ha mai avuto successo in EU perché sviluppata in USA con un passo da midisize americane. Tuttavia è venduta in Russia con modifiche estetiche, in Giappone in versione ibrida e in alcuni Paesi del sud-est asiatico come vettura premium.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
18 aprile 2014 - 13:59
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di IloveDR
18 aprile 2014 - 12:17
3
io la trovo anonima, banale...adatta ai gusti americani...scialbi...gli Italiani che se lo possono permettere fanno bene a preferire la Serie 3...classe Europea!!!
Ritratto di ciccibucci
18 aprile 2014 - 13:25
Questa negli USA costa la metà di una Serie 3 o quasi, è un auto popolare come la Golf in Europa. Io se la importassero in Italia la prenderei seriamente in considerazione invece perché è davvero bella e filante e con un piglio sportivo niente male.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 07 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser