TORNA IL NOME COROLLA - Dopo la berlina a cinque porte, svelata a marzo, ecco la versione station wagon: si chiama Toyota Corolla Touring Sports della quale la casa giapponese ha diffuso le prime immagini. È stata progettata e sviluppata in Belgio, presso il centro stile Toyota di Zaventem, con una personalità da vettura pratica e versatile con immagine elegante e sportiva.
UN MODELLO EX-NOVO - La nuova Toyota Corolla Touring Sports sarà presentata all’ormai prossimo Mondial de l’Auto di Parigi in programma dal 4 al 14 ottobre. È progettata sulla piattaforma Toyota New Global Architecture (TNGA), e la sua definizione è partita da zero, non è stata un semplice allungamento della Corolla berlina. La linea trasmette una identità forte, al tempo stesso fatta di sportività e robustezza, ben lontana dall’impostazione solo tesa a cercare spaziosità delle wagon più classiche. L’andamento generale della carrozzeria colpisce per l’accentuato profilo a cuneo, che dà alla Corolla Touring Sports un’immagine penetrante. Lateralmente si notano i passaruota allargati, che conferiscono “muscolarità” all’insieme.
SPAZIO PER PASSEGGERI E BAGAGLI - Nell’annunciare la nuova Toyota Corolla Touring Sports, la casa ne sottolinea le doti di spazio, sia per i passeggeri che per il bagagliaio. Ciò anche grazie al passo di 270 cm, grazie a cui la casa giapponese afferma che i sedili posteriore offrono uno spazio per le gambe da primato. Ciò assieme al bagagliaio di notevole capacità: 598 litri. Gli interni appaiono moderni e minimalisti, con pochi tasti fisici, un tunnel centrale abbastanza voluminoso e il sistema multimediale con schermo di grandi dimensioni posto nella parte alta della plancia.
DUE IBRIDI - Quanto il modello sia considerato importante dalla Toyota lo si può dedurre dal fatto che sono previste ben due versioni ibride, una con propulsore 1.8 e l’altra 2.0, rispettivamente con 122 e 180 CV. Naturalmente entrambi a benzina, dato che la Toyota ha deciso da tempo di abbandonare il diesel. Oltre a queste due proposte ci sarà una versione con motore 1.2 turbo da 116 CV, probabilmente non importata in Italia.
COMPORTAMENTO STRADALE - La meccanica prevede sospensioni anteriore di tipo McPherson mentre dietro c’è una nuova architettura multilink. Il tutto abbinato ad ammortizzatori di nuovo tipo e al sistema elettronico AVS (Adaptive Variable Suspension). Va comunque detto che la casa sottolinea come le caratteristiche stradali della Toyota Corolla Touring Sports abbiano ottimi fondamentali nel posizionamento dei sedili, del motore e del pacchetto di batterie, cosa che permette alla vettura di avere il baricentro basso, importante per un buon comportamento stradale.