DETTAGLI DA SPORTIVA - Dotata di una meccanica a trazione posteriore e motore anteriore, la Toyota GR HV Sports Concept ha le sembianze di una classica vettura sportiva: la lunghezza è piuttosto contenuta (440 cm), l’abitacolo è arretrato verso le ruote posteriori e il tetto si trova a soli 128 cm da terra. Il prototipo però ha una caratteristica che lo differenzia dalle classiche sportive a due porte: in luogo del motore a benzina ce n’è uno ibrido, di cui però la Toyota non ha rivelato le principali caratteristiche tecniche. Il costruttore ha anticipato per adesso che le batterie si trovano fra i due assi delle ruote, nella posizione ideale per non sbilanciare le masse verso quelle anteriori o quelle posteriori.
GRIGLIA AD H - Del tutto inusuale è la scelta del cambio automatico a 6 rapporti, dotato però di una leva simile a quella dei tradizionali cambi manuali: al posto di muoverla solo in avanti o indietro, quando è impostata la selezione manuale delle marce il guidatore può spostarla anche di lato all’interno di una vera e propria griglia ad H, quindi la seconda marcia sarà in basso a sinistra e la quinta in alto a destra. In cima alla leva è posizionato il tasto di accensione e nel cruscotto si trovano i pulsanti per mettere in funzione la folle, la retromarcia e la modalità di parcheggio. Una “trovata” simile era già stata pensata dall’Alfa Romeo sulla 156, anche se il cambio aveva solo quattro marce.
RICHIAMO ALLA STORIA - La carrozzeria della Toyota GR HV Sports Concept si ispira alla Toyota GT86 (più corta di 15 cm), ma è stata aggiornata nella zona del cofano anteriore, dei fari e del tetto, sostituito da un pannello rimovibile che trasforma la carrozzeria dell’auto da coupé a targa. La Toyota ha ripreso questa soluzione dalla Supra e dalla Sports 800, la prima auto sportiva realizzata dal costruttore giapponese. Gli stilisti hanno scelto per l’occasione ruote in alluminio, la vernice esterna nero opaco e sedili meglio profilati, che trattengono il corpo quando l’auto percorre curve a velocità sostenuta.