CHE “SUVONA” - La Toyota Highlander, maxi suv a sette posti apprezzata in America. La casa giapponese va quindi a completare la propria gamma offrendo suv di diverse dimensioni con modelli come la Yaris Cross (piccola), la C-HR (compatta), passando alla RAV4 (media) fino ad arrivare all’ultima Highlander, che andrà a competere con concorrenti come Ford Edge e Volkswagen Touareg. Debutterà all’inizio del 2021 nella sola variante Hybrid, ma i prezzi di listino non sono stati ancora comunicati.
LO SPAZIO NON MANCA - La Toyota Highlander, costruita su piattaforma GA-K, essendo lunga 495 cm, ha dimensioni piuttosto importanti, presentando una forma della carrozzeria moderna e dinamica in grado di coniugare eleganza a praticità, poiché oltre alla trazione integrale intelligente, la suv giapponese ha una capacità di traino di 2 tonnellate. A bordo c’è spazio per sette passeggeri (è possibile far scorrere di 18 cm la fila centrale per ottimizzare l'abitabilità) e, in virtù dei 658 litri per i bagagli (con l’abbattimento della seconda e della terza fila di sedili può arrivare fino a 1.909 litri), la Toyota Highlander si presenta come una perfetta compagna di viaggio per chi ha una famiglia numerosa.
SOLO IBRIDA - A spinge la Toyota Highlander troviamo un propulsore ibrido che combina un motore a benzina 4 cilindri a ciclo Atkinson di 2,5 litri con due motori elettrici, uno per asse; la vettura può così contare sulla trazione integrale AWD-i (All-Wheel Drive-intelligent), e su cinque modalità di guida (Eco, Normal, Sport e Trail). La potenza complessiva è di 244 CV, con consumi dichiarati di 15,1 km/l ed emissioni di 146 g/km di CO2.
TANTA TECNOLOGIA - Tanta la tecnologia anche all’interno della Toyota Highlander, dove troviamo un sistema multimediale che può contare su un display di tipo touch da 12,3" dove è possibile controllare il navigatore satellitare, oltre a fruire della compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto. Non manca la ricarica senza fili dello smartphone. La Highlander Hybrid è dotata del “pacchetto” di sistemi di assistenza alla guida “Toyota Safety Sense”, che, tra le altre cose, include la frenata di emergenza con rilevamento dei pedoni e dei ciclisti, il cruise control adattivo e il sistema di assistenza al cambio di corsia.