SOLO 2 CM IN PIÙ - In occasione del restyling di metà carriera la Toyota non è intervenuta in modo sconvolgente, ma su un veicolo così imponente come il fuoristrada
Toyota Land Cruiser tutto appare poderoso e importante. Così anche se la lunghezza aumenta soltanto di 2 cm, arrivando a 478 cm per la versione a 5 porte e a 433,5 cm per quella a 3 porte a passo corto, la sensazione è che ci si trovi davanti a un modello nuovo del tutto.
“VOLTO” DEL TUTTO INEDITO - Il “trucco” sta nella parte anteriore, che cambia completamente faccia alla Toyota Land Cruiser: a mutare è la mascherina, il paraurti e i gruppi ottici. Tutto è diverso e confluisce in un insieme armonico, dando luogo a una forma unica che con un po’ di fantasia si può dire che evochi un uccello in volo, ad ali aperte. Dire quale sia l’elemento più notevole è un bel match: i fari dalla forma prominente, molto prominente, abbinata alla sagomatura articolata che va a riprendere la mascherina centrale? O i due gruppi di luci a led (i fari diurni) che conferiscono un non so che di modernità? Oppure i cinque elementi verticali cromati che decorano la mascherina, come fossero delle fauci?
LINEE ESSENZIALI - Il bello è che tutto ciò - parecchio vistoso pur essendo senza fronzoli - si accompagna a linee molto pulite per quanto concerne il cofano e il design generale, con giusto qualche movimento sulle fiancate per raccordare la parte superiore con i passaruota. Da notare sono anche le luci fendinebbia sistemate in basso, ai lati del “muso”, sobri e per niente ad effetto ma efficaci. L’immagine complessiva della Toyota Land Cruiser trae personalità dalle fiancate abbondanti, con tre luci e abbondanti vetrature. Un contributo rilevante lo apportano i cerchi da 17 e 18 pollici, rispettivamente a sei e dodici elementi.
DUE MOTORI - Nel suo comunicato, la Toyota non ha parlato dei motori disponibili, ma si prevede un V6 4.0 a benzina da 282 CV con 385 Nm, e un turbodiesel 3.0 da 190 CV e 420 Nm di coppia, gli stessi di oggi. In Italia dovrebbe arrivare solo il motore a gasolio.
PLANCIA IMPONENTE - Alla tradizionale sostanza fuoristradistica del modello, la nuova Toyota Land Cruiser abbina anche una dotazione di servizio di notevole livello, tra cui l’inedito sistema multimediale Toyota Touch 2 & Go che utilizza un display sensibile al tocco da 7 pollici a colori. Il sistema fa anche da tramite tra gli smartphone e i tablet dei passeggeri. Il tutto inserito in una plancia imponente, fatta dal grande cruscotto davanti al volante e dalla console centrale prominente e sviluppata in verticale.