IPOTESI CONCRETA - Tra tante auto elettriche forse c'è ancora spazio per un nuovo modello dotato di motore termico dal prezzo noi proibitivo. Infatti, diverse voci fanno pensare che la Toyota voglia riportare in vita la MR2, la biposto compatta con motore centrale e trazione posteriore che tanto piaceva agli appassionati. E sempre più ben informati sostengono che la casa giapponese avrebbe anche scelto il motore da mettere dietro all’abitacolo della futura MR2: si tratterebbe infatti del 3 cilindri 1.6 turbo (nome in codice G16E-GTS) che alimenta la GR Yaris e, non in Italia, la GR Corolla.
NIENTE IBRIDI - Una “fonte attendibile” avrebbe riferito al magazine giapponese Best Car che la futura Toyota MR2 sarà alimentata unicamente da un motore a combustione interna, senza interventi elettrici, full o plug-in hybrid che siano. Di certo il tre cilindri, che sulla Yaris eroga 261 CV e sulla Corolla arriva a 300 CV, sarebbe più che sufficiente per una piccola auto sportiva a motore centrale e trazione posteriore. Seppur quelle fatte finora siano soltanto speculazioni, qualcosa di vero potrebbe esserci. Nel 2021, la Toyota aveva presentato una concept car con le proporzioni di un’auto sportiva compatta a motore centrale con il logo GR (nella foto più in alto), anche se in quel caso si parlava di elettrico.
SOLO IN GIAPPONE - La Toyota potrebbe anche cavalcare l’onda nostalgica verso gli anni ‘90 e, dopo aver ridato vita alla Supra, far rinascere un’altra sportiva retrò molto amata come la MR2. Tuttavia, i giornalisti giapponesi sembrano lasciare poco spazio ai sogni degli appassionati Italiani ed Europei. Best Car infatti ipotizza che, se mai dovesse nascere, la MR2 potrebbe essere un modello limitato esclusivamente al mercato del Sol Levante.