NEWS

La Toyota Verso con il diesel 1.6 BMW

04 dicembre 2013

La monovolume giapponese a 7 posti può ora montare il 1.6 diesel da 112 CV utilizzato su varie BMW e Mini.

La Toyota Verso con il diesel 1.6 BMW
I PRIMI FRUTTI - Due anni dopo la firma dell'accordo che ha sancito l’alleanza tra BMW e Toyota, la Toyota Verso sarà la prima vettura del marchio giapponese ad essere equipaggiata con un motore di provenienza BMW. Si tratta del 1.6 quattro cilindri diesel da 112 CV e 270 Nm di coppia che amplia verso il basso l’offerta dei motori a gasolio. Si affianca infatti al 2.0 D-4D da 124 CV e 310 Nm e al 2.2 D-CAT da 150 CV e 340 Nm.  Sono invece a benzina il 1.6 e il 1.8 VVT-i da 132 e 147 CV. 
 
Toyota Verso
 
MODIFICHE AD HOC - La collaborazione con il gruppo BMW, consente alla Toyota di beneficiare di economie di scala per la riduzione dei costi di sviluppo e di migliorare il cosiddetto “time to market” (il tempo che intercorre dall’ideazione di un prodotto alla sua commercializzazione). La Toyota è comunque intervenuta per assicurare la perfetta integrazione tra il motore, il cambio e l’elettronica della Verso. Diverse componenti sono state modificate: dal volano alla scatola del cambio e degli ingranaggi, al sistema Start&Stop per contenere consumi (non ancora dichiarati) ed emissioni. La produzione della Toyota Verso 1.6 D-4D sarà avviata nel gennaio 2014 presso lo stabilimento turco di Adapazari.
 
 
ACCORDI A 360° - La condivisione dei motori diesel è solo uno degli ambiti di collaborazione fra i due marchi. BMW e Toyota hanno infatti firmato un accordo per lo sviluppo congiunto di un sistema a celle di combustibile, di una piattaforma per vetture sportive, per la sperimentazione di materiali leggeri e la ricerca sulle batteria litio aria.
Toyota Verso
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
33
26
43
17
20
VOTO MEDIO
3,3
3.2518
139


Aggiungi un commento
Ritratto di juvefc87
4 dicembre 2013 - 12:25
gli interni non li digerisco
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
4 dicembre 2013 - 13:11
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Andrea Ford
4 dicembre 2013 - 13:11
Donandole una seconda giovinezza anche sul piano commerciale, quanto al motore si puo' dire solo che bene e si adatta perfettamente a quest'auto. Leggendo sugli accordi a 360 gradi è altresì incredibile notare come BMW e Toyota siano proprio pappa & ciccia adesso.
Ritratto di PariTheBest93
4 dicembre 2013 - 15:25
3
Concordo e in più Toyota possiede il 35% delle azioni delle Yamaha, quindi c'è anche qualcosa da attendersi sul piano delle moto, visto che anche bmw le produce...
Ritratto di MAXTONE
4 dicembre 2013 - 13:36
Dietro invece non si poteva cambiare se non mettendo mano ai lamierati così in quella zona è rimasta un pò anonima anche se equilibrata, nel complesso direi piacevole. Col 1.6 BMW diventa molto competitiva.
Ritratto di fusco8
4 dicembre 2013 - 16:13
i attuali modelli bmw che montano questo motore???distribuzione a catena?
Ritratto di osmica
4 dicembre 2013 - 23:12
114d (versione da 95cv), alcune 116d (alcune montano il 2.0 depotenziato), tempo fa lo montavano anche alcune 316d
Ritratto di fabri99
4 dicembre 2013 - 20:12
4
Niente da dire sui motori BMW e sull'accordo tra loro e Toyota. Questa Verso è una valida auto, prima anche molto piacevole, ma con questo nuovo design proprio non la digerisco: è molto buona, certo, ma quel frontale proprio non le dona e lo stesso vale per gli altri modelli Toyota. Per quanto riguarda design, a mio parere, proprio non ci siamo. Per il resto però, tanto di cappello ai giapponesi...
Ritratto di bigflo
5 dicembre 2013 - 01:47
io l'ho comprata, l'ho provata, e per rispondere un po a tutti, la trovo un auto eccellente, sotto tutti i punti di vista,a partire dal prezzo,lo spazio interno, la qualità percepita, e quella reale, signori, un macchinone, come non se ne vedeva da tempo in questa categoria, per giunta le varie fiat,ford, opel, etc sono tutte più care,e non di poco!!!!
Ritratto di davenport
5 dicembre 2013 - 13:50
Ma il diesel 1.6 della MINI non è di origine Peugeot/Citrôen?, così mi sembra, qualcuno ne è al corrente?
Ritratto di Mattia Rossato
6 dicembre 2013 - 23:08
Ciao, no il motore in questione non è il derivato psa, bensì il motore che i tecnici bmw hanno realizzato partendo dal 2 litri già in commercio. Era spiegato su una rivista di AlVolante di qualche anno fa, in corrispondenza di un restyling dell'attuale mini che sta uscendo di produzione.
Ritratto di davenport
7 dicembre 2013 - 04:26
Grazie per la precisazione, non ne ero al corrente
Ritratto di PowerRS
5 dicembre 2013 - 23:31
4
… con questo motore poi sarà sicuramente competitiva. Le tendenze attuali prediligono i motori di piccola cubatura. Poi BMW nei motori è una garanzia. Il restyling del frontale è azzeccato, come ha già detto qualcuno il posteriore è un po anonimo, me era difficile metterci mano se non modificando pesantemente i lamierati. Ma nel complesso è piacevole. Gli interni direi così così… non brutti ma neanche piacevoli, anonimi… Sicuramente la qualità e l'affidabilità Toyota saranno elevate. Se avessi figli la terrei sicuramente in considerazione. Altre monovolume medie costano di più.
Ritratto di treboro
15 dicembre 2013 - 13:51
Posseggo una toyota corolla verso 2.2 D4. Le finiture sono abbastanza scarse ; i rivestimenti delle porte posteriori si sono staccati ma il problema più grave è stato che a 93.000 km due iniettori si sono inchiodati più gli altri due consigliati da sostituire per un totale di 3.800 €. Non mi sarei mai aspettato una cosa del genere. Pensavo che l'affidabilità Toyota fosse diversa. Qualcuno obietterà che è colpa del carburante ma fatalità mi rifornisco sempre dallo steso distributore ed il mio collega che fa lo stesso con altra marca non ha avuto problemi. Il pompista ha detto che non è da escludere un problemi in origine ...
Ritratto di ceko80
25 dicembre 2013 - 20:57
Salve a tutti volevo sapere notizie in più se qualcuno la possiede,come va ,comodità ,guida,motori,spazio dato che sono in attesa del terzo figlio mi servirebbe macchina comoda,spaziosa anche per tre seggiolini Motore meglio diesel o anche 1.6 benzina eÉ valido? Io percorro pochi km anno grazie !!
Ritratto di MJ-bros
3 marzo 2016 - 11:16
Ho una Verso 2.0 D4D dopo aver giá avuto una Corolla Verso 2.2. D4D. Tra le due c'é una differenza abissale. Con la 2.2 hai la sensazione di portare un pulmino mentre il motore ha una progressione eccitante !! con il 2.0 successivo cambia totalmente lo stile di guida: molto migliorato ti sembra di portare una utilitaria. Motore molto buono, ma perde in progressione in quanto i rapporti sono piú lunghi scelta obbligata per migliorare i consumi, quasi 800 km con un pieno e non sono uno parco con l'acceleratore. L'unica pecca che ho riscontrato in entrambi i modelli é con gli iniettori. Sostituiti 2 nella corolla verso + il turbo (fortuna la garanzia di 150000 km é riuscita a coprire la spesa). Con la Verso 2.0 stesso problema con gli iniettori ma questa volta 2000 km dopo il fine garanzia che questa volta terminava a 100000 km. Quindi 1400 euro di spese extra non previste che non fanno per niente bene all'umore + il dubbio sugli altri 2 iniettori rimanti. Inoltre problemi continui con il filtro anti particolato che si intasa. Anche io sono rimasto un po deluso per l'affidabilitá speravo sinceramente meglio. Il nuovo motore 1.6 BMW non lo conosco ma spero abbiano superato i problemi di affidabilitá. Rimango perplesso sulla potenza....... sempre piú ridotta. Il 2.2 aveva 136 CV, il 2.0 ne ha 126, il 1.6 ne ha 112.......... mah