NEWS

Prime conferme sull'erede della Toyota Celica

29 aprile 2011

La coupé 2+2 derivata dal prototipo FT-86 sarà in vendita l'anno prossimo. Confermati il motore 2.0 boxer aspirato e la trazione posteriore.

È UFFICIALE - Dopo le indiscrezioni circolate in questi mesi, la Toyota con un comunicato ha “svelato” alcune delle caratteristiche della nuova coupé che sarà derivata dal prototipo FT-86 II, presentato al Salone di Ginevra (leggi qui per saperne di più). La Toyota dice che, più che sulla potenza assoluta, il modello definitivo derivato dalla FT-86 II, punterà ad offrire un grande piacere di guida grazie all'impostazione meccanica con motore anteriore e trazione posteriore, che dovrebbe garantirle un ottimale distribuzione dei pesi sui due assali, e sulle dimensioni compatte: il prototipo è lungo 423 cm, largo 179 e alto 127.


Toyota ft 86 ii concept 2011 04 02


SINERGIE CON SUBARU
- Come anticipato, “cuore” dell'auto sarà un 2.0 quattro cilindri boxer della Subaru dotato di un sistema di iniezione diretta della benzina sviluppato dalla Toyota, denominato D-4S. Questo motore sarà abbinato a un cambio manuale a sei marce (o automatico con comandi anche al volante) che invia la potenza alle ruote posteriori tramite un differenziale autobloccante meccanico. Al momento non viene rese noto su quale piattaforma verrà costruita l'auto, ma dovrebbe essere di derivazione Subaru. La casa delle Pleiadi darà vita una “gemella” della coupé Toyota (leggi qui per saperne di più).


Scion frs concept 6


DA SCEGLIERE NOME E DESIGN
- La Toyota ha annunciato che il modello di serie della coupé derivata dal prototipo FT-86 II sarà in vendita nel corso del 2012, ma non ha ufficializzato il nome e l'aspetto definitivo. L'auto potrebbe chiamarsi Celica, un nome storico (la prima coupé risale al 1970) e diventato famoso negli anni 90, grazie ai successi conseguiti nel Mondiale Rally dalla Toyota. Mentre per il design, sembra che il prototipo FT-86 II sia al 95% la vettura di produzione. Nonostante questo, recentemente è stata presentata al Salone di New York la Scion FR-S (nella foto sopra), che potrebbe preannunciare l'aspetto del modello dedicato al mercato americano (leggi qui per saperne di più).



Aggiungi un commento
Ritratto di mike1polo
29 aprile 2011 - 14:06
Bellissima, esprime sportività da ogni angolo, anche se a mio avviso la parte meglio riuscita è il posteriore (ricorda la mitica Supra).... chissà che goduria come guida, ma vorrei maggiori informazioni sul motore (cv, Nm, regimi di rotazione ecc.)...
Ritratto di P206xs
29 aprile 2011 - 15:17
1
come linea la preferisco nella versione SCION......speriamo che i prezzi siano competitivi......
Ritratto di Claus90
29 aprile 2011 - 15:23
Bellissima le auto sportive giapponesi hanno sempre avuto un loro fascino particolare poi con la trazione posteriore e motore aspirato boxer è il top.
Ritratto di Andry9188
29 aprile 2011 - 15:22
La Celica e' stata icona della sportivita' jappo anni '80 '90 e '00. Questa mi piace.
Ritratto di Zack TS
29 aprile 2011 - 17:49
1
esatto......responsabilità enorme.....comunque mi piace e con la TP sarà uno spettacolo....il motore sarà sicuramente ottimo e quando uscirà dovrò assolutamente provarla.....anche se probabilmente, a parte la trazione posteriore e la ripartizione di pesi sicuramente migliore rispetto alla T23, continuerò a preferire il 2ZZGE come motore
Ritratto di follypharma
29 aprile 2011 - 15:38
2
la vecchia celyca quasi la compravo, questa e' davvero bella e ottimo l'utilizzo della traz posteriore...complimenti Un po piu' perplesso lo sono sulla scelta del motore ... la toyota ha motori a benzina migliori del boxer subaru ...che non e' il massimo ... Non mi fraintendano gli amanti delle subaru sono macchine eccezionali, e il nuovo diesel e' probabilmente il migliore del momento .. Il 2.0 turbo subaru e' un mostro... Ma il 2.0 ASPIRATO boxer benzina non e' che sia proprio il punto di forza del marchio ... C'e' di meglio in giro, specie la toyota (il 1.8 aspirato 192 cv p. es ..? ma probabilmente fa la fine del 2.0 della honda, troppo spinto e inquinante per passare le omologazioni)
Ritratto di metacril
29 aprile 2011 - 19:29
che anche i motori di nuova generazione sono parecchio spinti...vedi i 1.4 benzina da 170/180 cv eppure riescono a rientrare nelle norme euro 5....che non ci siano altri motivi...??
Ritratto di Zack TS
29 aprile 2011 - 19:44
1
sul 1.8 aspirato da 192 CV (2ZZGE) mi trovi ben preparato....un motore fantastico, ma è stato abbandonato dalla toyota con l'avvento dell'euro 4...già dovettero impegnarsi per farlo euro 3 visto che è nato come euro 2 modificato a euro 3 grazie al sistema "phon" nei collettori....hai ragione nel dire che alla fine potrebbe essere preferibile al boxer subaru, specie per il range di giri.....motori così non ce ne sono più purtroppo e io me lo tengo stretto
Ritratto di probus78
29 aprile 2011 - 15:42
non è facile produrre un'auto degna di portare questo nome... ma con l'aiuto della meccanica e dei motori boxer subaru mi sa ce la faranno... anche la linea è tipicamente nipponica e mi piace proprio per questo.
Ritratto di alberto71giordano
29 aprile 2011 - 16:10
bella !!!
Ritratto di 19miki90
29 aprile 2011 - 17:45
4
Veramente molto bella... ma non ce la vedo come erede della Celica... non ce la vedo in versione rally questa...
Ritratto di Zack TS
29 aprile 2011 - 17:50
1
anche l'ultima Celica non è mai stata fatta in versione rally....l'ultima è stata la T20 (prodotta fino al '98)
Ritratto di Al86
29 aprile 2011 - 20:09
Davvero niente male questo prototipo, spero che la futura Celica rimanga così, poi ottima scelta il motore boxer aspirato
Ritratto di Mister Grr
29 aprile 2011 - 20:18
ma sarà la 4 volta in un mese!
Ritratto di Energy Concept
29 aprile 2011 - 20:25
Si da per scontato che questa macchina,a mio avviso veramente molto bella,debba chiamarsi Celica quasi certamente.Nessuno ha pensato al ritorno della Supra ??? Un'auto da introdurre anche nel mercato nord-americano oltre che asiatico
Ritratto di Zack TS
29 aprile 2011 - 20:58
1
la supra a mio parere non c'entra niente....era una coupé sportiva molto più grande (la lunghezza superava i 4,5 metri) e montava una V6 turbo....questa avrà un 4 cilindri boxer aspirato, non vedo molte somiglianze.....un'eventuale versione turbo di questo 2.0 potrebbe essere considerata l'erede della GT-Four degli anni '90
Ritratto di Energy Concept
30 aprile 2011 - 13:07
La politica automobilistica attuale è ridurre e abbattere.Ossia significa tagliare costi,consumi,emissioni e dimensioni.E ciò,spiegherebbe un auto con un motore boxer aspirato al posto di un V6 turbo,nonchè la riduzione del passo e della lunghezza dell'auto.Si può anche azzardare un' ulteriore ipotesi : verrà proposta con un propulsore 4 cilindri per l'Asia e l'Europa mentre monterà in seguito un V6 per gli Stati Uniti,dove i 4 cilindri sono visti come il fumo negli occhi. Non dimenticarti che la prima Supra si chiamava Toyota Celica Supra (fonte Wikipedia). Come dici tu,ed è un ipotesi tutt'altro che irrealistica e infondata,quest'auto sarà la degna sostituta della mitica Gt-four. Comunque il tempo decreterà chi ha avuto ragione e chi torto.
Ritratto di Zack TS
30 aprile 2011 - 18:29
1
l'importante è vederla al più presto in vendita e su strada......sono curioso
Ritratto di Energy Concept
30 aprile 2011 - 20:39
In ogni caso sarebbe una degna erede di entrambe,a patto che non venga stravolta ingentilendola per introdurla nel mercato automobilistico.Veramente un bel lavoro di design.
Ritratto di volvo96
29 aprile 2011 - 22:22
bellissima darà del filo da torcere a molte concorrenti ... se cosi è al 95 % sono contento... non mi piace la linea che congiunge ( anteriormente ) i fari dai sottili led ( che mi piacciono moltissimo )
Ritratto di Gordo88
29 aprile 2011 - 23:19
1
Dare giudizi negativi sull' estetica è imposibile tanto è bella! Forse però di motore mi aspettavo una versione turbo del 2.0 boxer come monta la subaru sti. Vabbè sono convinto che andrà forte lo stesso! Fatela uscire presto però dai...
Ritratto di Andry9188
30 aprile 2011 - 19:56
Spero solamente non faccia la fine della 350Z...
Ritratto di fandialvolanten.1
1 maggio 2011 - 10:32
e anche quelle precedenti(CELICA), ma questa vettura così come ce la fanno vedere, nnon mi dice nulla, la trovo banale come quelle precedenti...sicuramente da emozioni alla guida ma anche l'occhio deve essere appagato, e così come si presenta...NOO!!! Poi sicuramente ne venderanno di molte, ma spero chi portino almeno gli occhiali da vista prima di comprarla...
Ritratto di Impreza2.0Rsport
3 maggio 2011 - 13:33
No, scusa..forse gli occhiali da vista li devi mettere tu. Un'auto dalla linea cos' personale non può non dirti nulla. E' comprensibile che non ti piaccia (tipica linea...o la ami o la odi) ma che sia anonima assolutamente no. Credo proprio di poter dire che è molto più anonima una TT....
Ritratto di manu.ibiza
3 maggio 2011 - 14:27
bella bella bella...chissà in quanti se la potranno permettere xò...
Ritratto di Huty
3 maggio 2011 - 15:41
Bellissima ma non la vedo come erede delle mitiche auto da rally che hanno fatto sognare
Ritratto di Dareios
3 maggio 2011 - 21:10
Preferisco di gran lunga la versione americana della Scion, sembra meno giapponese, diciamo meno "astronave"... Il fatto è che non mi convincono le luci a led a lato dei paraurti... Sia come estetica che come delicatezza in strada e nei parcheggi... P.S. sì sì, lo so che la Scion è la marca per i giovani del Nord America, ho anche io FM3...
Ritratto di fabri99
15 maggio 2011 - 11:32
4
Molto bella e sportiva ma credo che non riuscirà a riscuotere il grande successo che la Celica ha avuto in precedenza.
Ritratto di TonyPayne
5 giugno 2011 - 19:13
2
L'ho vista a Barcellona dal vivo, mi piace tantissimo. Chiamandosi 86 per me dovrebbe essere l'erede della Trueno e anche per il concetto di auto: una piccola sportiva non molto veloce, economica che punta tutto sul piacere di guida.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 09 maggio

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser