NEWS

La Toyota schiera un esercito di testimonial per la nuova Yaris

19 ottobre 2011

Duecento vip hanno partecipato all’evento organizzato dalla casa giapponese alla Triennale di Milano per il lancio dell’ultima generazione della citycar. Da Gino Paoli e Francesco De Gregori, dal Enrico Brignano a Laura Freddi, dai Fichi D’India e Susanna Messaggio.

LANCIO IN GRANDE - Stavolta quelli della Toyota devono aver dato fondo alla loro rubrica telefonica; almeno, a giudicare dal numero dei vip coinvolti nel lancio della nuova Yaris. Tra volti più e meno noti, sono circa duecento i personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport che hanno tenuto a battesimo l’ultima generazione della citycar nipponica, partecipando all’evento esclusivo organizzato dal colosso giapponese alla Triennale di Milano. Ecco qualche nome in ordine sparso. Il fronte dei cantanti era rappresentato da veterani della canzone nostrana come Gino Paoli, Francesco De Gregori, Claudio Baglioni ed Enrico Ruggeri; su quello del piccolo e grande schermo era invece schierata gente come Enrico Brignano, Laura Freddi, Susanna Messaggio, Walter Nudo e Andrea Pezzi. Molto nutrita anche la sezione comici: Fichi D’India, Giancarlo Barbara e Andrea Perroni, mentre l’ex portiere Francesco Toldo e l’ex attaccante Totò Schillaci hanno fatto un salto in rappresentanza della nazionale dei bei tempi andati. Insomma, uno sforzo promozionale notevole per il modello chiave della Toyota, con oltre cinque milioni di esemplari venduti in tutto il mondo dal 1999 a oggi.


Toyota yaris vip milano triennale 07


UNA CITY CAR DA VIP
- L’obiettivo della casa è semplice: popolare le strade italiane di testimonial. Sì, perché ottanta di questi vip se ne sono tornati a casa al volante di una Yaris nuova fiammante che guideranno per un paio di mesi. La terza serie del “piccolo genio” è in vendita da sabato scorso con prezzi a partire da 11.000 euro (leggi qui la notizia).

> I prezzi aggiornati della Yaris
 

Toyota Yaris
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
94
97
72
38
42
VOTO MEDIO
3,5
3.47522
343


Aggiungi un commento
Ritratto di gig
19 ottobre 2011 - 19:06
Dal vivo è veramente fantastica. L' avevo già vista in concessionaria, e n' ero rimasto colpito.
Ritratto di elvis86
19 ottobre 2011 - 22:20
CONCORDO IN PIENO BELLA MACCHINETTA MA POCO FOTOGENICA A QUANTO PARE!
Ritratto di gig
20 ottobre 2011 - 13:39
Perchè la definisci poco fotogenica?
Ritratto di Energy Concept
19 ottobre 2011 - 19:12
e allora via a trasformare in un successo commerciale una macchina che era destinata a previsioni di vendita non troppo rosee..
Ritratto di mustang54
19 ottobre 2011 - 19:22
2
è ambasciatore Lexus, quindi era d'obbligo anche in Toyota. La nuova Yaris è bellissima, le foto non parlano abbastanza...
Ritratto di Nikkero
19 ottobre 2011 - 20:37
invece di dare soldi ai vari personaggi potevano investire di più in originalità e tecnologia per questo modello. Invece siamo all'ennesima stufa a carbone ben truccata.
Ritratto di Claus90
19 ottobre 2011 - 20:39
Cosa credono che per 4 vip tutti compreranno la yaris?Per come la vedo io da consumatore e potenziale cliente fanno ridere e hanno paura che sia un flop.
Ritratto di Zack TS
20 ottobre 2011 - 10:52
1
quando i giapponesi non fanno pubblicità non va bene......quando provano a fare qualcosa non va bene comunque......insomma non vi sta bene niente!
Ritratto di Mister Grr
19 ottobre 2011 - 20:49
ammattire. BASTAAAAAAAAAAAA
Ritratto di giuseppexx
19 ottobre 2011 - 21:20
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di volvo96
19 ottobre 2011 - 22:21
è una trovata geniale per un auto eccezionale... mi piace tantissimo dal vivo è ancora meglio... se dovessi comprarla la prenderei blu e dentro nera-rossa ..... penso e spero che venderà molto
Ritratto di nello13
19 ottobre 2011 - 23:07
7
migliore della precedente..che non avrei mai preso in considerazione per un eventuale acquisto! L'ho vista con le scritte del concessionario..era nella versione top a 5 porte di colore rosso con i cerchi in lega bruniti..non male,ma c'è di meglio!! Gli interni sono piuttosto tristi...poi senza navigatore!..
Ritratto di SempreAperto
20 ottobre 2011 - 14:33
La scorsa settimana mi ha telefonato la Toyota. Penso sia successo a tutti o a molti possessori Yaris in Italia. La gentile voce femminile mi ha chiesto se fossi stato intenzionato a recarmi sabato 15 o domenica 16 alla prova su strada della Yaris e se fossi intenzionato ad acquistarla. Altrettanto gentilmente le ho detto che per motivi personali negli ultimi anni ho usato poco la vettura (la mia è del 2002) e per giunta ringraziavo Toyota per l'ottima affidabilità del mezzo, ma proprio per questo non avrei comprato la nuova Yaris. Inoltre ho aggiunto che anche avessi dovuto cambiare auto non avrei comprato la Yaris perché a me basta un'utilitaria e la Yaris non lo è più viste le dimensioni esterne. La signorina ha fatto uno strano verso, secondo me ci è rimasta male, poi mi ha risposto "va bene segnalo la cosa".
Ritratto di Scott65
20 ottobre 2011 - 15:45
Domenica con la consorte (lei proprietaria di una Yaris 2° serie che va ancora benissimo e visti i tempi non proprio floridi, rimarrà con noi ancora per un bel pò di anni) siamo andati a vedere la nuova Yaris. Di fatto eravamo in giro e ci siamo imbattuti in concessionario entrando più per curiosità che per altro. Premessa non è il tipo di auto che a me piace e quindi i miei commenti non farebbero testo. Ma la consorte da utente femminile a cui principalmente è destinata l'auto giustamente mi faceva notare: 1) perchè hanno maschilizzato le forme esterne rendendola più aggressiva e meno femminile. 2) perchè l'hanno allungata di 13 centimetri, quando nelle ns città il cm in più o meno fa la differenza per trovare parcheggio. 3) perchè gli hanno tolto la funzionalità interna dei sedili posteriori scorrevoli e dei mille comodissimi portaggetti vitali per una donna. Ricapitolando mi ha fatto capire che il cercare potenzialmente qualche utente maschile in più, potrebbe come boomerang tradursi nella perdita di un corposo mercato di sesso femminile. Spero per Toyota che il marketing abbia fatto le dovute considerazioni in merito. E a Toyota vorrei far presente che la miglior pubblicità per popolare le strade di Nuove Yaris non è quella di dare 80 auto a VIPS e quant'altro, ma fare una politica di lancio con prezzi scontatissimi per gli utenti che l'auto dovranno comprarla veramente. Perchè io da comune mortale sicuramente sarei più invogliato a comprarla se la vedessi nel garage del mio vicino di casa, il quale magari mi magnificherebbe l'acquisto appena fatto, che non vedere uno dei VIPS sopracitati che per soldi guiderebbero anche una zucca trainata da topolini.
Ritratto di blve
20 ottobre 2011 - 19:31
1
Sicuramente visto che è una Jap sarà un'ottima auto però non capisco la politica della Toyota...visto che con la Auris ( sicuramente validissima ) non ha riscosso lo stesso successo commerciale dalla Corolla perchè proporre una Yaris che altro non è che un'Auris rimpicciolita...secondo me la Yaris ci ha perso in personalità...però quelli della Toyota sono in gamba ( basta vedere quanta pubblicità stanno facendo girare ) e sono sicuro che sarà un successo.
Ritratto di Joeilpilota
21 ottobre 2011 - 20:03
Le case automobilistiche si fanno ben pagare il pregio della novità. Ma la Toyota questa volta ha esagerato. Un diesel 1400 cc viene a costare comperso IPT e immatricolazione (magari con un antifurto sullo sterzo ) 17.000,oo euro. Troppi. Per chi deve (o ha la fortuna, di questi tempi...) cambiare la macchina, potrebbe prendere in considerazione la serie uscente, purchè scontatissima. Di fatto fra tre - quattro anni, le due auto (quella vecchia seria e quelal nuova) si equivaranno
Ritratto di MASSIMO69
13 novembre 2011 - 15:18
L'auto in questione come ho già ribadito in precedenti articoli non ha niente in comune con le serie precedenti. Io ho la seconda serie e mia moglie la prima e non abbiamo nessuna intenzione di cambiarle visto che vanno benissimo, quello che però non ci piace e lo stravolgimento delle linee e la totale assenza di sportelli e portaoggetti vari che invece nelle nostre versioni ci sono in abbondanza per non parlare dell'utilissimo sedile posteriore scorrevole. E' inutile farla più lunga e cercare di farla diventare più grande di quella chè è. E' nata utilitaria e questa deve restare. Se io come compratore mi serve un'auto più grande compro un'auris non una yaris che sembra un'auris più piccola.
Ritratto di MASSIMO69
13 novembre 2011 - 15:24
Vorrei far presente agli utenti che come me non approvano questa nuova yaris che la Daihatsu Charade modello 2011 è IDENTICA alla versione precedente della Yaris, considerando che il marchio è di proprietà della Toyota la cosa fa sorridere, praticamente si fanno la guerra in casa.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 05 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser