NEWS

Traffico autostrade, ecco le date da evitare

28 luglio 2014

Un solo bollino nero e venti bollini rossi: l'estate 2014 non si preannuncia tra le peggiori per quanto riguarda la viabilità, ma c'è lo zampino della crisi.

Traffico autostrade, ecco le date da evitare
UN SOLO BOLLINO NERO - Sabato 9 agosto 2014: secondo gli esperti della Società Autostrade, è questa l'unica data in cui prendere l'auto per raggiungere la sospirata vacanza è, più che un piacere, un attentato ai propri nervi - insomma, il solo “bollino nero” di tutta l'estate. Segno che sono cambiate, per calcolo o per forza, le abitudini degli italiani: le partenze sono sempre più scaglionate (a conferma di ciò, i venti bollini rossi da qui al 9 settembre, ultimo giorno preso in considerazione dall'ente gestore dell'infrastruttura autostradale), periodi più corti e il ricorso sistematico a semplici week-end. 
 
MEGLIO PARTIRE CHE RIENTRARE - Previsto un traffico significativo nei fine settimana della prima metà di agosto per chi va in vacanza: sono nove i bollini rossi complessivi (mattina e pomeriggio di venerdì 1 agosto, mattina e pomeriggio di sabato 2 agosto, mattina di domenica 3 agosto, pomeriggio di venerdì 8 agosto e sabato 9 agosto, mattina di domenica 10 agosto e sabato 16 agosto). Da ferragosto, l'inversione di tendenza: “bollino rosso” il pomeriggio del 16 agosto (che, quindi, sarà una giornata molto intensa in ambo le direzioni), la mattina del 17 agosto, la mattina e il pomeriggio del 23 e del 24 agosto, la mattina e il pomeriggio del 30 agosto, e il pomeriggio del 31 agosto. Chiudono il quadro due “bollini rossi” per gli ultimi rientri, nella mattinata del 6 e del 7 settembre. Da un punto di vista statistico, quindi, è meglio andare in vacanza che tornarvi...
 
 
EFFETTO-CRISI - “Una sola giornata di bollino nero e pochi weekend da bollino rosso sono la prova concreta di come gli italiani abbiano oramai rinunciato alle partenze o ridotto drasticamente i giorni di villeggiatura”: l'analisi, condivisibile, è il commento del presidente del Codacons, Carlo Rienzi. Nel 2008 il 45% degli italiani, vale a dire 29 milioni di persone, aveva effettuato almeno un viaggio nel periodo luglio-settembre; questa estate il numero si riduce a 20 milioni, pari a un calo del 31% in sei anni.


Aggiungi un commento
Ritratto di Moreno1999
28 luglio 2014 - 12:07
4
Fantastico, sia il 3 che il 24 c'è bollino rosso.
Ritratto di Mattia Bertero
28 luglio 2014 - 14:31
3
Questi bollettini sono molto indicativi nel senso: se tutti fanno le cosiddette "partenze intelligenti" ci ritroveremo tutti in coda lo stesso intelligentemente!! Scherzi a parte, come sempre logicamente sono i weekend i più congestionati. Parto nella settimana dopo ferragosto x il trentino, speriamo di non trovare troppo traffico in direzione Venezia e Brennero.
Ritratto di Moreno1999
28 luglio 2014 - 16:17
4
Ah le partenze intelligenti... l'unica volta che siamo partiti a mezzanotte, nel giorno del bollino nero cinque anni fa siamo rimasti bloccati a Berceto per un tir che si era ribaltato. Così ci è toccato fare la cisa, perdendo due ore, e con tutte quelle curve mia sorella si è pure sentita male. Quindi altro che intelligente.
Ritratto di Mattia Bertero
28 luglio 2014 - 19:56
3
Ah, invece la mia esperienza più clamorosa di "partenze intelligenti" mi è capitata una volta al ritorno dalla Toscana due anni fa. Io e la mia fidanzata eravamo a Firenze ed eravamo partiti un sabato notte, verso le 3, per arrivare presto a casa, vicino a Cuneo, e per evitare il traffico della giornata . Che affare abbiamo fatto: in Versilia abbiamo trovato la coda e fermi per un'ora, poi l'autostrada per Genova piena di cantieri e rallentamenti, a Genova altro traffico alla congiunzione con l'autostrada di Milano, sulla A10 velocità intorno ai 90 per via dei numerosi camion, arrivati a Savona per prendere l'A6 altro traffico. Fortunatamente l'autostrada per Torino era sgombra ma siamo arrivati dopo 5 ore di viaggio all'alba contro le circa 3 ore previste dal navigatore tenendo presenti i limiti. Quindi altro che intelligente come dici te, molte volte per viaggiare senza problemi bisogna avere fortuna...
Ritratto di Necchi
28 luglio 2014 - 20:55
E ti lamenti???? Hai fatto la Cisa,, una delle piu' belle strade del paese......
Ritratto di Moreno1999
28 luglio 2014 - 23:18
4
Alle tre di notte? In mezzo ad un casino di auto e camper? Con mia sorella che a metà percorso ha vomitato? Fidati era meglio non farla...
Ritratto di rebatour
29 luglio 2014 - 15:01
poco traffico (relativamente) fino a Verona, ma l'Autobrennero è quasii sempre intasata da Tir e tedeschi + austriaci che ritornano a casa. Inoltre è a sole due corsie per senso di marcia, cosa che complica parecchio le cose. Una valdia alternativa è la statale del Brenner,o abbastanza ampia e interessata solo dal traffico locale. In bocca al lupo.
Ritratto di Mattia Bertero
29 luglio 2014 - 15:26
3
Ah, grazie x la risposta.
Ritratto di board90
29 luglio 2014 - 12:37
5
Se potessi eviterei le autostrade e mi goderei il paesaggio..e non pago il pedaggio.
Ritratto di MichelinB
19 maggio 2017 - 21:49
Io preferisco controllare i siti con traffico in tempo reale. Queste previsioni non sempre sono corrette