NEWS

Inedito turbodiesel “pulito” per la gamma Volvo

12 aprile 2012

Con l’introduzione di una nuova variante del 5 cilindri 2.0 turbodiesel la Volvo migliora ulteriormente la sua proposta. Nella gamma 2013 la maggior parte dei suoi modelli proporrà versioni con emissioni inferiori ai 120 g/km.

TURBODIESEL “VERDE” - Ha cilindrata di due litri ed eroga una potenza di 136 CV, con coppia massima di 350 Nm, la nuova variante di potenza del 5 cilindri D3 con il quale la Volvo ha iniziato a equipaggiare la sua gamma. A impiegarlo sono i modelli S60, V60, XC70, V70 e S80. La nuova unità si aggiunge a quelle già esistenti: D2 4 cilindri 1.6 da 115 CV, D3 5 cilindri 2.0 da 163 CV e D5 5 cilindri 2.4 di cilindrata da 215 CV. Con questa nuova offerta, la denominazione Drive-e non sarà più attribuita ai modelli con particolari caratteristiche ambientali, ma sarà un marchio di tutta la gamma Volvo. La sostenibilità ambientale è diventata infatti un motivo caratterizzante per l’intera produzione della casa. Secondo gli svedesi, negli ultimi due anni la media degli scarichi di anidride carbonica (CO2) della gamma Volvo è diminuita del 13%. Per il 2013 è previsto che quasi tutti i modelli propongano versioni con emissioni inferiori a 120 g/km. Uno dei risultati più brillanti raggiunti dalla Volvo con il 5 cilindri D3 è la parità nei consumi, e quindi nelle emissioni di CO2, tra le versioni equipaggiate con cambio manuale e quelle “automatiche”.
 
EQUIPAGGIAMENTO ED ACCESSORI - Ma la strategia della Volvo non si limita alle questioni ambientali. Nell’aggiornare la proposta dei suoi modelli S60, V60, XC60, V70, XC70 e S80, nell’equipaggiamento sono stati inseriti tre dispositivi che, secondo la casa, contribuiscono al comfort di guida e alla sicurezza. Si tratta del sistema che rileva la segnaletica stradale incontrata durante la marcia e la riproduce sul cruscotto, del regolatore del fascio di luce dei proiettori a seconda delle maggiori o minori esigenze di illuminazione, e del sistema che adegua automaticamente l’insieme dell’impianto luci della vettura quando si entra in un tunnel. Oltre a ciò, per la gamma 2013 delle Volvo S60, V60, XC60, V70, XC70 ed S80 saranno disponibili diversi inediti cerchi in lega di varie dimensioni.



Aggiungi un commento
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
12 aprile 2012 - 17:48
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Motorsport
12 aprile 2012 - 18:35
quando ho letto la prova della serie 320d efficientdynamics 163cv EURO 6.. sono rimasto a bocca aperta sia per le prestazioni v-max 234 kmh ma soprattuto per i CONSUMI ben 18,7km/l e addirittura arriva a fare 20,2 km/l fuori città.... PAZZESCO... consuma come una smart... B M M the B E S T
Ritratto di ale-pescara
12 aprile 2012 - 19:50
Si hai ragione Bmw ha tra i migliori diesel in circolazione sia per prestazioni sia per consumi solo che anche loro hanno problemi di affidabilità (lo dico perchè uno che conoscevo aveva una X3 e ha dovuto cambiare il motore intero perchè praticamente andava a 3 cilindri)
Ritratto di Motorsport
12 aprile 2012 - 21:47
ma sulla affidabilità della BMW io non sto neanchè a discuttere... i motori BMW sono tra i più affidabili in comercio... lo dico per esperienza mia e di mio padre che da 20 anni che compra BMW... la 525tds di mio nonno ha 653mila km senza nessun tipo di problema... solo la frizione ha cambiato... e invece la fiat stilo di mio zio ha cambiato BEN 4 volte la turbina in appena 165 mila km..... quindi... poi chiaramente tra tutte le migliaia di BMW che ci sono in giro qualcuna dovrà pure avere qualche problema....
Ritratto di PaoloPick
13 aprile 2012 - 01:15
però BMW ha un piccolo problema...COSTA TANTISSIMO, parlando di Diesel,ho visto i video della nuova 550XDrive M,una bestia e soprattutto mi ha impressionato i giri al limitatore ben 5500 giri..per un Diesel Complimenti alla BMW e reparto MSport
Ritratto di tony74
13 aprile 2012 - 13:09
di un mio collega dopo 2 anni e una settimana e 60000km si e' rotta la TURBINA!!!!!2.000 euro!!!!!fidati succede anche a loro!!!!
Ritratto di Motorsport
13 aprile 2012 - 16:01
come ho scritto sopra anche la stilo di mio zio ha rotto la turbina ben 4 volte in 160mila km :-)
Ritratto di ale-pescara
13 aprile 2012 - 18:49
infatti ti volevo solo dire che l'affidabilità è un problema un po' per tutte le case poi se vogliamo parlare di prestazioni lo sappiamo benissimo tutti cosa è capace una Bmw io nonostante sia un amante dello stile Alfa Romeo riconosco che la casa tedesca sta 10 anni avanti anzi l'Alfa di oggi nn è assolutamente paragonabile ad una Bmw sono fiducioso solo per il futuro ( lo dico anche con un po' di orgoglio nazionale)
Ritratto di Bellafrance
13 aprile 2012 - 09:28
Si, anche secondo me tra i 2000cc il Bmw ha il miglior rapporto potenza/consumi seguito dal mercedes (anche se ha qualche cc in più). Guardando solo ai consumi mi ha favorevolmente stupito anche il 2000 VW da 140cv con medie simili a quelle che hai riportato anche se con prestazioni e prezzo inferiori. Ciao
Ritratto di Boys
13 aprile 2012 - 20:52
1
Si forse...ma diversi 2.000 td Bmw 184 cv hanno rotto la turbina a qualche decina di migliaia di Km. quindi l' affidabilità...non è eccezionale anche se i motori sono ottimi.
Ritratto di marco.stroppare
5 dicembre 2012 - 10:44
scusa, io non sono riuscito a comprare il numero della rivista su cui c'era la prova di questa macchina. Mi piacerebbe tanto conoscere i rilevamenti che ha fatto AlVolante, perchè sul sito non sono ancora stati pubblicati. Non è che riusciresti a pubblicarli (comprese le prestazioni) da qualche parte (per esempio in un post qui sotto)? Ti ringrazio.....
Ritratto di fabri99
12 aprile 2012 - 18:50
4
Speriamo, come al solito, molto arrosto cotto a puntino! :D Davvero ottima e al passo con i tempi la Eco-friendly: ridurre le emissioni di anidride carbonica non è per niente semplice, quindi apprezzo davvero tanto questa iniziativa, per la quale Volvo ha speso dei soldi per ridurre l'inquinamento già molto alto, mentre, come altri hanno fatto, poteva altamente fregarsene! Credo proprio che nei prossimi tre anni l'anidride carbonica emessa dalla gamma Volvo diminuisca del 20%...e credo che Volvo, se avrà anche solo un discreto successo(occupare circa un quarto delle vendite totali di quel modello), espenderà questo Ecologismo anche alle versioni più potenti. Secondo me tutte le case dovrebbero avere una gamme Eco-drive o qualcosa del genere. Sono solito ad aprezzare questo tipo di cose, cioè il grande impegno di certe case automobilistiche per la riduzione delle emissioni di anidride carbonica(come Volvo) o per l'adozione di Ibrido ed elettrico, anche se non sono sicuramente il primo a comprarne una! Mi fa davvero piacere pensare che qualcuno investa veramente dei soldi, credendo anche in un futuro "Green", per concepire e produrre, dopo molti soldi spesi sopratutto per la ricerca, questo tipo di auto: investono per migliorare il nostro ambiente, già molto inquinato! Quindi un grazie a tutte queste case che si impegnano così tanto! Fantastica idea anche i dispositivi elettronici per sicurezza e confort, che però non fanno decisamente per me: certo il confort e la sicurezza sono importanti, ma non voglio essere continuamente disturbato alla guida da degli aggeggi elettronici che mi leggono i segnali o mi svegliano se mi vedono addormentato in auto o che mi riallineano l'auto in corsia. Per l'amor di Dio, sono dei dispositivi utilissimi e incredibilmente all'avanguardia, ma, stranamente visto che ai giovani la tecnologia non "disturba", non fanno veramente per me... Comunque complimenti e grazie anche per questo Volvo! E, infine, grazie per la varia disponibilità di nuovi cerchi in lega: non vedo l'ora di vederli! Saluti ;)
Ritratto di Al86
12 aprile 2012 - 21:26
e ancora CO2, ma l'inquinamento non è mica dovuto solo alla CO2 (che causa solo ed esclusivamente parte dell'effetto serra, che tra l'altro quello dovuto alle auto è solo il 20% del totale), gli inquinanti che fanno veramente male sono ben altri, uno su tutti il particolato, ma è troppo comodo puntare il dito solo contro la CO2 (sopratutto per i diesel che ne emettono naturalmente meno dei benzina, ma i benzina che non emettono particolato invece sono ultra inquinanti...), nessun motore a scoppio che brucia combustibile fossile può essere considerato ecologico...
Ritratto di volvo96
12 aprile 2012 - 21:46
bene !!ci voleva un diesel di questa potenza. apprezzo molto il fatto che Volvo si impegni dal punto di vista ecologico e tecnologico ....
Ritratto di Bmw Xdrive
12 aprile 2012 - 21:49
un mese fa stavo per comprare una v60 D3 ma poi mi ha deluso sopratutto negli interni che sono di scarsa qualità ecco perchè ho puntato una classe c sw molto piu rifinita e con un motore molto solido. ciao a tutti.
Ritratto di vvolvo
13 aprile 2012 - 09:51
.....come mai non compri Bmw?
Ritratto di Bmw Xdrive
13 aprile 2012 - 18:33
non ho comprato bmw perchè la serie nuova 3 sw non è ancora uscita. ciao
Ritratto di Motorsport
13 aprile 2012 - 19:15
:-)
Ritratto di Bmw Xdrive
13 aprile 2012 - 19:24
GRAZIE !!!!!!!!! :-)
Ritratto di gig
13 aprile 2012 - 08:00
Volvo è un buon marchio. Spero si riprenda anche con quest' invenzione!
Ritratto di NICK10
13 aprile 2012 - 16:07
La volvo sta andando avanti molto bene , questo motore serviva . Come provato da al volante il D3 con 5 cilindri non e' il massimo .
Ritratto di Boys
13 aprile 2012 - 20:56
1
Belle auto le Volvo, ma il D5 a 5 cilindri 2.4 mi sembra un po' vecchiotto..
Ritratto di eureka_887
14 aprile 2012 - 07:11
Un rilievo per motorsport: in casa BMW è notorio il grosso problema di affidabilità avuto con il 3 litri diesel montato sulla serie 5 . Cilindri, turbina, impianto elettrico. Lo dico perchè conosco diversi stradisti come me, oltre 80.000 km annui, che hanno avuto molti problemi. Idem per il 2.7 Mercedes diesel che oggi non esiste più, sostituito dal 3.2 depotenziato, ovvero il2.8 diesel. Se parliamo di consumi, sappiate che i consumi di tutte, TUTTE le case, sono rilevati al banco! Non crediate alle favole.una golf di oggi consuma esattamente come una golf del 1975. È vero la diminuzione delle emissioni ma solo perchè hanno applicato filtri. Consiglio di leggere un articolo sui consumi reali sul web. Affidabilità? Toyota, vw a sul 2.0 140 cv e cambio meccanico, Mercedes 2.2 cambio meccanico. Sono motori testati da me e molti colleghi su percorrenze triennali vicine ai 250.000 km.se invece parliamo di estetica, BMW è spettacolare. Non si discute: se dovete usare la macchina per fare 20.000 km annui va bene tutto, ma l'uso non è professionale: se invece parliamo di usura, le valutazioni devono essere diverse.
Ritratto di Motorsport
14 aprile 2012 - 10:42
prima di tutto ha scritto che tutti i motori sia BMW o mercedes o vw possono avere problemi... però inutile che dite sempre le stesse cose.. ''la BMW ha problemi alle turbine'' va bene si possono avere anche problemi ma come me lo spieghi motori come la fiat stilo o alfa romeo o vw o mercedes o audi meno potenti e performanti di quelli BMW hanno problemi alle turbine???? ps: non so ha che serie 5 ti riferisci ma mio nonno ha una e39 525tds da ben 653mila km!!! senza avere mai rotto la turbina... la vecchia e46 320d di mio fratello ha rotto la turbina a circa 250mila km.... la x5 35sd di mio padre non ha mai creato problemi... stessa cosa la mia prima BMW una e46 330d coupè... adesso ho una 335i coupè e anche lei stessa cosa.... poi chiaramente che anche le BMW possono avere problemi.. come tutte le altre vetture... ultima cosa la prova di alvolante della 320d efficientedynamic da 163 cv ha fatto mediamente 18,7 km/l e una v-max di 234kmh..... consuma come una smart!!!!!
Ritratto di eureka_887
14 aprile 2012 - 11:03
Quindi mi dici che tu, e la tua famiglia, avete sempre e solo comprato bmw. E come fai a sapere come va la concorrenza? Per magia? Poi mi dici che le bmw da 40.000/60.000 euro hanno gli stessi problemi di automobili da 15.000! Eh si, e' una bella soddisfazione, indice di corretta e imparziale analisi. E per finire, mi spieghi che tipo di percorrenza hai con un 3500 benzina? Ma cos'e' uno scherzo?? Sono su scherzi a parte? Quando avrai percorso in un anno almeno 70.000 chilometri potrai essere affidabile sull'analisi. E per la cronaca le serie 6 vecchimodelli erano e sono bare volanti. Mai provato con 50 cm di neve? Vedrai che giri in giostra! :-)) mi diverto a leggere certi commenti, sono del parere che raramente incontro qui dentro professionisti della guida, ma solo amanti delle belle auto ma senza fondamento conoscitivo. L'estetica e' importante ma saperne di auto e' altro..
Ritratto di Krejd
15 aprile 2012 - 12:27
Sempre avanti … Volvo ! Questa nuova versione sarà proposta anche sulla nuova V40 ?
Ritratto di bruno.beltrame
23 aprile 2012 - 19:19
Stavo leggendo i vostri risultati in grado di affidabilita,io in 90.000 KM con un x treil 2.200 136cv ho rotto 3 turbine.Dovendo adeso cambia auto non so piu su che marca appoggiarmi.sono un po deluso

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 11 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser