UNA SUV DI SUCCESSO - La Volkswagen Touareg è un modello di successo per la tedesca, che dal 2002, anno di debutto della prima generazione, ha venduto più di un milione di unità. Ecco perché la casa di Wolfsburg ha investito molto per rinnovare la terza generazione della sua suv di fascia alta, il cui debutto è fissato entro l’estate. Per ora dobbiamo accontentarci di una serie di immagini che mostrano la nuova Volkswagen Touareg, ancora camuffata, impegnata nella fase finale dei test su strada nella Lapponia svedese.
UN TAPPETO DI LUCE - Nonostante la corposa mascheratura, ci si può fare già un’idea di come sarà il restyling, che interesserà sia l’estetica che la dinamica del veicolo. Le maggiori modifiche sono concentrate sul frontale della Volkswagen Touareg, che presenta dei nuovi fari a matrice IQ.LIGHT HD (HD sta per High Definition) composti da 38.400 micro led (19.200 per faro), raccordati tra loro da una striscia luminosa. Secondo la casa tedesca i nuovi fari sono in grado di proiettare un “tappeto di luce” interattivo nella carreggiata in grado di rendere più confortevole la guida notturna e facilitare l'attraversamento di stretti cantieri autostradali in condizioni di scarsa luminosità (il “tappeto di luce” illumina in modo ottimale la corsia). Sul retro, oltre a un fascione ridisegnato, debutta il nuovo logo VW che sarà illuminato.
TELAIO EVOLUTO - La Volkswagen ha poi ulteriormente sviluppato il telaio della Touareg. Tra le novità, il nuovo sensore di carico posizionato sul tetto e collegato rete di bordo che, nel caso di installazione di un box portabagagli, è in grado di rendere più stabile la vettura (il sensore sul tetto comunica con l’ESC, il controllo della stabilità). Anche le sospensioni a molla in acciaio (di serie) e quelle pneumatiche a due camere (opzionali) sono state ritarate in modo da ottenere un migliore mix tra comfort e guida dinamica.
SI RINNOVA ANCHE DENTRO - Internamente la novità si chiama Innovision Cockpit, costituito dal touchscreen centrale di 15 pollici, e in grado di offrire, tra l'altro, una navigazione con cartografia in HD, controllo vocale, e Apple CarPlay e Android Auto in modalità wireless. Ascoltando i feedback dei clienti la Volkswagen tedesca ha reso i braccioli e i pannelli della console centrale più morbidi.