UN CARRO ARMATO - Il Dipartimento della sicurezza nazionale degli Stati Uniti d’America ha definito i requisiti per partecipare all’asta con la quale si assegnerà la produzione della limousine presidenziale del 2017. Potranno partecipare al bando, entro il 29 agosto 2014, esclusivamente le aziende automobilistiche con quartier generale negli Stati Uniti. Secondo le prime notizie filtrate dalla stampa americana, la vettura che sarà a disposizione del successore di Barack Obama, il cui mandato scade a fine 2016, dovrà rispettare rigorosi requisiti: vetri antiproiettile, blindatura, serbatoio in fibra di carbonio, pneumatici run-flat rinforzati al kevlar e abitacolo sigillato per poter resistere ad attacchi chimici. “Accessori” irrinunciabili che farebbero lievitare il peso fino ad oltre 5 tonnellate, almeno stando alla massa dell’attuale limousine.
UN PEZZO DI STORIA - Soprannominata “The beast” (la bestia), la vettura oggi chiamata a proteggere Barack Obama nelle sue uscite ufficiali, è una Cadillac “speciale” entrata in servizio nel 2009 (nella foto in alto). Prodotta nello stabilimento GM di Hamtramck a Detroit, si dice sia costruita sulla piattaforma della Chevrolet Kodiak (le specifiche tecniche sono segrete), truck di medie-grandi dimensioni della General Motors. George W. Bush si spostava a bordo di una Cadillac DTS ma, suo malgrado, la più famosa resta la Lincoln SS-100-X a bordo della quale fu assassinato nel 1963 il Presidente John F. Kennedy.