DA OTTOBRE - La Coupé e la Roadster saranno le Mini più sportive della gamma e anche le ultime nate dall'attuale generazione, in commercio dal 2006. Presentate come prototipo al Salone di Francoforte del 2009 (leggi qui la news), si apprestano a fare il loro debutto su strada: la Coupé, la prima ad arrivare, sarà svelata al Salone di Francoforte per essere in vendita da ottobre. Per la Roadster, invece, bisognerà aspettare qualche mese in più, fino alla primavera del 2012, subito dopo la presentazione al Salone di Ginevra.
I due prototipi delle Mini Coupé e Roadster, presentati nel 2009 al Salone di Francoforte.
“CANTO DEL CIGNO” - Le Mini Coupé e Roadster andranno ad affiancare la 3 porte, la Clubman, la Cabrio, la Countryman, in attesa che nel 2013 debutti la terza generazione della Mini che sarà costruita su un'inedita piattaforma e utilizzerà una generazione di motori, comprese le unità a tre cilindri, che troveranno posto anche sotto il cofano della Serie 1 e Serie 3. Sempre nel 2013 ci sarà il debutto commerciale della Mini Paceman.
QUASI DEFINITIVA - Il prototipo della Mini Coupé (nella foto in alto, in esposizione fino al 17 aprile alla Triennale di Milano per la mostra “La Strada”, ingresso libero, dalle 10.30 alle 22.00) rispecchia quelle che saranno le forme della versione di serie. L'auto sarà più bassa della 3 porte di circa 5 cm (136 in totale) per i montanti del parabrezza maggiormente inclinati. Il motore sarà il 1.6 turbo a iniezione diretta di benzina da 211 CV, lo stesso della Mini John Cooper Works. Secondo alcune indiscrezioni le Mini Coupé e Roadster saranno proposte anche con gli altri motori a benzina della gamma Mini e con il 2.0 turbodiesel da 143 CV della Cooper SD.
FINO AL 23 APRILE - Nell'ambito della Design Week di Milano nel Cortile dell'Università degli Studi di Milano (via Festa del Perdono 7), è stata installata la scultura "Mini Sintesi" (foto qui sopra), realizzata da Anders Warming, responsabile del design della casa inglese: fa parte della mostra "Mutant Architecture & Design". La scultura rappresenta l’evoluzione della famiglia Mini utilizzando i profili di diverse vetture: rossa, l'originale del 1959, azzurra la Coupé, gialla l'attuale 3 porte, verde la Clubman e grigia la Countryman.