NEWS

Con la Panda la Fiat torna nella top ten europea

16 marzo 2012

Ne era uscita a fine del 2010 con il calo delle vendite della Punto. La Golf si conferma il modello di maggior successo, seguita dalla Polo. A febbraio recupera posizioni la nuova Focus.

GOLF SEMPRE REGINA - Dopo essersi confermata l'auto più venduta in Europa nel 2011 (leggi qui la news), la Volkswagen Golf anche nei primi due mesi del 2012 continua la sua leadership: ne sono state vendute 69.587 unità. Un quantitativo ben superiore alle 50.295 unità della “sorellina” Polo che si conferma, come l'anno scorso, al secondo posto. Se le prime due posizioni della “top ten” stilata dalla Jato Dynamics restano appannaggio della Volkswagen, le novità non mancano certo. Considerando le vendite di gennaio e febbraio, l' eterna rivale della Polo, la Ford Fiesta, si conferma il terzo modello più venduto, ma il mese scorso è stata superata dalla Focus. Quest'ultima, con 19.681 unità vendute, è stata l'unico modello a incrementare le vendite (+20,1%), insieme alla Volkswagen Passat (+0,4%).  D'altra parte, con un calo complessivo del 9,2% delle immatricolazioni a febbraio (leggi qui per saperne di più), anche i modelli più venduti hanno accusato il colpo: della Renault Clio ne sono state vendute  ben il 30,7% in meno.

 

I 10 modelli più venduti in Europa
Pos. Marca e modello sett 2012 sett 2011 diff.% gen - sett 2012 gen - sett 2011 diff.%
1 Volkswagen Golf 38.669 49.172 -21,4 340.448 376.912 -9,7
2 Ford Fiesta 24.254 25.756 -5,8 50.295 54.935 -8,4
3 Opel Corsa 19.681 16.392 +20,1 41.949 37.186 +12,8
4 Ford Focus 19.588 24.245 -19,2 43.516 51.611 -15,7
5 Peugeot 208 19.048 27.499 -30,7 37.550 53.445 -29,7
6 Opel Astra 18.986 21.693 -12,5 34.622 44.694 -22,5
7 Volkswagen Polo 16.622 16.549 +0,4 34.317 31.887 +7,6
8 Renault Clio 15.951 21.419 -25,5 34.196 42.445 -19,4
9 Nissan Qashqai 15.879 21.692 -26,8 33.051 42.623 -22,5
10 Toyota Yaris 15.785 16.209 -2,6 30.934 32.705 -5,4



RITORNA LA FIAT
- Scorrendo la classifica delle più vendute in Europa, si può notare il ritorno di un modello Fiat nelle prime 10 posizioni. Dopo l'uscita della Punto a fine 2010 (leggi qui la news), il marchio italiano si riprende il decimo posto con la nuova Panda (foto in alto): a febbraio ne sono state vendute 15.785 unità, il 2,6% in meno rispetto allo stesso mese del 2011, e da gennaio 30.934 (-5,4%). Nonostante la flessione delle vendite è interessante notare che la Panda è l'unica citycar presente nella top ten: se si esclude la Volkswagen Passat, che possiamo classificarla tra le berline da famiglia, tutti gli altri modelli sono utilitarie o berline a cinque porte.



Aggiungi un commento
Ritratto di totus
16 marzo 2012 - 19:48
Questa è la prova che lanciando prodotti nuovi, i risultati arrivano ( certo, per ora sono molto "timidi"). Mi auguro che, sull'onda di questo successo, anticipino l'uscita della nuova Punto!
Ritratto di yeu
17 marzo 2012 - 02:51
Quello che dici è vero ma se guardi la 207 è ancora ben piazzata nonostante abbiano presentato il modello nuovo e se aggiungiamo la Passat, ormai datata, è addirittura in rialzo.I modelli nuovi aiutano a vendere di più indubbiamente ma,a volte ci possono essere delle felici eccezioni.Comunque all'appello mancano molte panda per via degli scioperi che durano da oltre 3 settimane degli autotrasportatori.
Ritratto di federix-5
19 marzo 2012 - 11:43
scusa ma forse ti confondi...la Passat non è datata, il nuovo modello (a parer mio brutto e sgraziato) è uscito da poco, immagino che proprio per questo sia in lista...si saranno rialzat le vendite
Ritratto di Simone1996
19 marzo 2012 - 16:16
Quella di adesso non è altro che un restyling di quella del 2005, comunque è elegantissima. Saluti.
Ritratto di yeu
19 marzo 2012 - 17:48
No forse ti stai confondendo tu ma la passat attuale è ristilizzata quindi non è un modello nuovo.
Ritratto di federix-5
19 marzo 2012 - 19:21
mi sono sbagliato, chiedo scusa... buona serata!
Ritratto di federix-5
19 marzo 2012 - 19:22
mi sono sbagliato, chiedo scusa... buona serata!
Ritratto di nello13
19 marzo 2012 - 18:36
7
dimentichi la Clio III al 5 posto ancora più vecchia di un anno della 207 (8 posto)!!!!!!! Super Clio...ne ho 2 della versione attuale...ottima auto!
Ritratto di wiliams
16 marzo 2012 - 19:50
Molto bene,la PANDA si riconferma come la CITY-CAR più venduta in EUROPA,del resto non può essere che vero,viste le sue numerose qualità.Ma la VOLKSWAGEN UP! che fine a fatto????Non doveva mangiarsi la PANDA?????
Ritratto di Montreal70
16 marzo 2012 - 20:00
Io ne ho vista una! Era tutta piena di adesivi Vw ed era parcheggiata davanti ad un concessionario. Poco dopo l'ho vista davanti ad un bar. Giuro, nessuno aveva la minima curiosità verso quest'auto, non veniva calcolata per niente... E meno male che ci hanno messo 28 anni a progettarla per farla bene...
Ritratto di pujentil
16 marzo 2012 - 21:02
cosi' infatti erano le dicerie in giro, ma a sentir sondaggi e roba simile piace molto piu' la panda con la sua aria sbarazzina, molti non ammetteranno mai che sia bella, anche se gli piace ma ai ''filosofi'' delle tedescone a costo di non dire che la fiat ha fatto un prodotto decente e bello si farebbero cavare un occhio..ho visto che piace la sua linea rispetto all up..vedremo nei prossimi mesi le vendite
Ritratto di sofylove
16 marzo 2012 - 21:42
Non ti bastano 3 Vw in classifica? Per altro nelle prime posizioni... Ringrazia piuttosto che c'è un italiana
Ritratto di Motorsport
17 marzo 2012 - 08:37
non penso che la up! sia una concorrente della panda ma della 500.. poi e presto per vedere quando ha venduto... e appena uscita...
Ritratto di LucaPozzo
17 marzo 2012 - 14:18
Dai, la storia della Up come concorrente della 500 è il leitmotive che gira all'interno di VW....e non ci credono nemmeno in VW. Però è un bel passo preventivo per giustificare i volumi, non si sa mai (comunque concordo, bisogna aspettare per vedere quali saranno, anche perchè non è come la Panda che va a sostituire un modello esistente, qui VW è entrata in un nuovo segmento). Comunque tutto può essere tranne che un'auto emozionale. E' sicuramente una bellissima citycar, ma al limite la puoi confrontare con una Aygo/107. Nella versione a 5 porte non puoi manco abbassare i finestrini, ha una quantità di lamiera esposta che fa impressione. Ribadisco, ottima citycar, ma non è assolutamente una concorrente della 500.
Ritratto di ClaudioBi
19 marzo 2012 - 15:09
Aspetta che esca il modello a cinque porte e poi vedremo. Premetto che sono contento per la Panda, ma la Up!, nonostante sia più corta (per i parcheggi in città) ha un bagagliaio più ampio (251 litri contro 225), l'esp di serie e tutte le 5 stelle al crash test (la panda, auto spesso frequentata da bambini, solo 4). Al di là dunque della simpatia del modello, la sostanza la si trova nella Up!: dipende da quello che uno si aspetta da una automobile, fosse anche una city car.
Ritratto di delta96
16 marzo 2012 - 19:50
manca la giulietta... la gente si è finita i soldi. oramai comprare l'auto è il meno mantenerla è diventata un'impresa. ringraziamo la grande testa di ca**o di mario monti.
Ritratto di IchLiebeCorsa84
16 marzo 2012 - 21:44
ringrazierei chi ci ha governato negli ultimi vent'anni.
Ritratto di sharry
16 marzo 2012 - 22:25
1
dobbiamo ringraziare infinitamente monti al di la di sacrifici ecc. perche nessun altro e ripeto nessuno avrebbe la faccia tosta e i nervi saldi da fare i tagli e i vari aumenti per risollevare l economia, e nessuno metterebbe la propria faccia a rischio come ha fatto monit
Ritratto di Motorsport
17 marzo 2012 - 11:17
monti si è trovato una situazione di m.e.r.d.a per colpa di quel nanneto maniaco sessuale... che colpa ha monti... l'unico modo per non finire in fallimento e qello che sta faccendo monti... ringraziate il nanneto per tutto questo, non il signor monti che a differenza di berlusconi e un vero e propio signore non un maniaco.
Ritratto di money82
17 marzo 2012 - 12:08
1
Pensala come vuoi motorsport, non è mia intenzione farti cambiare idea, ma credere che l' italia sia messa così per berlusconi che funge da capro espiatorio, fa solo parte di un' odio personale...anche perchè i dati di fatto dimostrano come non ci siamo evoluti negli ultimi 30 anni, rispetto agli altri paesi.
Ritratto di sharry
17 marzo 2012 - 14:09
1
Indovina quanti anni fa è cominciato il gorverno berlusconi? 30! E non me lo hanno detto i maya, questo è sicuro... tieni conto anche che all'estero se dici italia dici bungabunga, prostitute, e quell'alone che ci ha creato il nostro caro silvio... esperienza personale fatta su un forum di auto dove ci sono tutte le nazionalita
Ritratto di IchLiebeCorsa84
18 marzo 2012 - 18:56
Il mio commento forse non è stato compreso del tutto. Io intendevo addossare le responsabilità della rovina italiana non solo alla persona che intendi tu, ma complessivamente a TUTTA la classe politica che ha scaldato le poltrone da molti anni a questa parte. Oltre al Cavaliere, non mi sembra che i vari burocrati della (ormai ex) sinistra italiana abbiano fatto meglio; tutti impegnati a mantenere la comoda poltrona di deputato e percepire stipendi (o megapensioni) faraonici, noncuranti del fatto che l'Italia andava rapidamente in malora. Grazie ancora.
Ritratto di delta96
19 marzo 2012 - 15:23
se un politico è un maniaco non interessa mica è un prete... è un nannetto ha una testa enorme visto che stranamente ha governato per 20 anni e se era uno scemo di sicuro non votava nessuno. visto come è successo a Prodi, Veltroni e Franceschini... poi se è basso è basso mica deve andare a fare il + bello d'italia.
Ritratto di thor78
19 marzo 2012 - 22:18
..ma tu....che fai per cercare di migliorare il tuo paese??? butti solo la colpa ai politici o compri anche prodotti italiani?
Ritratto di IchLiebeCorsa84
19 marzo 2012 - 22:43
non so se la tua domanda sia rivolta a me, ma mi permetto di rispondere lo stesso. A mio avviso la classe politica che governa male il paese va giustamente (e civilmente) criticata, non foss'altro perchè questi "signori" guadagnano decine di migliaia di euro al mese di stipendio, mentre operai e le piccole e medie imprese lo prendono sistematicamente nel deretano. Sul fatto di comprare prodotti italiani la risposta è semplice: se un prodotto mi piace lo acquisto a prescindere dal fatto che sia nazionale o meno. Se un prodotto italiano è scadente o non mi piace non lo prendo (sono mica scemo!!!), d'altronde è il libero mercato, e i pochi soldi che mi restano sulle tasche (almeno quelli) voglio spenderli su ciò che mi piace.
Ritratto di fogliato giancarlo
18 marzo 2012 - 00:11
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di wesker8719
18 marzo 2012 - 10:54
veramente sono 11 miliardi in tutto ,praticamente il valore di tutta fiat!!!
Ritratto di fogliato giancarlo
18 marzo 2012 - 17:16
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di AyrtonTheMagic
19 marzo 2012 - 15:25
1
che si è prostituita per dare tutto da una parte.. compresi i veti per la costruzione di una metropolitana se non solamente nel 2006.... e l'indotto che doveva legarsi senza lavorare per la concorrenza...
Ritratto di Montreal70
16 marzo 2012 - 19:53
Fa piacere che l'industria italiana avanzi... Ma un misero decimo posto non basta. Non per la Panda, non ci si può aspettare di meglio essendo sempre la citycar più venduta, ma il segmento B di fiat dovrebbe essere tra le prime 5. Aspettiamo la nuova punto disegnata da pininfarina...
Ritratto di IloveDR
16 marzo 2012 - 19:56
3
ha venduto di più, non è un bell'inizio...molto deluso...
Ritratto di ziu mario
16 marzo 2012 - 20:00
VAI FIAT SONO CONTENTO KE UN MODELLO FIAT SIA IN CLASSIFICA DAI FIAT PIANO PIANO ARRIVERAI IN VETTA SECONDO ME LA FIAT STA FACENDO QUALCHE PASSO AVANTI X QUANTO RIGUARDA LA QUALITA DAI CONTINUA CS FORZA FIAT DAI RAGAZZI COMPRANDO ITALIANO DIAMO DA MANGIARE ALLE FAMIGLIE ITALIANE
Ritratto di Jinzo
16 marzo 2012 - 20:10
ne ho viste già una 10ina di nuova panda..si vede anche la nuova y e molte DR1
Ritratto di Esaro3
16 marzo 2012 - 20:40
invece di nuovo si vedono solo delle 500 di seconda mano
Ritratto di osmica
18 marzo 2012 - 12:08
Come fai a sapere che sono di seconda mano? Maya?
Ritratto di Esaro3
18 marzo 2012 - 20:35
e leggendo le targhe in un cerchietto ho letto: 07, 08, 09
Ritratto di osmica
19 marzo 2012 - 12:39
Quello è l'anno della prima immatricolazione, mica sai se la vettura d'avanti e del primo o terzo proprietario...
Ritratto di Esaro3
19 marzo 2012 - 21:03
in un paese con meno di 10000 abitanti e ci conosciamo tutti, non era per offendere te. ciao
Ritratto di Esaro3
16 marzo 2012 - 20:40
invece di nuovo si vedono solo delle 500 di seconda mano
Ritratto di IchLiebeCorsa84
16 marzo 2012 - 21:49
vedono molte Uno II e Punto I serie!!! xdxdxd
Ritratto di metacril
17 marzo 2012 - 10:47
ho visto una 128 verde.....emozionante.poi era in uno stato impeccabile..
Ritratto di ilovemultijet
19 marzo 2012 - 01:19
2
spuntano come funghi...la maggior parte di queste è motorizzata col 1.2 fire...sembrano delle bomboniere,molto meglio il vecchio modello...per restare in tema,anche da me c'è una 128 (verde! :-) ) e girano molte uno prima serie,panda prima serie e punto,sempre prima serie...
Ritratto di nello13
19 marzo 2012 - 18:44
7
non ci son molte Ypsilon..cioè c'è ne sono ma poche e Panda ne ho viste 2/3 private senza contare quelle con le scritte dei concessionari..e poi di Ypsilon ne vedo già a km zero e non solo versioni base,ma anche Twinair e la nuova Black&Red...
Ritratto di IloveDR
17 marzo 2012 - 08:56
3
...non l'ho ancora vista...non era mai successo che una nuova Fiat dopo 2 mesi dall'nizio delle vendite fosse così poco diffusa...
Ritratto di osmica
18 marzo 2012 - 12:10
Una della concessionaria con tutte le scritte. Invece ho già visto 3 o4 Up!. Strano ma vero.
Ritratto di LucaPozzo
17 marzo 2012 - 14:22
Qualcuno vede veramente delle Dr1 che non siano rosse e non abbiano sopra la scritta Dr ambassador sulla portiera?
Ritratto di osmica
18 marzo 2012 - 12:12
Una sola e verosibilmente sempre la stessa. Di colore nero! (francamente, visto che la vernice metalizzata è di serie, non prendevo mai la vernice nera, ma un semplice argento che fa scalare decisamente meno d'estate)
Ritratto di jb007
16 marzo 2012 - 20:30
METTIAMO FUORI ORGOGLIOSI IL TRICOLORE!!!6 GRANDE PICCOLA FIAT!CONTINUA COSI'!:)
Ritratto di GaBrYBG
18 marzo 2012 - 11:03
QUOTO!!!!!!! =)
Ritratto di jb007
18 marzo 2012 - 18:42
bisogna ancora crescere...
Ritratto di Esaro3
16 marzo 2012 - 20:31
di conoscere il listino della panda all'estero e la dotazione di serie...
Ritratto di osmica
18 marzo 2012 - 12:14
Basta andare sui vari siti fiat (dei diversi paesi). In Germania la nuova panda (non ancora disponibile su tutti i mercati) con il 1.2 e allestimento Pop costa 9.990€. www.fiat.de e cerchi konfigurator
Ritratto di haps
16 marzo 2012 - 20:42
x la bravo,nn sta nemmeno nelle prime dieci posizioni,eppure e' un'ottima auto.
Ritratto di nicodiego
16 marzo 2012 - 20:43
Chi l'ha compra la Panda Easy con clima optional a 850 euro!
Ritratto di armyfolly
16 marzo 2012 - 22:52
AL 15% SUL NUOVO...
Ritratto di leonida_88
16 marzo 2012 - 23:26
TUTTE le auto di questo segmento (ma anche di quello superiore) offrono, almeno da listino, il clima optional sull'allestimento base e alcune su quello appena successivo.. come al solito la frase "prima di scrivere, informarsi" non basta mai...
Ritratto di fogliato giancarlo
18 marzo 2012 - 00:50
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di osmica
18 marzo 2012 - 12:17
Quoto in pieno!!! p.s. è rivolto a te. Vetture di questo segmento ed anche superiore offrono anche il clima di serie... Ma basta ingorare i dire il contrario.
Ritratto di fogliato giancarlo
18 marzo 2012 - 17:26
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di leonida_88
19 marzo 2012 - 11:03
no Giancarlo, credo che ce l'abbia con me... premetto di aver fatto un errore nel commento, che un utente gentilmente mi ha fatto notare (ho scambiato l'all easy per il pop). molte vetture sia di questa categoria che di quella successiva non hanno nelle versioni base il clima: A1, C1, C3, Ka, Fiesta, i10, ypsilon, Mazda 2, Mini (!!!), Agila, Corsa, Twingo, Clio, Ibiza, Up!, ecc... dal nome puoi capire che non sono della stessa categoria, eppure... io parlo da listino, poi con le varie promozioni è n'altro discorso... mentre x l'esp potevano farlo lo sforzo di metterlo di serie, ci avrebbero guadagnato molto in immagine..
Ritratto di fogliato giancarlo
19 marzo 2012 - 23:45
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di fabri99
16 marzo 2012 - 20:49
4
Bella notizia..Forza Panda! Saluti
Ritratto di Cinque porte
16 marzo 2012 - 22:30
Io proprio questo pomeriggio a La Spezia (in Italia) ho visto una Up! e una nuova Twingo,una nel molo Italia e l'altra in una ramificazione di Piazza Europa... Ma di Panda non ce ne è ancora ombra! Fra le due,comunque,a prima occhiata mi sembra migliore la francese come linea (soggettiva) e interni (molto sontuosi e di ottimo design nella Twingo,spogli e di materiali di discreti la Up!)... :)
Ritratto di IloveDR
17 marzo 2012 - 09:07
3
fuori dall'Italia? Io non ho visto nessuna delle tre nuove auto, qui da me pochissime auto nuove e fra queste principalmente Spark e Fiesta!!!! :-)))
Ritratto di Cinque porte
17 marzo 2012 - 09:46
Volevo solo far notare che in ITALIA ho visto Up! e nuova Twingo ma non ancora una nuova Panda! ;)
Ritratto di wesker8719
17 marzo 2012 - 10:58
idem è successo a me ,nella mia università ho visto 2 up ,una white e una black e nonostante non mi piaccia molto dal vivo è molto più carina che in foto,di panda nuove nessuna traccia e il risultato è tutto fuorchè positivo dato che è 10ma solo perchè la precedente decima ha perso di più!!!
Ritratto di ziu mario
17 marzo 2012 - 12:35
ciao anche se nn sene vede le vendite parlano chiare in europa si vendono piu pande ke up ecc
Ritratto di IloveDR
19 marzo 2012 - 09:19
3
...ho visto la prima new Panda a Poggiardo...molto simpatica, meglio che in foto!!!
Ritratto di pinuzu
16 marzo 2012 - 22:08
beeeellloooooooooooo non vedevo l'ora che uscisse una notizia sulla panda e questa è bellissima considerato anche la mancanza della up!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! magnifico, un po' di pubblicità in più fuori dall'italia e speriamo bene..... comunque io non mi capacito, xk piace così tento quell'odiosa, terribile, per niente originale, vecchia, inutile e con altre vastissime alternative , golf..... la odioooooooooooooooooo e così pure tutta la vw, antipatici........ la crisi arriverà pure per loro???? la gente le compra perchè qualità di qua, affidabilità di la, non è assolutamente vero, dipende dalla fortuna e dalla manutenzione di un'auto, nient'altro....... bleahhhhh!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ritratto di osmica
18 marzo 2012 - 12:22
Fortuna di qua parola di la. Francamente, se fosse vero quello che dici, la Golf non sarebbe la mnedia più venduta negli ultimi 20 anni. Lo stesso varebbe per la Polo e la Passat... La mentalità ferma in certi commenti la fa da padrona. P.s. visto che la Fiat stravende in Italia e vendicchia in Europa, bisognerebbe sapere quante di quelle pande sono state vendute all'estero...
Ritratto di pinuzu
16 marzo 2012 - 22:08
beeeellloooooooooooo non vedevo l'ora che uscisse una notizia sulla panda e questa è bellissima considerato anche la mancanza della up!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! magnifico, un po' di pubblicità in più fuori dall'italia e speriamo bene..... comunque io non mi capacito, xk piace così tento quell'odiosa, terribile, per niente originale, vecchia, inutile e con altre vastissime alternative , golf..... la odioooooooooooooooooo e così pure tutta la vw, antipatici........ la crisi arriverà pure per loro???? la gente le compra perchè qualità di qua, affidabilità di la, non è assolutamente vero, dipende dalla fortuna e dalla manutenzione di un'auto, nient'altro....... bleahhhhh!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ritratto di pinuzu
16 marzo 2012 - 22:08
beeeellloooooooooooo non vedevo l'ora che uscisse una notizia sulla panda e questa è bellissima considerato anche la mancanza della up!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! magnifico, un po' di pubblicità in più fuori dall'italia e speriamo bene..... comunque io non mi capacito, xk piace così tento quell'odiosa, terribile, per niente originale, vecchia, inutile e con altre vastissime alternative , golf..... la odioooooooooooooooooo e così pure tutta la vw, antipatici........ la crisi arriverà pure per loro???? la gente le compra perchè qualità di qua, affidabilità di la, non è assolutamente vero, dipende dalla fortuna e dalla manutenzione di un'auto, nient'altro....... bleahhhhh!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ritratto di druido83
17 marzo 2012 - 08:34
i tedeschi purtroppo non solo sanno fare le auto,ma le sanno anche vendere cosa a noi sconosciuta..sull'affidabilità beh,io ho avuto fiat,lancia,vw e audi e ti garantisco che con le italiane non sono stato per niente fortunato come dici te,molto più fortunato con le tedesche.. Giulietta poi non doveva essere quel mostro di macchina che divorava la golf come vendite?? Dati alla mano non vende nemmeno la metà di golf.. Un'europa di pecoroni vero??
Ritratto di wesker8719
17 marzo 2012 - 11:00
se vogliamo essere sinceri la giulietta in europa ha venduto meno di 1/6 della golf e quest'anno è in caduta libera ...perchè non fanno un'altra macchina con il tapiro style?
Ritratto di pinuzu
18 marzo 2012 - 00:38
si, preferisco miliardi e miliardi di volte la giulietta.... i numeri parlano chiaro, come ci si può sviluppare7usciredalla crisi se si fa solo quello che dicono gli altri e non si ragiona di testa propria...... sai cosa c'è? la gente che non se ne intende di auto sceglie per sentito dire e per sentito dire la golf è una bella auto che non mi piuace assolutamente e per la quale non spenderei 1 centesimo..... anzi, chi ki legge questo risponda e dica: giulietta o golf?
Ritratto di osmica
18 marzo 2012 - 12:27
Quella che dopo 15 anni è ancora attuale! O preferisci la 146??? Sarà che preferisco le linee austere/classiche, ma ho anche provato la golf con il 1.2TSI (dopo aver avuto per qualche mese la Polo 1.2TSI) e andava benissmo. Prestazioni buone, ottima coppia e consumi bassi - non come un diesel, ma abbinati al prezzo basso e costi di gestione bassi è indubbiamente interessante.
Ritratto di marcoveneto
18 marzo 2012 - 14:26
Io se devo fare un confronto preferisco golf..ovviamente la cosa è soggettiva..comunque la giulietta mi piace esternamente ma gli interni proprio non mi piacciono.
Ritratto di IchLiebeCorsa84
19 marzo 2012 - 23:14
e non dico né Giulietta né Golf. Ormai Opel Astra è quasi alla pari della Golf come qualità ed affidabilità (NON ESISTE l'auto perfetta!!!) e come linea è bella quasi quanto la Giulietta ed è lontana anni luce dall'anonimato VW. E c'è da dire che grazie ai corposi sconti Opel è un compromesso che conviene parecchio e gli europei apprezzano: è la terza media più venduta in Europa (seppure in calo).
Ritratto di fogliato giancarlo
19 marzo 2012 - 23:49
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di marcoveneto
17 marzo 2012 - 12:07
ahah sembra che vw ti abbia rubato qualcosa o ucciso qualcuno..poi comunque a differenza tua io trovo la golf una delle migliori della categoria e se è da anni al top delle vendite un motivo ci sarà..ricorda tra l'altro che con una golf hai un assegno circolare tra le mani perchè è una di quelle auto che perde meno valore nel tempo..purtroppo x la varie bravo delta (e forse giulietta) non è così..peccato perchè come linea non sono male neanche loro anzi.
Ritratto di Montreal70
17 marzo 2012 - 12:52
Ma se la Giulietta è quella con il valore residuo maggiore? Golf ha sempre tenuto bene, ma attualmente c'è di meglio, come dimostrato da Eurotax e quattroruote.
Ritratto di wesker8719
17 marzo 2012 - 13:04
ma chi te l ha detto? il marketing alfa?considerato che pubblicizavano questo ancora prima che il modello avesse un anno la dice lunga sulla sua veridicità!!!
Ritratto di marcoveneto
17 marzo 2012 - 13:54
si è vero che lo dice anche sulla pubblicità però voglio vedere tra un paio d'anni come saranno le cose..io spero x chi ha una giulietta usata che le quotazioni rimangano elevate come per una golf, anche se la vedo dura dato che le alfa ultimamente si svalutano in una maniera impressionante (e anche le varie fiat,lancia di categoria c o più grande).
Ritratto di pinuzu
18 marzo 2012 - 01:42
bravo, concordo, quale fra golf e giulietta?
Ritratto di apm
16 marzo 2012 - 23:02
Errore: nel titolo si legge "La Panda torna nella top ten europea" e nel sottotitolo " Ne era uscita a fine 2010 con il calo delle vendite della Punto" è evidente che nel titolo doveva esserci Fiat invece che Panda (La Fiat con la Panda torna nella top ten... --- ne era uscita con il calo della Punto)
Ritratto di leonida_88
16 marzo 2012 - 23:38
Sono contento della presenza Fiat in questa classifica, soprattutto con un prodotto valido come la nuova Panda... ma al contempo mi dispiace notare, la mancanza della Punto e della Bravo, due auto sottovalutate in Europa e, purtroppo a volte, anche in Italia... Parere personale: la Punto la trovo migliore sotto tutti gli aspetti di 207, Clio e Corsa, alla pari (tranne i motori, migliori sull'italiana) con la Fiesta (tranne gli interni, migliori sulla tedesca, seppur di poco) con la Polo... Mentre alla Bravo farebbe un gran bene un bel restyling, per risvegliarne l'interesse, e non i soliti allestimenti momentanei poco appetibili (per la poca rilevanza della "novità" e non per la dotazione)... Sù Fiat!!!!
Ritratto di fogliato giancarlo
18 marzo 2012 - 01:04
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di leonida_88
19 marzo 2012 - 10:50
In effetti sulla Punto non sono stati molto coerenti, cercando di restylizzare un'automobile nata bellissima (esteticamente). bastava solo migliorare gli interni, tutto qui, invece di pasticciarla.. io personalmente non trovo la Polo tanto superiore alle altre, anzi, ma rispetto la tua opinione. quello che mi chiedo è che visto che Punto, Clio, 207, Fiesta ecc sono più o meno lì, perchè la prima non vende come le altre??! mah..
Ritratto di fogliato giancarlo
20 marzo 2012 - 00:05
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di tony74
17 marzo 2012 - 09:30
PERCHE' LA FIAT HA DECISO DI ABBANDONARE LA BRAVO E QUINDI IL SEGMENTO C?UN PADRE DI FAMIGLIA ORA SE VUOLE COMPRARE FIAT COSA DOVREBBE ACQUISTARE?UN FREEMONT A 25.000 EURO?UNA GIULIETTA A 25.000?BOH!SU QUESTO MARCHIONNE NN LO CAPISCO PROPRIO!!!!
Ritratto di fogliato giancarlo
18 marzo 2012 - 01:12
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di maxime17
17 marzo 2012 - 09:51
Secondo me bisogna sottrarre il numero di auto vendute nel proprio mercato interno...cioe' alla vendite europee della panda detrarre quelle dell italia capito???ecc...perche altrimenti il dato non e' reale
Ritratto di P206xs
17 marzo 2012 - 10:27
1
MA quando si parla di panda....sono considerate le vendite sommate di entrambe le panda?? qui non vi è scritto nuova panda.......chi lo sa??
Ritratto di wesker8719
17 marzo 2012 - 11:02
le vendite sono nuova panda +panda classic
Ritratto di P206xs
17 marzo 2012 - 11:19
1
GRAZIE PER LA RISPOSTA!! se è così non vi è molto da festeggiare.......
Ritratto di wesker8719
17 marzo 2012 - 12:04
lo credo anch'io , la somma di due modelli che in 2 mesi perdono il 5 % non è un gran risultato!!!
Ritratto di metacril
17 marzo 2012 - 10:49
da opel astra (la mia preferita) superata addirittura dalla clio,a cui faccio i complimenti.
Ritratto di nicodiego
17 marzo 2012 - 10:57
Non voglio far polemica e non sono contro la Fiat, ma l'allestimento Easy non è il base. Quasi tutte con l'allestimento intermedio/superiore offrono il clima di serie e molte anche l'ESP.
Ritratto di leonida_88
17 marzo 2012 - 15:37
Ciao Nicodiego, hai perfettamente ragione!! errore mio, ho letto easy, ma ho pensato pop.. sul fatto dell'assenza dell'esp non posso che manifestare il mio totale dissenso.. l'opel agila, da anni lo offre di serie.. il clima in effetti sull'allestimento intermedio ce lo potevano anche mettere di serie (quelle con tre allestimenti di solito ce l'hanno di serie mentre con quattro scatta di serie dal terzo, ma il nostro è il primo caso..), ma lo vedo meno grave dell'assenza dell'esp.. grazie della correzione!!
Ritratto di gig
17 marzo 2012 - 11:34
Io non no ho vista ancora nessuna, se non in concessionaria, ma era prevedibile un simile risultato
Ritratto di porcellino
17 marzo 2012 - 11:44
A Napoli ne ho viste almeno una decina in tutti i colori!!!!!!!!!!!La macchina è qualitativamente superiore alla precedente,ve lo posso assicurare(visto che lavoro in qualità a Pomigliano). W l'ITALIA che piace!!!!!!!!!
Ritratto di gig
17 marzo 2012 - 11:49
Sarà pure "qualitativamente superiore", ma allestimenti e motori restano PESSIMI e il prezzo altissimo. Diventa sempre meno conveniente, MEGLIO LA i10!
Ritratto di grandedanny
17 marzo 2012 - 15:29
da possessore da una vita del 1.2 fire ti posso dire che chi dice che il motore è pessimo è perchè o non ha mai guidato quel motore o perchè ha in mente che un'utilitaria deve avere per forza 100cv... invece il 1.2 è il più venduto a causa dei bassi costi di gestione vedi bollo, assicurazione e manutenzione ma soprattutto perchè và sempre!!! Probabilmente non possiamo tutti permetterci di mantenere macchine con 200cv... beato te che puoi!!!
Ritratto di gig
17 marzo 2012 - 19:10
Io ho guidato una Nuova Panda Easy 1.2 Easy. Il motore è fiacco in ripresa e lento a riprendere dai bassi regimi; inoltre impiega molto a raggiungere decenti velocità. Ora, se lo definisci "ottimo", o non hai mai guidato auto con altri motori, o non sai che ci sono citycar che, con gli stessi cavalli (69) e con una cubatura del motore inferiore (vedi i10) scattano meglio e sono più veloce. Io non posso permettermi un' auto da 200 cavalli, ma ho la i10, e, spendendo poco, ho portato a casa un' auto valida, curata, accessoriata e più veloce di tutte le concorrenti. Ti invito vivamente a provarla, pure per spezzare la monotonia del classico e lento 1.2 Fire! Ciao... ;)
Ritratto di grandedanny
17 marzo 2012 - 19:22
grazie del suggerimento ma per il momento per mia moglie la punto evo 1.2 va più che benone... invece la mia prossima macchina sarà una monovolume 7 posti quindi aspetto il 1.6 multijet... si hiunday fa buone macchine, nulla da dire, ma rimango fedele alla tradizione di casa mia... fiat e alfa... ;D
Ritratto di gig
17 marzo 2012 - 19:28
Ah certo! Se ti trovi bene fai benone: come solevasi dire anticamente "Mai lasciare la strada vecchia per la nuova: si sa ciò che si lascia, ma mai ciò che si trova...", però ti garantisco che non mi era mai capitato di sentirmi così a mio agio in un' auto come nella mia i10. E ti dirò di più: anche io inizialmente vedevo la Hyundai come una casa "di scarto", ma, una volta acquistatane una (nuova e accessoriatissima a 7800 euro!) non tornerei più indietro, magari (come credo di fare) riacquistandone, quando ce ne sarà il bisogno, un' altra. Ciao... ;)
Ritratto di money82
17 marzo 2012 - 12:10
1
Entra nella top ten si...al 10 e ultimo posto...visto che si tratta di un modello nuovo avrebbe dovuto superare molte altre vetture già in listino da anni e invece è solo il fanalino di coda. Contenti voi...
Ritratto di SHAOLIN QUAN
17 marzo 2012 - 12:28
Top ten?Cioe'la Golf e'sul mercato da 5anni,la 207 fra due mesi esce di produzione...e la Panda e'un successone stando dietro?Sta dietro perche'costa cara.Io ho fatto per sfizio un preventivo,mi e'uscito con un 1.2 13000 euro.Ma che scherziamo?Ma chi se la deve comprare?Con lo stesso prezzo mi prendo un'auto piu'grande...anche perche'le altre Case propongono scontistiche piu'vantaggiose.Ha una dotazione poverissima,mettendo clima,quinto posto,cerchi in lega vernice metallizzata..esp..l'auto sale.A me usci'13000 euro..e aveva una dotazione per Fiat completissima,per me quasi scarna...Cioe'ma chi se la compra a quel prezzo reale?Non parlo del listino..a 10.000 la Panda nn esiste,salvo nn vogliate camminare con dotazioni anni 80...
Ritratto di Montreal70
17 marzo 2012 - 12:41
Scusa shaolin, ma di che parli? Da quando le city-car vendono in Europa più di una segmento C o B? Panda si conferma la segmento A più venduta, questo è un successo. Per quanto riguarda i prezzi, la vecchia Panda aveva un listino base di 50 euro superiore, a fronte di dotazioni minori, mentre tutta la concorrenza, e dico tutta, sta a quelle cifre e a quelle dotazioni. Persino il trio Psa-Toyota parte da 10mila Euro, seppur condividendo il 92% delle componenti e non essendo prodotta in Italia, dovrebbe avere prezzi molto più concorrenziali. Per quanto riguarda le scontistiche, ho comprato dal gruppo Fiat per l'ennesima volta a giugno, con il 26% di sconto. Sulla Panda classic si va oltre il 20%, mentre su quella nuova, nonostante sia fresca, si supera il 10. Trovami qualcuno che fa di meglio, nonostante non abbia problemi di vendite (ovviamente parlo di segmento A, oltre si sa che questo non è un periodo brillante per il gruppo torinese).
Ritratto di grandedanny
17 marzo 2012 - 15:32
io ho comprato la punto a novembre e ho avuto anch'io il 26% di sconto!!! si sà che quando entri in un concessionario fiat ti fanno un bello sconto e che i prezzi di listino non sono reali.
Ritratto di SHAOLIN QUAN
18 marzo 2012 - 00:09
Potrebbe esser un calo della memoria,sai Montry..La Panda quando usci'all'inizio degli anni 2000 era ai vertici nelle vendite;era l'auto piu'venduta in Italia insieme alla Punto dell'epoca.Quale conferma,perdonami?Questo e'un modello nuovo e fa numeri relativi.La Concessionaria Fiat la nostra Dodge Journey usata nn se la volle prendere.La peugeot invece ci disse di si e la supervaluto'.Il Concessionario Fiat per la stessa auto,ci chiese una differenza improponibile. Peugeot ci ha poi venduto due anni fa'una 207 al 30%di sconto nel mese di dicembre.Ecco chi fa meglio di Fiat.Peugeot..E poi mi preme sottolineare che la Panda a 10.000 euro con un equipaggiamento decente non esiste.La Concorrenza ci riesce a dare auto ben equipaggiate.Alla fiat fan pagare tutto...
Ritratto di fogliato giancarlo
18 marzo 2012 - 01:48
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di SHAOLIN QUAN
18 marzo 2012 - 15:37
La dodge di colpo nn aveva piu'una Concessionaria...nella mia zona ne'un'Assistenza in zona;nn si sapeva niente sui pezzi di ricambio,nn si sapeva niente di niente..Dopo 2 mesi di ansie,Arriva la Freemont e il Concessionario Fiat che propone a mio padre?L'auto in conto vendita?Per la stessa auto?Ma stiamo scherzando?Oppure niente sconto e Dodge a terra con la valutazione.La Fiat l'unica cosa che fa'e'questa..produce auto piccole con dotazioni modeste a sconti cospicui..ma le permute le buttano a terra o nn le prendono.Non posso dire lo stesso di Opel e Peugeot.I concessionari proponevano sconti migliori e soprattutto permute ragionevoli.Tant'e'che con una piccola differenza il mio papa'ha una splendida 508 con un 1,6 ehdi che fa di media quasi i 20 a litro...Complimenti a Marchionne per le politiche sul mercato...Bravo..Fiat Bravo..Anzi no,meglio nn parlarne..
Ritratto di fogliato giancarlo
18 marzo 2012 - 17:39
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di wesker8719
17 marzo 2012 - 12:55
ma sinceramente considerando la novità del modello sommata alle vendite della vecchia panda non mi sembra nulla di entusiasmante visto il -5% nel bimestre!!!
Ritratto di lucios
17 marzo 2012 - 15:00
4
.....è molto più bella della citycar crucca! Spero solo non venda solo in italia, ma il cielo azzurro deve rimanere a Berlino! FORZA PANDA! FORZA POMIGLIANO!
Ritratto di rokkito83
17 marzo 2012 - 19:40
fino ad ora ho visto solamente 1 fiat panda 2012 in giro, le up 0.....
Ritratto di Fede97
17 marzo 2012 - 20:56
beh non c'è che dire si sapeva che la vw aveva messo 3 modelli in top ten però la panda la comprano solo gli italiani mi pare
Ritratto di maxime17
17 marzo 2012 - 22:40
le vendite sono poche perche c e sciopero...cmq la panda e' tutta nuova sotto a differenza di altre che usano pianali vecchi come Chevrolet e Opel oppure prodotte in oriente a basso costo e sovvenzionate dallo Stato come KIA E HYUNDAI...la PANDA e tutta ITALIANA
Ritratto di fogliato giancarlo
18 marzo 2012 - 01:51
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di IloveDR
19 marzo 2012 - 18:43
3
...che è poi quello dello 500 e della new Y (x maxime17)
Ritratto di Mario85
18 marzo 2012 - 17:02
ci sono molte Panda!!! di up ci sono solo quelle ferme nei test drive della vw
Ritratto di wiliams
18 marzo 2012 - 22:39
Insomma ragazzi fatevene una ragione,erano da mesi che non si vedeva un modello FIAT tra le prime 10 auto più vendute in EUROPA,adesso finalmente compare un modello italiano,evidentemente l operazione NUOVA PANDA + VECCHIA PANDA sta portando dei buoni risultati,comunque questo risultato è dovuto quasi esclusivamente alla NUOVA PANDA,che evidentemente piace più della poco carismatica VOLKSWAGEN UP!.Anche così non vi va bene????
Ritratto di wesker8719
18 marzo 2012 - 23:21
apperò -5% in due mesi sarebbe l apporto della nuova panda? mica male allora...
Ritratto di grandedanny
19 marzo 2012 - 08:38
Simoneeee??? si continuo a parlare bene del 1.2 fiat... go fiat go 1.2!!! W l'Italia
Ritratto di Nico.
19 marzo 2012 - 13:07
Chi dice che complessivamente è meglio la Up! che la nuova Panda ha semplicemente gli occhi foderati di concime.
Ritratto di Gino2010
19 marzo 2012 - 13:39
se marchionne merita la copertina di uomo dell'anno e la fiat rientra al decimo posto grazie alla nuova panda dobbiamo dare il premio nobel per l'economia all'AD di ford per la nuova focus?e la beatificazione dell'AD di VW?
Ritratto di rebatour
19 marzo 2012 - 17:11
nel parcheggio del mio condominio, a parte due vecchie Punto del 2002 o giù di lì (peraltro di gente che ha difficoltà a tirare la fine del mese), è tutto un tripudio di Honda, Nissan, Hyundai, Renault, Vw, Ford, Opel e Audi. Ci sono anche una nuova Y ed una 500 c, entramb di due fi.hette, figlie di papà, ma hanno già detto che prenderanno la Mini.
Ritratto di hornet72
19 marzo 2012 - 17:52
era gia scontato che la fiat panda, saliva la vetta delle classiviche... ancora è solo l'inizio. I cavalli di battaglia Fiat sono 500, Panda, Punto e MiTo per Alfa.
Ritratto di thor78
19 marzo 2012 - 22:23
sarà pure decima,ma della sua categoria è la prima!!! è già qualcosa!
Ritratto di Tony9229
19 marzo 2012 - 22:27
...la Lounge 0.9 Twinair, e devo dire che l'ho trovata molto sfiziosa e divertente da guidare, si sente il rumore del motore bicilindrico, ma non è affatto fastidioso !!! Tutto sommato è un'ottima utilitaria, secondo me !!!
Ritratto di rello
20 marzo 2012 - 08:52
Non vorrei sembrare pessimista ma se non sbaglio nelle vendite oltre alla panda classic ci sono incluse anche le 14000 panda immatricolate dai concessionari Fiat per la presentazione :Lo faccio notare a malincuore perche' comunque sono possessore di una panda classic e di una idea che vanno benissimo entrambe a gpl.A Piacenza non ho ancora visto una panda nuova in strada mentre di y se ne vedono anche perche' i concessionari le danno gia' a km 0 a prezzi decisamente buoni
Ritratto di ghibli999
20 marzo 2012 - 09:32
ypsilon 2011 e ford ka 2008, sono delle 500 ricarrozzate; giudizio estetico: "500", ottimo; ka, discreto; ypsilon, mediocre
Ritratto di kerium
22 ottobre 2012 - 13:36
Audi = Auto dei perdenti

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 12 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser