NEWS

Negli Usa a febbraio le vendite sono cresciute del 16%

02 marzo 2012

Nel mese scorso sono state vendute quasi 1,15 milioni di auto. “Boom” di Chrysler e in forte rialzo tutti i costruttori, compresi quelli europei.

MERCATO SOLIDO - Se in Italia le immatricolazioni anche nel mese di febbraio hanno subito un forte calo, - 18,9% (leggi qui per saperne di più), tutt'altra situazione si registra negli Usa. Stando ai dati diffusi dall'autorevole Automotive News, nel secondo mese del 2012 sono state vendute quasi 1,15 milioni di auto, il 16% in più rispetto allo stesso mese del 2011. Una crescita che, secondo gli analisti, porterà a chiudere il 2012 con oltre 15 milioni di nuove auto: si tratta di un volume a livelli precedenti alla grande crisi finanziara che ha messo in ginocchio l'economia americana.

BENE LA CHRYSLER - Spostando l'attenzione ai diversi costruttori, si registra la costante crescita del gruppo Chrysler che, da quando è passato sotto la gestione della Fiat, ha innestato la classica marcia in più. Grazie alle rinnovate berline 200 e 300, nel mese da poco concluso la Chrysler ha incrementato le vendite del 114%, ma è bene precisare che i numeri assoluti sono ancora bassi: 27.008 auto. Di più ha venduto la Jeep, 37.312 auto, con un incremento del 30% rispetto a febbraio del 2011. Bene è andata anche la Dodge (+27%), le cui vendite dovrebbero crescere ulteriormente nei prossimi mesi con le consegne della nuova berlina Dart. Per quanto riguarda la Fiat, presente negli Usa con la sola 500, a febbraio ne sono state vendute 3.227 unità: da inizio anno sono oltre 5.100 gli esemplari consegnati.

LA FORD PRIMA - Come in Europa e in Italia, anche negli Usa le coreane Hyundai e Kia sembrano non conoscere nessuna battuta d'arresto: a febbraio sono cresciute rispettivamente del 18 e 37%. La Ford con 171.644 auto è stato il costruttore che ha venduto di più, con un incremento del 14%. La seguono la Toyota (comprende anche i numeri del marchio Scion) con 159.423 auto (+12%) e la Chevrolet: 151.197 vetture (+6%). Più distanziate sono la Honda (comprende anche il marchio Acura) con 110.157 auto (+12%) e la Nissan (e Infiniti) con 106.731 auto (+16%). Pochi sono i costruttori che invece hanno visto ridursi le vendite: sono Cadillac (-27%) e Buick (-11%), entrambe del gruppo General Motors, e la Mitsubishi (-31%).

OK I MARCHI EUROPEI - Infine, per quanto riguarda i costruttori europei presenti negli Usa, per tutti si regitrano sostanziose crescite. A febbraio, la Jaguar ha visto le vendite crescere del 48%, la Mini del 42%, la Volkswagen del 34%, la BMW del 29%, la Land Rover del 27%, la Mercedes del 17%, l'Audi del 10% e la Porsche del 6%.



Aggiungi un commento
Ritratto di Porsche
2 marzo 2012 - 11:51
Mi sembra che Vw abbia ingranato bene dopo la nuova fabbrica USA. Adesso dovrebbe arrivare l'Ok per la costruzione anche per la nuova fabbrica in USA di Audi. Porsche è una certezza da sempre.
Ritratto di Clunei76
3 marzo 2012 - 19:05
Perché negli USA non se la filano di pezza e visto il modesto incremento (10%) sarà sempre più distanziata sia dalla Lexus (che sarà in forte ascesa nel corso dell'anno coi nuovissimi modelli fondamentali come la ES, la GS,la RX e il suv piccolo in arrivo) sia da BMW col Serie 3 nuovo (la premium più venduta negli USA) e Mercedes che viaggia sempre che è un piacere. Povero Piech,continuerà a mangiarsi il cappello come Rockerduck...
Ritratto di Jinzo
2 marzo 2012 - 11:52
stanno peggio di noi a debito ma la vita sembra migliorata....dollaro aumenta e sovrasta l'euro...nn dobbiamo essere noi i piu forti abbiamo rovinato l'economia mondiale perchè governano a bruxelle 20 usurai
Ritratto di Porsche
2 marzo 2012 - 12:37
il dollaro sovrasta l'euro ? Ma cosa stai dicendo ?
Ritratto di Jinzo
3 marzo 2012 - 08:13
deve essere piu forte come lo e stato sempre..il mondo gira coi dollari....da quando hanno fatto girare l'euro abbiamo rovinato tutto
Ritratto di meo_tamigi
2 marzo 2012 - 13:28
ma magari cresce ancora il $... con quello che loro importano dall'italia e quello che noi non importiamo da loro converrebbe solo...
Ritratto di jiboom
2 marzo 2012 - 13:16
.. quella mossa di Marchionne di prendere il controllo della moribonda Chrysler, finalmente porta i suoi frutti. Sperando che i prossimi modelli veranno previsti anche con le variante per il mercato Europeo. // La nuova Dodge DART per esempio mi sembra veramente una buona opportunita per una prossima berlina familiare. Si parla addiritura della prossima Fiat Bravo che sara più o meno derivata dalla DART (anche essa tuttavia deriva dal telaio della giulietta...) // Insomma, con una buona gestione e con i risparmi di "scala" le possibilita di stoffare le gamme del vecchio continente saranno accessibili anche con investimenti contenuti.
Ritratto di Gipo
4 marzo 2012 - 13:43
Il parco macchine ha un'anzianità media di 11 anni (ancora in epoca di gas guzzlers dalle cubature stratosferiche e dai costi di gestione divenuti impegnativi), il prezzo al gallone della benzina è aumentato di 35 cent nell'ultimo anno ed è in continua crescita, si vanno diffondendo auto mid size di standard europeo che consumano meno, l'accesso al credito e le relative condizioni sono particolarmente vantaggiosi. In Italia l'anzianità è di 7 anni, le auto non sono sostanzialmente cambiate in termini di consumi, ma il prezzo del carburante è aumentato di più di 1 $ al gallone e l'accesso al credito è una mission impossible. Fate voi. Tutti sono stati bravi, non solo Chrysler-Fiat, che in effetti però ha spiccato sulla deludente GM.
Ritratto di lucios
5 marzo 2012 - 10:13
4
....che i volumi di tutto il gruppo Fiat / Chrysler, rispetto agli altri, è basso: arriverà grossomodo intorno ai 70-80.000 modelli venduti a febbraio, rispetto ai 150.000 e passa di Ford, Toyota, GM...metaforicamente: se prima vendevo un pollo ora ne vendo 5, è un gran risultato (ma relativo)!
Ritratto di franz87
5 marzo 2012 - 19:39
in realtà sommando le vendite dei diversi marchi del gruppo (Chrysler + Dodge + Jeep + Ram) si arriva a oltre 130000 auto: non saranno le 170000 della Ford ma è comunque il quarto gruppo dopo Gm , Ford e Toyota
Ritratto di franz87
5 marzo 2012 - 19:45
supera persino il colosso Hyundai, che arriva con Kia a 96000, e quello Nissan (Nissan + infiniti raggiunge quasi 107000)
Ritratto di lucios
5 marzo 2012 - 21:09
4
.....dove sono?
Ritratto di franz87
5 marzo 2012 - 21:30
i dati li ho letti da un sito usa....ad ogni modo se ti interessa DODGE 42692 auto e RAM 23282
Ritratto di lucios
6 marzo 2012 - 12:23
4
.....non mi resta che dire: "chapeau!"
Ritratto di emergency
6 marzo 2012 - 10:55
A quando un Hummer targato FIAT? Spero presto, mi manca, il mercato è vuoto senza un bel Hummer.Fiat e datte da fa? belandi, Un bel 5000 turbo diesel e vai!!!!!!
Ritratto di caronte
15 giugno 2012 - 12:07
avanti così.