NEWS

Vendute su eBay le prime auto blu

07 aprile 2014

Si tratta di due Alfa Romeo 166, due BMW 525d e due Lancia Thesis per un incasso complessivo di quasi 57.000 euro.

Vendute su eBay le prime auto blu
MENO SEI - L’asta su eBay (qui la pagina) lanciata dal Governo italiano per cedere 151 auto blu, considerate non più essenziali ai fini istituzionali, comincia a dare i suoi frutti. Sei delle venticinque vetture appartenenti al ministero dell’Interno sono state infatti vendute per circa 57.000 euro. Sono passate nelle mani di privati due Alfa Romeo, due BMW e altrettante Lancia. La prima vettura, un’Alfa 166 (nella foto in alto) del 2007 con 126.718 km percorsi, ha fruttato alle casse dello Stato 8.150 euro. Quasi 1.000 euro in meno invece per una seconda Alfa 166 con chilometraggio praticamente identico (126.686), battuta a 7.100 euro. Successivamente è toccato a due BMW 525d del 2009, con oltre 150.000 km percorsi, cedute rispettivamente a 14.050 e 12.050 euro. Infine, due Lancia Thesis 2.4 JTD del 2008 e del 2009 con poco meno di 200.000 km hanno fruttato 8.000 e 7.550 euro. Un primo gruzzoletto, quello raccolto dalla Stato, destinato a crescere in poche ore. Sono infatti in scadenze nelle prossime ore altre 19 auto blu (ancora Alfa 166, BMW Serie 5 e Lancia Thesis). Per tutte le altre, c’è tempo fino al 16 aprile.


Aggiungi un commento
Ritratto di mustang54
7 aprile 2014 - 12:30
2
se li pappano sempre loro...
Ritratto di Fr4ncesco
7 aprile 2014 - 12:30
2
Ne cede 151 (delle più vecchie) e ne acquista nuove 1.500... Bella trovata :) Una 166 o una Serie 5 me le sarei prese volentieri però, a patto di poterle mantenere però, visto che il fisco non considera che sono vetture usate con 200k chilometri all'attivo.
Ritratto di Fr4ncesco
7 aprile 2014 - 12:32
2
.
Ritratto di Fojone
7 aprile 2014 - 13:15
di cui 210 completamente blindate... (quindi estremamente più costose!) però questa notizia non si trova su tutti i giornali e telegiornali come quella delle 151 in vendita...come mai?
Ritratto di Baf
7 aprile 2014 - 14:35
Auto di questo genere non possono essere completamente blindate perché il motore non è sufficientemente potente. Considera che le Maserati Quattroporte sono praticamente delle "entry-level" tra le auto blindate.
Ritratto di Fr4ncesco
7 aprile 2014 - 15:52
2
Allora 210 delle 1300/500 vetture nuove saranno minimo delle Quattroporte che, vista la blindatura, avranno un prezzo minimo di 250mila Euro, se consideriamo che la Thesis con blindatura B6 ne costava nuova 180mila euro (ed ora ne vale una 30ina...)
Ritratto di Lo Stregone
8 aprile 2014 - 10:16
prova ad indovinare...
Ritratto di Lo Stregone
8 aprile 2014 - 10:14
concordo in pieno. Il fisco ha dei valori sempre diversi dagli altri. Loro devono fare cassa all'infinito e l'usura del tempo non esiste. Se esiste, è molto blanda.
Ritratto di Lo Stregone
8 aprile 2014 - 10:15
discorso, non discros.
Ritratto di ThisTheAviator
8 aprile 2014 - 10:19
Un momento,qui si sta facendo confusione. E' il governo a privarsi delle auto blu,quelle che vende erano tutte destinate al governo renzi+sottosegretari. Quelle che stanno acquistando (che tra l'altro non credo che siano 1500),le acquistano i parlamentari,i consiglieri regionali etc...ed il bando è stato fatto dal governo Letta. E purtroppo il governo non può dirgli niente.
Ritratto di onlyroma
8 aprile 2014 - 14:58
Questi ci stanno rubando il presente e anche il futuro. Solo il popolo credulone italiano puo cadere in simili spot elettorali. Vendo 5 scassoni e ne compro 100 nuovi fiammanti e la gente è contenta. Hanno stipendi d'oro se voglono le auto blu se le comprassero,xchè molti nuovi parlamentari (non dico il partito o MOVIMENTO per non fare pubblicità) vanno a piedi o con mezzi propri e nessuno li picchia o altro?
Ritratto di ThisTheAviator
8 aprile 2014 - 16:56
Io li manderei tutti in giro con mezzi propri eccetto le cariche più importanti. Però vediamo pure il lato positivo delle cose,il governo ci ha rinunciato per dare l'esempio,e già è una cosa buona. Le amministrazione regionali e i parlamentari non credo ci rinunceranno facilmente. Due parole sul movimento,non credere che siccome si propagandano "cittadini" lo siano davvero,di privilegi ne hanno comunque tanti,che non dovrebbero avere.
Ritratto di onlyroma
8 aprile 2014 - 17:09
Ma xchè dici che aqndranno alle regioni? ma chi te lo ha detto? le auto blu sono x i parlamentari e anche x le regioni. Poi tra queste ci saranno anche auto della polizia e pompieri,ma ti garantisco che non è vero che i politici e quindi il premier attuale non usufruira di queste auto. Ma ti dico cio non perché sia a favore di uno schieramento,ma è x farti aprire gli occhi e non farteli coprire da una fetta di prosciutto.Questo si chiama SPOT elettorale,come le 80€,poi se uno giustamente crede in certe cose,non sta a me giudicare. CMQ anche Babbo Natale è una bugia.
Ritratto di ThisTheAviator
8 aprile 2014 - 17:30
Ho detto che saranno sia per le regioni e amministrazioni locali e per i parlamentari,se ti rileggi quello che ho scritto ci sono anche i parlamentari. E poi a me pare giusto che un presidente del consiglio possa utilizzare le auto blu,come dovrebbero le cariche più alte dello stato. Non mi pare giusto che chi come antonio razzi non ha mai fatto niente di buono possa utilizzarle,non è questione di utilizzo o non utilizzo,è questione di meritocrazia,come anche per gli stipendi. Comunque stai ben tranquillo che i miei due occhioni sono molto aperti,se riesce a dare gli 80 euro,ben venga,se vende qualche altra auto blu ne sarei ben felice,l'importante è che faccia tutto il resto.
Ritratto di Fojone
8 aprile 2014 - 20:12
è solo perchè in un altro modo te ne sta prendendo 100! questo non conosce la vergogna!!! un giorno dice:<<Stai sereno Enrico!>> e il giorno dopo lo manda a spasso e gli frega il posto (non che quello fosse molto meglio!) poi chiude ambasciate mai aperte...vende 1 auto blu mentre ne compra 10... insomma se a scuola lo chiamavano "il bombardiere" un perchè ci sarà!
Ritratto di ThisTheAviator
8 aprile 2014 - 20:38
DEF appena presentato+nessuno prende niente a nessuno+80 euro confermati= brutte notizie per chi spera che questo governo fallisca miseramente. Ma poi menomale che letta se ne è andato,altrimenti ancora stavamo a discutere su che linea tenere nei confronti della situazione a kiev.
Ritratto di superblood
7 aprile 2014 - 13:31
http://www.ebay.it/itm/Auto-Blu-Governo-BMW-525-D-Usata-del-2009-con-104-188-km-/121306433579?pt=IT_Auto_Epoca_e_Moderne&hash=item1c3e6d482b 18100 euro? Ma chi cavolo è che gli da tutti quei soldi? Perchè?
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
7 aprile 2014 - 13:44
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Baf
7 aprile 2014 - 14:36
Io credo che si tratti comunque di auto interessanti. Proprio perché sono state auto di "potenti", ma soprattutto dello Stato, significa che hanno ricevuto tutta la manutenzione necessaria e che hanno tutto in regola. L'affidabilità di un bene o di chi lo cede può innalzarne il valore effettivo dell'oggetto senza troppi problemi. Bisogna dire che le quotazioni riportate sui listini tengono conto di chilometraggi ben più alti: per un'auto a diesel si calcolano almeno 25mila km annui, quindi la quotazione di quest'auto è basata una un'Alfa Romeo 166 che abbia percorso almeno 175mila km. Considerando che, almeno le prime vendute, ne hanno percorsi molti di meno è facile capire perché un compratore ci abbia visto un buon affare. D'altronde, se potessi permettermelo sarei disposto a rimetterci per aiutare lo Stato. Essere patriottici non è malvagio.
Ritratto di osmica
7 aprile 2014 - 16:07
Visto che questa vetture sono degli affari e sono state trattate con tutta la manutenzione, perchè venderle per comprarne delle nuove? Ti rendi conto che con quanto recuperano (57000€ per ben 6 vetture) servirà per pagare la prima rata delle nuove vetture?
Ritratto di Baf
7 aprile 2014 - 16:12
Certo che me ne rendo conto, ma è già qualcosa che siano state sostituite anziché essere semplicemente aumentate con dei nuovi modelli
Ritratto di onlyroma
8 aprile 2014 - 14:53
Spero vivamente che le tue parole siano sarcastiche e quindi sono io che non ho capito la battuta. Ma veramente pensi quello che dici? Noi dobbiamo aiutare uno stato che non fa nulla x noi? Questa delle auto è solo pubblicità elettorale e purtroppo vedendo la tua risposta vedo che è anche efficace. POVERI NOI........
Ritratto di Baf
8 aprile 2014 - 14:57
No no, io sono serio. Essere patriottici incomincia da cose come questa: quando lo Stato non fa la sua parte falla tu, col tempo cambierà e migliorerà.
Ritratto di onlyroma
8 aprile 2014 - 15:01
Puoi dirmi quanti anni hai? credo che tu sia un ragazzo molto giovane e sono contento x te che dopo tutto quello che sta succedendo ancora credi a questi politici. Essere patriottico non è comprare un auto usata,ma lottare x salvare questo paese e il futuro dei nostri figli.
Ritratto di Baf
8 aprile 2014 - 16:44
Ovvio che comprare un'auto usata non sia la battaglia per salvare la patria, ma anche da cose come questa può passare la vittoria. Non mi piace disprezzare "i politici" secondo il qualunquismo grillino-italiota, ci sono persone e persone, di alcune mi fido di altre no. Le persone contro cui va l'odio perché le si vede ad annunciare tasse e gabelle di giorno in giorno sono solo una piccola parte dello Stato. È sono le persone tra noi e loro che devono funzionare, loro sono l'immagine, noi la sostanza.
Ritratto di Baf
8 aprile 2014 - 14:57
No no, io sono serio. Essere patriottici incomincia da cose come questa: quando lo Stato non fa la sua parte falla tu, col tempo cambierà e migliorerà.
Ritratto di osmica
7 aprile 2014 - 16:04
Il bello è che i telegiornali parlano di "entrate" per lo Stato, una boccata di ossegineno per le casse del paese ecc. Ma nessuno si è reso conto che ogni vettura di queste 6 è costata, solo all'atto dell'acquisto, poco meno del ricavato complessivo. Senza dimenticare i costi di gestione: bollo, assicurazione, tagliandi (tutte 2.4-2.5 litri di cilindrata), costi gasolio... Quindi quale boccata sarebbe? Vendono queste e comprano delle altre? Bene! Questi 57.000€ servono per la prima rata?!?
Ritratto di mecner
7 aprile 2014 - 16:21
...............a caro PREZZO. E non solo !!!!
Ritratto di mecner
7 aprile 2014 - 16:21
...............a caro PREZZO. E non solo !!!!
Ritratto di miscone
7 aprile 2014 - 16:40
1
mi viene il dubbio che alcune offerte siano state fatte da utenti finti ... tanto per far salire il prezzo e l'interesse delle persone. Tanto sti ladri se le inventano tutte per vincere le elezioni a maggio, e il popolo abbocca. Alla fine incasseranno spicciolo se paragonati al debito pubblico e non li useranno per far del bene al popolo. Compreranno altre auto e noi sempre fregati. Svegliatevi ! Io non spenderei mai 20 mila euro per una Bmw usata di 10 anni fa con 150 mila km. Magari li vale ma preferisco qualcosa di piu giovane che non sia stata spremuta così tanto. Anche mettendoci su qualche euro in più.
Ritratto di Mattia Bertero
7 aprile 2014 - 17:25
3
Le alfa 166 con quel chilometraggio vendute sui 7000-8000 euro? Ahahahahahah. Quelli che l'hanno presa hanno preso una bella fregatura. Non valgono assolutamente quei soldi...
Ritratto di vinsex
8 aprile 2014 - 16:53
Che sono segmento E e 117k km sono pochi per quel motore... la qualità non è eccellente ma li vale tutti... allora per le 525 battute a 14k euro? 7 anni hanno le alfa non 17!!
Ritratto di Mattia Bertero
8 aprile 2014 - 17:04
3
Sia il segmento a cui appartengono, sia il marchio Alfa hanno una bella svalutazione dell'usato perché ci sono pochi acquirenti che le comprano e quei soldi non ne valgono assolutamente, io gli avrei dato 4000 euro ad essere generosi ma non di più...
Ritratto di onavli§46
7 aprile 2014 - 20:33
e risaniamo il Bilancio dello Stato, e tutti, ma proprio tutti, potremo ritornare a fare la bella vita. Che disgrazie ambulanti questi politici , neppure l'ombra che emanano formula loro vergogna !
Ritratto di Greycar
7 aprile 2014 - 20:43
Non la sapevo...! Ma ormai dai politici possiamo aspettarci di tutto. Allora le vendono semplicemente perché ormai hanno fatto il loro tempo... E' incredibile...
Ritratto di Fojone
7 aprile 2014 - 21:24
nei giornali e telegiornali non se ne parla! solo Il Fatto Quotidiano lo ha scritto....a sentire tutti gli altri sembra che vendendo queste auto i politici restino a piedi! a proposito in questi giorni per far vedere che il governo taglia molte spese, hanno dato la notizia che 4 ambasciate verranno chiuse.... in realtà non sono mai state aperte!!!
Ritratto di flavio84
8 aprile 2014 - 19:38
ma dai??non hanno proprio vergogna di nulla...
Ritratto di onavli§46
8 aprile 2014 - 10:17
e mi riferisco solo per cronaca temporanea, a quelli non eletti in regolari votazioni popolari, ma ed altresì, a tutti i Governi che si sono avvicendati dal 1990 ad oggi. Cioè, quella di vendere i beni dello Stato (aziende, territori, strutture ecc), senza non solo mai ricavarne niente di niente, ma addirittura peggiorando le situazioni. E' come se, in una famiglia di difficoltà economica, anziche formulare sistemi di vita concreti e laboriosi, si venda solo e solamente i gioielli di famiglia, e mantiene lo stesso liberticidio di vita quotidiana, e conseguentemente lo peggiori routinariamente.. Il risultato finale sarà il disastro, e senza più neppure i beni di "famiglia". Questo è quello che stanno facendo i politici di ogni specie in Italia.
Ritratto di Lo Stregone
8 aprile 2014 - 10:27
ma è semplice: quanti giornali e tg sono indipendenti? Sono tutti sotto dei padroni che fanno politica e non hanno alcun interesse a pubblicare certe notizie utili al popolo suddito (non libero). detto questo è detto tutto. Pensavo: siamo sicuri che 1500 auto o giù di lì sono quasi tutte maserati 4porte? Oppure qualcos'altro su prezzi elevati? Le Smart non vanno bene? oppure le 500? No eh? Le cilindrate medie tra 1200 e 1600 cc non sono più adatte? Allora tutta sta pubblicità delle auto on line fa ridere...scrivete bene voi...
Ritratto di Lo Stregone
8 aprile 2014 - 10:31
Visto che alcuni negli passati si sono comprati delle 3000 di cilindrata, perchè non esagerare? una Ford GT40 e via. E le Mercedes classe S dove sono?
Ritratto di Lo Stregone
8 aprile 2014 - 10:33
ho dimenticato la parola "anni" tra negli e passati.
Ritratto di onavli§46
8 aprile 2014 - 13:55
volano oltre la posizione che la parola gli consentirebbe per definirsi. Usa la calma, altrimenti non arrivi alla pensione, e sopratutto cimenti la critica di quei "bloghisti", che non sapendo che nulla fare per mettersi in ridicola evidenza, ti controllando. Ciao. un saluto.
Ritratto di vinsex
8 aprile 2014 - 16:52
Che sono segmento E e 117k km sono pochi per quel motore... la qualità non è eccellente ma li vale tutti... allora per le 525 battute a 14k euro? 7 anni hanno le alfa non 17!!
Ritratto di flavio84
8 aprile 2014 - 19:36
bè lo sanno tutti che con i soldi incassati aiuteranno i bisognosi...si col ca##o!!
Ritratto di Greycar
8 aprile 2014 - 19:43
Se stessi... Con i soldi nostri...!!!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 12 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser