PIACEREBBE A BATMAN - Con le sue linee estreme, fatte di rette taglienti e angoli acuti, la Lamborghini Veneno esprime aggressività e dinamismo all'ennesima potenza. Ogni dettaglio della carrozzeria è stato studiato per garantire la migliore aerodinamica possibile. Tutta la parte anteriore della Veneno è stata progettata per permettere un passaggio dei flussi che generi il massimo carico aerodinamico, facendo lavorare il frontale della vettura come se fosse un grosso alettone. Grandi canali guidano l'aria verso gli sfoghi nel cofano e davanti al parabrezza, così come verso le ruote anteriori. Tipica delle Lamborghini è la forma “a Y” dei fari, che qui si spinge all'interno dei paraurti, così come le porte ad apertura a forbice.

UN'AUTENTICA AUTO DA CORSA - Tutta la carrozzeria è un continuo alternarsi di spoiler, alettoni e prese d'aria, che muovono le superfici e le rendono spigolose. La fiancata della Lamborghini Veneno è dominata dalle grandi minigonne laterali e da imponenti passaruota. Nella parte posteriore colpisce la complessità delle linee, tutte tese a ottenere il miglior risultato aerodinamico, ma molto elaborate sul piano estetico. Il fondo piatto verso la coda si trasforma in un vero e proprio diffusore attorno ai quattro grossi scarichi, divisi da separatori verticali utili ad aumentare il valore massimo di carico aerodinamico. Il cofano motore ha sei sfoghi verticali per dissipare il calore generato dal 12 cilindri e si prolunga verso la coda in una grande pinna verticale, che migliora la stabilità del retrotreno nelle curve ad alta velocità.

LEGGERISSIMA - Per renderla resistente e leggera, la struttura della Lamborghini Veneno, che è regolarmente omologata per circolare su strada, è stata realizzata interamente in polimeri rinforzati con fibra di carbonio (CFRP). La fibra di carbonio domina anche gli interni. L'abitacolo è rivestito in tessuto in fibra di carbonio CarbonSkin, che concorre a ridurre il peso totale della vettura (che con soli 1.450 chilogrammi a secco, è 125 kg più leggera dell’Aventador). La Veneno verrà prodotta in tre esemplari, che sono già stati venduti, al prezzo, davvero speciale, di 3 milioni di euro tasse escluse.