DA MARANELLO A YOUTUBE - È caccia aperta alla nuova Ferrari F70 (qui sopra in una foto di Motorauthority), o erede della Enzo o come si chiamerà, dalle parti di Maranello, dove da qualche mese i prototipi fanno avanti e indietro dalla fabbrica alla pista di Fiorano alle strade sulle colline. Questa volta il cacciatore di prototipi è Souvlaki che ha messo su Youtube un “inseguimento” della nuova bomba di Maranello, ancora molto camuffata, in un percorso curiosamente tutto all’interno dell’abitato di Maranello.
PROFILO “LE MANS” - Sempre che anche in questo caso non si tratti di una configurazione voluta per fuorviare gli sguardi indiscreti, la nuova Ferrari si fa notare per la parte posteriore molto allungata, quasi l’avessero dotata di una carrozzeria profilata per la 24 Ore di Le Mans. D’altra parte la cosa ha una sua logica tecnica, dal momento che la F70 viene accreditata di capacità velocistiche attorno ai 400 km/h. Caratteristica indiscutibile è invece l’altezza estremamente contenuta, con l’abitacolo che appare quello di un'auto da competizione.
> Guarda il video spia della Ferrari F70
SUPER-IBRIDA - Tanta ricercatezza aerodinamica (peraltro senza alettoni o elementi mobili) è al servizio della potenza molto elevata. Il motore pare sia un V12 di 7,3 litri di cilindrata in grado di erogare circa 800 cavalli, a cui va aggiunta la potenza fornita dai due motori elettrici di cui la F70 è dotata, il tutto per circa 900 CV. La Ferrari F70 non sarà una trazione integrale con i motori elettrici che spingono le ruote anteriori, come sosteneva qualcuno. Invece i due motori verranno impiegati, uno per alimentare alcuni elementi accessori dell'auto e l'altro come il Kers sulle Formula 1, per dare più potenza su richiesta del pilota.
BATTERIE E KERS - Le due unità elettriche pare siano alimentate da un pacco di batterie ultrasottili disposte nella parte bassa della vettura, così da non creare problemi di baricentro. Il complesso del sistema Kers recupera l’energia durante le frenate, secondo le esperienze compiute in Formula 1. Il cambio quasi certamente sarà un doppia frizione.
ATTESA AGLI SGOCCIOLI - Comunque si tratta ormai delle ultime indiscrezioni e delle ultime congetture: l’erede della Ferrari Enzo dovrebbe essere svelata nella parte finale del 2012; qualcuno azzarda addirittura la presenza al Mondial de l’Automobile di Parigi di fine settembre.