PREFIGURAZIONE DEL FUTURO - La
Volkswagen vuole aggredire il mercato americano in cui finora non è riuscita a ottenere i risultati desiderati. Per farlo non si limita a lavorare sull’approccio commerciale ma punta sul prodotto. Lo testimonia la novità portata al salone di Detroit che apre oggi i battenti: la concept car
Volkswagen Cross Coupé GTE che oltre ai contenuti tecnici d’avanguardia, vuole delineare le linee dello stile delle prossime vetture pensate per il mercato americano. E infatti, per stessa ammissione della Volkswagen, questa concept car anticipa come sarà la grusso suv a 7 posti la cui produzione inizierà a fine del 2016 presso la fabbrica Chattanooga, nel Tennesee,
IMPORTANTE E TRENDY - La Volkswagen Cross Coupé GTE già nel nome ha la sintesi della sua impostazione: la versatilità tipica delle suv coniugata in chiave sportiva, un mix che negli Stati Uniti sta mostrando di essere apprezzato. A questa impostazione di fondo è abbinata la tecnologia ibrida plug-in (cioè con batterie ricaricabili), così che la nuova proposta asseconda la tendenza oggi in atto di maggiore attenzione all’ambiente. Le dimensioni sono da vettura importante, ma senza esagerazioni. La Volkswagen Cross Coupé GTE è lunga 483 cm, larga 203 e alta 173,5. Il passo non è stato reso noto.
V6 “STRETTO” 3.6 A BENZINA - Il sistema di potenza della Volkswagen Cross Coupé GTE si basa su un motore a benzina VR6, cioè a 6 cilindri a V stretto (10°6), di 3.598 cc di cilindrata (alesaggio x corsa 89x96,4 mm), basamento in ghisa e testata in lega d’alluminio, 4 valvole per cilindro con regolazione variabile, alimentazione tramite iniezione diretta. La potenza massima del VR6 è di 280 CV, con coppia massima di 350 Nm; il consumo medio di omologazione è stimato in 30 km/litro.
DUE UNITÀ ELETTRICHE - All’unità a benzina sono poi abbinati due motori elettrici, uno posto davanti e l’altro dietro. Il primo, con funzione di generatore, è da 55 CV e 220 Nm; quello dietro 116 CV e 270 Nm. Le due unità sono collegate a un pacco di batterie agli ioni di litio collocato nella zona del tunnel centrale con una capacità di 14,1 kWh. Complessivamente la Volkswagen Cross Coupé GTE ha a disposizione una potenza di 360 CV e una coppia di 380 Nm.
USO MULTIFORME - La velocità massima è di 209 km/h, con accelerazione 0-60 miglia orarie (0-96 km/h) in 6 secondi. Amplissima è la versatilità d’uso offerta dalla nuova concept Volkswagen. Il sistema prevede infatti diverse modalità d’impiego. Ci sono tre regolazioni di massima: su strada, off-road, sport e neve. A sua volta la modalità stradale offre le alternative eco e comfort e quella off-road può essere impostata in tre modi: roccia, neve & fango, pietrisco. A seconda di quale modalità si sceglie la Cross Coupé GTE modifica l’assetto. Ci sono poi le possibilità di scelta per quanto concerne il sistema di potenza. Cinque sono le possibili modalità: elettrica, ibrida, GTE, off-road e Battery Charge.
MODALITÀ ELETTRICA - In modalità elettrica la VW Cross Coupé GTE è in grado di percorrere 33 km a trazione esclusivamente elettrica. In questo caso a spingere la vettura è il solo motore elettrico collocato dietro che agisce sulle ruote posteriori mentre il V6 a benzina è spento. Quando il sistema rileva che le batterie stanno per scaricarsi, il motore a benzina viene riavviato automaticamente. Le batterie possono essere ricaricate via cavo dall’esterno ma si ricaricano anche con l’uso del motore termico e con l’energia dispersa in frenata.
SISTEMA IBRIDO - La Volkswagen Cross Coupé GTE è dotata di un sistema ibrido che sfrutta al meglio le potenzialità della trazione elettrica e del motore a benzina grazie alla gestione elettronica. Tra le altre cose il sistema è in grado di disinserire i motori non appena il conducente sollevi il piede dall’acceleratore, così da eliminare anche il pur minimo spreco di carburante. Inoltre, quando le batterie sono prossime a scaricarsi, i due motori elettrici fungono da sistemi di ricarica recuperando l’energia cinetica tendente a dispersa in frenata. Da notare che quando la vettura si muove solo grazie al motore termico, la trazione è sulle ruote anteriori.
SPORTIVITÀ UGUALE GTE - La regolazione sul modo d’uso GTE è quella da adottare quando si vuole avere a disposizione il massimo di sportività. La vettura assume l’assetto più adatto a una guida brillante e il motore a benzina e quello elettrico posteriore funzionano entrambi per fornire il massim delle prestazioni.
OFF-ROAD - Come si deduce dal nome, impostando la modalità offroad, la Volkswagen Cross Coupé diventa istantaneamente 4x4, con il motore a benzina che agisce sulle ruote anteriori e quello elettrico collocato dietro che invia la coppia alle ruote posteriori. L’unità elettrica anteriore anche in questa circostanza agisce esclusivamente come generatore, grazie all’energia recuperata in frenata e al motore termico cui è collegato.
BATTERY CHARGE - In questa regolazione, la Volkswagen Cross Coupé GTE funziona in maniera da mantenere sempre le batterie efficienti in vista di un imminente ricorso alla modalità esclusivamente elettrica.