NEWS

Volkswagen: inizia il conto alla rovescia per l'elettrica

04 dicembre 2017

Attesa a fine 2019, sarà basata sulla meccanica costruttiva MEB per auto a zero emissioni.

Volkswagen: inizia il conto alla rovescia per l'elettrica

CONTO ALLA ROVESCIA - La Volkswagen ha riunito nei giorni scorsi a Wolfsburg (Germania) le aziende incaricate di fornire i materiali e la componentistica per le future auto elettriche (foto qui sotto), su cui l’azienda tedesca ripone grandi aspettative: il costruttore ha annunciato di voler lanciare 300 modelli elettrici entro il 2030 e di investire entro questa data 20 miliardi di euro. Il modello più atteso fra quelli in arrivo sarà la berlina compatta a cinque porte ispirata alla proposta di stile ID (foto qui sopra), che la Volkswagen lancerà fra 100 settimane da oggi (a fine 2019) e costruirà nello stabilimento tedesco di Zwickau, in Sassonia, dove saranno fabbricate anche altre vetture sulla base nuova base meccanica MEB.

MECCANICA AD HOC - L’elemento essenziale della nuova strategia è proprio la piattaforma MEB per auto elettriche, studiata dalla Volkswagen per essere modulare e facilmente adattabile a seconda delle caratteristiche dell’auto: è già confermato che la useranno la crossover derivata dal prototipo ID Crozz (2020) e il “pulmino” che si rifà alla ID Buzz (2022). La Volkswagen ha già stretto accordi con 100 fornitori e sta consolidando le strategie prima di quanto avviene normalmente, secondo gli annunci, dopo aver in parte cambiato i metodi di lavoro: la fase di progettazione delle elettriche è stata accorciata a 11 mesi e l’azienda chiede un rapporto più stretto con i partner coinvolti.



Aggiungi un commento
Ritratto di xtom
4 dicembre 2017 - 20:38
300 modelli elettri in poco più di dieci anni, quasi 30 all'anno. Marchionne non riesce a far uscire nemmeno una nuova Alfa a benzina ogni anno. Mah, ci sarà una via di mezzo?
Ritratto di maximepierre077
5 dicembre 2017 - 15:28
3
300 modelli: ma non ci credo manco se li vedrò...per forza hanno una paura nera della Cina e di chiudere bottega. E per giunta hanno un ritardo mostruoso: voglio vedere cosa tirano fuori di reale!
Ritratto di Vincenzo1973
5 dicembre 2017 - 16:11
per arrivare a 300 hanno moltiplicato i 3,4 modelli che riusciranno a fare per tutte le versioni di stile e i marchi in loro possesso
Ritratto di Magnificus
4 dicembre 2017 - 20:41
Carina ,mi piace.vediamo come sarà la versione definitiva...qui non dovrebbero imbrogliare:-))
Ritratto di calogeroc
4 dicembre 2017 - 21:22
1
La VW conta attualmente 33 modelli diversi inclusi i veicoli commerciali in listino.
Ritratto di vittobra
5 dicembre 2017 - 09:30
1
...riusciranno a taroccare anche l'elettrica?
Ritratto di maximepierre077
5 dicembre 2017 - 15:29
3
no non serve ma sicuramente non sono dei maghi o dei semi-dei: anche loro avranno un avvio difficile e vedremo se tireranno fuori qualcosa di veramente valido...ne va della loro sopravvivenza!
Ritratto di otttoz
5 dicembre 2017 - 09:59
la loro tecnologia è ampiamente collaudata con la golf e up! elettriche. certo è che non hanno la stessa preoccupazione di salvaguardia del pianeta che contraddistingue marchionne. il quale ritiene che troppe batterie inquinino...
Ritratto di The Krieg
6 dicembre 2017 - 23:40
Eh già, Vag è un vero gruppo ecofriendly, rinomata specialmente per i suoi diesel
Ritratto di NITRO75
5 dicembre 2017 - 11:23
Ed FCA sta alla finestra a guardare. Tanto è inutile raccontarci balle, la strada dell'automobile passa per forza dall'ibrido all'elettrico. Il motore termico ha fatto il suo tempo e sarà relegato solo a veicoli di nicchia per cui è esplicitamente richiesto (vedasi hypercar, anche se le medesime ormai sembrano essersi convertite all'elettrificazione). Inoltre le città saranno sempre più restrittive negli ingressi degli autoveicoli sul proprio suolo. Quello che non comprendo è perché le case italiane (ma sono ancora tali?) non si indirizzano in questa nuova realtà. Mistero........
Ritratto di v8sound
5 dicembre 2017 - 13:27
Sinceramente a me sembra che il mistero sia un altro, ovvero, quale sia questa nuova realtà a cui ti riferisci, in considerazione del fatto che le EV si vedono perlopiù nelle riviste ma in strada ben poche, talvolta con gli adesivi del concessionario ancora appiccicati. Riguardo alle sportive ci sono e sembra, ci saranno, dei modelli ibridi, di hypersport elettriche di serie quante ce ne sono oggi? E fra qualche anno? Riguardo al motore termico che secondo te avrebbe fatto il suo corso, volevo solo ricordarti che moltissime case automobilistiche continuano a svilupparlo, introducendo novità (vedi il rapporto di compressione variabile dell' Infiniti, per esempio). Case automobilistiche, con i loro ingegneri ed investimenti, non commentatori di siti che scrivono talvolta senza cognizione di causa.
Ritratto di maximepierre077
5 dicembre 2017 - 15:33
3
Le case automobilistiche hanno smesso di investire sui motori a combustione e soprattutto diesel te lo assicuro dato che conosco un pochino la realtà da di dentro....nel giro di 10 anni lo scossone per il mercato dell'auto sarà mostruoso e senza precedenti!
Ritratto di maximepierre077
5 dicembre 2017 - 15:30
3
Le hypercard saranno le prime che diventeranno elettriche...
Ritratto di maximepierre077
5 dicembre 2017 - 15:26
3
Vediamo l'obbrobrio che sono in grado di partorire...con il ritardo e la miopia che hanno dimostrato investendo solo sui venefici diesel si meritavano soltanto di chiudere la baracca!
Ritratto di NITRO75
7 dicembre 2017 - 11:50
A si invece qualcuno con il maglione, la cui posizione sui diesel non si è mai pienamente capita/compresa, ha fatto ingenti investimenti sulle fonti alternative. Il massimo esempio di ecologia lo fanno proponendo a gas i modelli stravecchi che già hanno. Questa sì che è innovazione. Ottimo
Ritratto di Mbutu
5 dicembre 2017 - 15:56
In effetti 300 modelli mi pare un po' una bomba. Anche perchè, onestamente, basterebbe averne SERIAMENTE in listino cinque o sei.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di giovedì 24 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser