NEWS

La nuova R torna regina delle Volkswagen Golf

Pubblicato 26 giugno 2024

La Golf 8.5 ha ora la sua versione più sportiva, la R con la trazione integrale e il motore da 333 CV. Anche in versione Variant.

La nuova R torna regina delle Volkswagen Golf

COSTA CARA - La Volkswagen annuncia le nuove Golf R e Golf Variant R, versioni che si posizionano al top della gamma. Le prevendite in Germania inizieranno dal 3 luglio, con un listino che parte da 53.795 euro per la versione compatta e 55.065 euro per la station wagon (Golf R Variant). È disponibile anche l’edizione Black Edition (nella foto più in basso), che si caratterizza per la livrea completamente nera e costa 58.440 euro.

LA POTENZA È ABBONDANTE - La Volkswagen Golf R, che si basa sulla versione ristilizzata dell’ottava generazione della compatta tedesca, si caratterizza per una messa a punto specifica del telaio e per il 2 litri 4 cilindri turbo benzina che in questa nuova versione eroga 333 CV, 14 CV in più rispetto ai modelli precedenti, con una coppia di 420 Nm. La velocità massima di 250 km/h può essere aumentata di altri 20 km/h fino a 270 km/h con il pacchetto R-Performance opzionale. Le due versioni della Golf R diventano così i modelli di serie Volkswagen più veloci al mondo. 

HA LE SOSPENSIONI DCC - Il cambio DSG a 7 rapporti, e la trazione integrale 4MOTION con R-Performance Torque Vectoring (distribuisce la potenza motrice individualmente alle ruote posteriori), dovrebbero assicurare doti da pista. A rendere la guida più dinamica dovrebbe contribuire anche il controllo adattivo del telaio (DCC), di serie sui veicoli venduti in Germania. È un sistema di ammortizzatori a controllo elettronico che reagisce continuamente al manto stradale e alla situazione di guida, tenendo conto di vari elementi tra cui le manovre di sterzo, frenata e accelerazione. I componenti dinamici laterali del sistema di marcia DCC sono coordinati e ulteriormente ottimizzati dal Vehicle Dynamics Manager, che è un vero e proprio “cervello”.

GRINTA DA VENDERE - Esteticamente la Volkswagen Golf R si differenzia per le prese d'aria maggiore nel paraurti e per i nuovi cerchi forgiati "Warmenau" da 19 pollici, disponibili come optional. Questi hanno un design pulito e un peso di 8 kg per cerchio, garantendo inoltre un efficiente raffreddamento dei freni. La rende ulteriormente più cattiva e performante il pacchetto R-Performance, optional, il quale, oltre alla maggiore velocità massima, offre due modalità aggiuntive per gli appassionati di sport motoristici che guidano su pista: Drift e Special. La modalità Special è stata specificamente adattata alle condizioni del Nürburgring Nordschleife. La deportanza aggiuntiva è garantita da uno spoiler sul tetto più grande attraverso il quale viene convogliato il flusso d'aria. Il pacchetto R-Performance comprende anche il cronometro GPS e il G-meter, entrambi visualizzati nel Digital Cockpit Pro.

DOTAZIONE RICCA - La ricca dotazione di serie della Volkswagen Golf R prevede, tra altre cose, il Digital Cockpit Pro che presenta una specifica “Sport Skin”, ossia una personalizzazione grafica con un contagiri centrale rotondo e la visualizzazione orizzontale dei giri. Lo “stile R" domina anche gli interni, con il conducente e il passeggero che siedono su sedili sportivi con poggiatesta integrati. Disponibili come optional interni in pelle nappa nera con elementi in carbon look con applicazioni blu nella zona laterale e un logo R nello schienale del sedile. 

Volkswagen Golf
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
18
4
8
4
16
VOTO MEDIO
3,1
3.08
50


Aggiungi un commento
Ritratto di Alvolantino
26 giugno 2024 - 15:40
Auto lenta a causa del motore termico, una model 3 LR la batteria facilmente e costa uguale ⚡
Ritratto di Alvolantino
26 giugno 2024 - 15:41
La batte"
Ritratto di RaptorF22Stradale
27 giugno 2024 - 14:06
1
Elettriche fallite , una piatta e noiosa tesla non potrà mai rivaleggere con l'emozione che può dare un motore termico prestazionale , con il suo carattere distintivo , le cambiate e scalate al limite , il vero sound della meccanica . Elettriche fallite , w il motore termico per sempre .
Ritratto di NeuroToni
26 giugno 2024 - 16:06
...ma fa pietà dentro e fuori!
Ritratto di Bimmer87
26 giugno 2024 - 21:26
Alvolantino in realtà sta solo cercando di sviare il discorso Golf R vs Giulietta immaginaria 2024. Non abboccate.
Ritratto di Giribildo
26 giugno 2024 - 17:27
In effetti, mettendoci 2 accessori, il prezzo è praticamente uguale ad una model 3 performance...
Ritratto di Gordo88
26 giugno 2024 - 18:11
1
Vero siamo lì come prezzo con la nuova model 3 perf.
Ritratto di Magic Elia
26 giugno 2024 - 18:42
Caro @Alvolantino,sono curioso,ma mi dici che auto hai? Sono serio. Sul tuo profilo non ci sono nè prove nè niente...
Ritratto di Alvolantino
26 giugno 2024 - 20:20
Ovviamente una bellissima elettrica ⚡
Ritratto di Tistiro
26 giugno 2024 - 20:59
Pfff, risposta da asino
Ritratto di Bimmer87
26 giugno 2024 - 21:25
Ha la Kia Picanto
Ritratto di Magic Elia
26 giugno 2024 - 21:05
E che modello è? Dai sono troppo curioso!
Ritratto di Alsolotermico
26 giugno 2024 - 21:49
Avrà un'auto elettrica giocattolo della bburago che gli avranno regalato i genitori per natale.
Ritratto di Kappa18
27 giugno 2024 - 05:57
Ha una fantastica Renault Twizy
Ritratto di Leonal1980
27 giugno 2024 - 09:19
5
2 auto model 3 - Golf R non paragonabili tra loro.... anche se ho 2 elettriche e mi piacciono molto , la golf R è un altra cosa.
Ritratto di Sdraio
26 giugno 2024 - 15:50
ooooooo finalmente... che piaccia o no comunque queste solo le vetture a cui uno può appassionarsi... una volta era il 131 abarth, poi audi 4 sport, 205gti, l'in tegrale evo ecc ecc ecc... sono queste le vetture che fanno appassionare la gente alle vetture...
Ritratto di vecchio osservatore
26 giugno 2024 - 19:22
Concordo, non mi piace personalmente ma è sicuramente un'auto Sportiva, come lo sono in poche ormai. E sono questa tipologia di auto che fanno battere il cuore
Ritratto di bangalora
27 giugno 2024 - 20:17
Bhe un auto sportiva a pari prezzo è la Yaris GR Circuit 1.6 da 280cv ha tutto quel che serve per divertirsi e penso sia più performante della Golf R e poi non è una derivata ma studiata appositamente per supportare potenza e stabilità. Per me unica sportiva poi dietro ma purtroppo non più a listino la I20N Performance.
Ritratto di joeyz69
28 giugno 2024 - 15:54
concordo
Ritratto di enrico rossi
26 giugno 2024 - 22:15
hai perfettamente ragione. La cosa assurda e' paragonare un'auto termica con una elettrica....ma cosa c'entra il prezzo simile? Se non hai fotovoltaico a casa, o una colonnina comoda in citta', dove vai con l'elettrico? e poi la luce mica te la regalano.
Ritratto di Leonal1980
27 giugno 2024 - 09:21
5
Sono d'accordo con tutto quello che dici, ma anche se non te la regalano con la ricarica a casa, anche senza pannelli spendi un 80% in meno.
Ritratto di enrico rossi
28 giugno 2024 - 10:36
Ma chi abita in provincia, non trova neanche le colonnine! se poi sono veloci, sono molto care, altro che risparmio. Autonomia sempre inferiore al dichiarato. Nessuno pensa poi che usate non le vuole nessuno e che in caso di incidente sono da buttare, visti gli alti costi di ripristinio.
Ritratto di joeyz69
28 giugno 2024 - 15:55
concordo. centratissimo.
Ritratto di Stolto
26 giugno 2024 - 16:02
ora che si va sempre più verso i crossover comincio ad apprezzarla...una volta le preferivo le concorrenti....
Ritratto di Quello la
26 giugno 2024 - 17:22
Sei meno stolto di quanto vuoi apparire, carissimo Stolto.
Ritratto di Gordo88
26 giugno 2024 - 18:09
1
Sempre bella ma non ci vedo differenze estetiche tali da preferirla a prima, anzi con quel monitor in mezzo alla balle..
Ritratto di Arreis88
26 giugno 2024 - 23:33
+1
Ritratto di RaptorF22Stradale
27 giugno 2024 - 14:04
1
Golf 8r e 8.5r sono identiche fuori e di motore , e dentro meglio la 8 con monitor integrato .
Ritratto di Leonal1980
27 giugno 2024 - 21:20
5
Il sistema DCC pro e altre cose le puoi avere solo con MIB 4, quindi non avere un altro schermo, è lo stesso software di Tiguan, Id.7, ID.3.4.5 versione 2024.
Ritratto di Quello Li
26 giugno 2024 - 18:50
E I FIATTARI MUTI E CON IL FRULLINO A MACINARE CAFFÈ.
Ritratto di Bimmer87
26 giugno 2024 - 21:25
Esatto
Ritratto di Leonal1980
27 giugno 2024 - 21:20
5
Hahaha
Ritratto di bangalora
28 giugno 2024 - 08:02
I fattorii?? Ma lei è rimasto troglodita? La Fiat quando era Fiat aveva un suo settore ora non è ne carne ne ....... e poi non denigriamo sempre il prodotto Italiano.
Ritratto di Magic Elia
26 giugno 2024 - 18:56
Molto bella ma,veramente,d'accordo le prestazioni,le sospensioni DDC,i 333 cavalli, l'anima molto sportiva,però,davvero,53.000 per la berlina e 55 per la station...non so se ve ne rendete conto,ma con 52.000 mi compro(e risparmio pure 1000€!)una Chevrolet Camaro Coupé con 250 cavalli e 2000 di cilindrata.(Date un'occhiata a listino nuovo-Chevrolet-Camaro Coupé) Certo,l'appena citata Camaro Coupé,ha 80 cavalli in meno,ed è totalmente un'altra tipologia di auto(è una coupé,la Golf R una berlinetta)ma è tutta un'altra cosa!
Ritratto di Gordo88
26 giugno 2024 - 19:28
1
è un' altra cosa perchè la camaro andrebbe presa solo col v8 ( con la mustang ci sono arrivati).. per il resto sono filosofie di sportive molto diverse
Ritratto di NeuroToni
26 giugno 2024 - 20:32
Macché DCC ci voleva un bel assetto regolabile a ghiera
Ritratto di Rav
26 giugno 2024 - 20:54
4
Non riesce ad abbellirla nemmeno l'allestimento R, secondo me. Non dico nulla sulla "vendutissima" Variant. Resta sempre il fatto che se dovessi comprare un'auto del genere, e volessi proprio una Golf R, cercherei la VI, la mia preferita in quanto a look, o la VII.
Ritratto di Kimi
26 giugno 2024 - 20:56
Stimolante come una supposta. Ma chi si compra sto coso quando la m3p ( vecchia e nuova) la sverniciano e la fanno sembrare quello che è: un relitto bellico!!
Ritratto di Alsolotermico
26 giugno 2024 - 21:45
Stesse domande che la maggior parte di noi persone con il sale in zucca.. si pone sul sanitario californiano che tu guidi. Chi sono quei d£celerati che acquistano un'auto che appena esci dal concessionario perde già un quarto del proprio valore.. in più con il grosso rischio che invecchia velocemente e male..grazie al pacco batteria al litio ormai prossimi ad essere rimpiazzato da quelle al sodio. Ma per fortuna che ci sono persone come Kimi che abboccano come merluzzi ahahahahahaha.
Ritratto di Kimi
26 giugno 2024 - 22:14
Fai solo tenerezza, ma tanta tanta
Ritratto di Alsolotermico
27 giugno 2024 - 14:01
Mai quanto te mio caro. Ahahahahaha.
Ritratto di NeuroToni
26 giugno 2024 - 22:39
...ma ha una linea pietosa ed interni deprimenti.
Ritratto di Alsolotermico
26 giugno 2024 - 21:30
Bella è bella questa golf R..ma che prezzo!.. troppo eccessivo secondo me. Poi non ha nemmeno il cambio manuale..che in questa tipologia di auto è puro divertimento.
Ritratto di RaptorF22Stradale
27 giugno 2024 - 14:09
1
Con queste cavallerie meglio il DSG 7 marce con paddle al volante , tempi migliori in tutte le condizioni rispetto al manuale
Ritratto di Vadocomeundiavolo
27 giugno 2024 - 17:57
La Golf R manuale è solo per il mercato americano.
Ritratto di Lorenz99
27 giugno 2024 - 00:05
NON CAPISCI IL SENSO DI VENDERLA AL PREZZO DI UNA S3(DI CUI RIPRENDE PARI PARI IL POWERTRAIN) , SI FANNO CONCORRENZA A VICENDA INUTILMENTE.COMUNQUE MOLTO VALIDA, RISPETTO ALLA PROSSIMA CHE DI SICURO SARÀ PLUG IN CON 300KG IN PIU E 30 CV IN PIÙ.
Ritratto di Kappa18
27 giugno 2024 - 05:59
Bello vedere come vengono spiegate certe cose "si caratterizza per una messa a punto specifica del telaio", che nella realta' hanno rinforzato per aumentare la rigidita' torsionale che non era probabilmente al top.
Ritratto di Vadocomeundiavolo
27 giugno 2024 - 17:56
Il pianale non è modificato per le versioni R.
Ritratto di Kappa18
28 giugno 2024 - 02:16
Infatti alla presentazione c'era scritto proprio qui che era stata aumentata la rigidita' torsionale, se con pezze adesive o altro non e' dato sapere.
Ritratto di Vadocomeundiavolo
28 giugno 2024 - 06:54
Non ha nulla sono tutti uguali , li controllo io.
Ritratto di Kappa18
28 giugno 2024 - 08:11
Bene, significa che c'era un errore nell'articolo. Toglimi una curiosita': tra questa e le versioni diciamo "standard" c'e' qualche differenza a livello di telaio?
Ritratto di Vadocomeundiavolo
28 giugno 2024 - 08:16
I telai sono identici per tutte le versioni
Ritratto di Vadocomeundiavolo
27 giugno 2024 - 06:57
Appena fatti 2400 km con la versione Variant in 4 stracarico. Mezzo eccezionale che ti permette di mantenere ottime prestazioni con un buon confort e 600 litri di bagaglio. Non c’è salita che la impensierisce ha sempre una spinta superiore a quello che serve. Con i limiti italiani ho registrato 14,6 km/lt. Per il prossimo anno ne prendo un altra , versione 8.5 con cerchi Warmenau. Non c’è sw dello stesso segmento migliore e non c’è elettrica con gli stessi cv che ha prestazioni migliori. Sulle Autobahn Tedesche a 210 di acc fissi.
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
27 giugno 2024 - 07:59
non importa su che strada o in quali condizioni, ma ci sarà sempre una Golf che ti soprpassa... (Cit.) da 50 anni al TOP
Ritratto di AZ
28 giugno 2024 - 06:35
Certo, certo, ma il frontale fa comunque schifo.