BATTESIMO A GINEVRA - È attesa al Salone di Ginevra (in programma dal 5 al 15 marzo) la
Volkswagen Touran di nuova generazione: nascerà sulla base del pianale modulare MQB dell'attuale Golf. Ne deriverà un alleggerimento sostanzioso rispetto all'attuale modello (da 60 a 100 kg a seconda delle versioni), a tutto vantaggio di maneggevolezza e consumi.
QUESTIONE DI CENTIMETRI - La nuova Volkswagen Touran (della quale abbiamo ipotizzato la linea nel disegno qui sopra) dovrebbe avere un una distanza tra le ruote anteriori e posteriori (passo) superiore di circa 10 cm. Questo consentirà di aumentare l'abitabilità, che per una monovolume è un fattore essenziale. Inoltre dovrebbe essere anche più lunga dell'attuale (che misura 440 cm) per distanziarsi dall'altra monovolume della casa tedesca, la Golf Sportsvan recentemente rinnovata, che di cm ne misura 434. Quindi aspettiamoci che superi, di poco, i 4 metri e mezzo.
MOTORI DELLA GOLF - Per quanto riguarda i motori, saranno tutti turbocompressi: in pratica, sono quelli della Golf di settima generazione tranne che per le varianti più sportive della berlina (e i diesel meno potenti). I benzina partiranno dai 105 CV del 1.2 TSI, mentre è in dubbio la permanenza a listino del 150 CV a metano, che potrebbe essere sostituito dal 110 CV della Golf TGI. I motori a gasolio partiranno dai 110 CV del 1.6 TDI; il 2.0 TDI che sulla Volkswagen Touran attuale sviluppa 140 CV arriverà a quota 150. I prezzi partiranno da 25.000 euro indicativi.