SI ALLARGA LA FAMIGLIA - Con la Up! Lite, che viene presentata ufficialmente al Salone di Los Angeles (in corso fino al 13 dicembre), la Volkswagen presenta un altro prototipo della “New Small Family”. È questo il nome del progetto che darà vita, a cominciare dal 2011, a una serie di auto dalle dimensioni compatte (sotto i 400 cm), a tre e 5 porte, dal basso impatto ambientale. Dopo la prima componente della “New Small Family”, la E-Up! spinta da un motore elettrico (leggi qui la news), negli Usa debutta la ibrida Up! Lite.
QUATTRO POSTI - La Up! Lite ha una carrozzeria a tre porte dalla forma aerodinamica. Lunga 384 cm, larga 160 e alta 140, la Up! Lite è in grado di ospitare quattro passeggeri e offre un bagagliaio con volume che varia da 217 a 847 litri.
CUORE NUOVO - Sotto le forme di prototipo futuristico, si cela un inedito “cuore” che abbina motore diesel e elettrico al cambio a doppia frizione DSG a sette rapporti. Il turbodiesel è un piccolo bicilindrico da 800 cc derivato da quello della "1 liter concept" (leggi qui la news): pesa solo 55 kg e eroga 51 CV a 4.000 giri e 120 Nm di coppia tra i 1.800 e i 2.250 giri. Quando lavora insieme al motore elettrico da 10 kW e 70 Nm la potenza complessiva sale 65 CV.
Lunga 384 cm e pesante solo 695 kg, grazie all'ampio uso di materiali leggeri come l'alluminio e la fibra di carbonio, la Up! Lite sarebbe in grado di percorrere in media ben 41 km con un litro di carburante emettendo solo 65 g/km di CO2. Pur avendo prestazioni piuttosto brillanti: secondo la Volkswagen raggiunge i 160 km/h accelera da 0 a 100 km/h in 12,5 secondi.
Ottimi risultati che, se venissero confermati in un eventuale vettura di serie, rappresenterebbero un deciso passo avanti nel contenimento dei consumi e delle emissioni di CO2.