UNICO MOTORE - La Volkswagen da questo mese rivede la gamma della Fox, la citycar costruita in Brasile e venduta anche in Italia dal 2005. L'unico motore disponibile resta il 1.2 a tre cilindri da 60 CV aggiornato per rispettare la normativa Euro 5 sulle emissioni. Il 1.4 a benzina da 75 CV, anche in versione a Gpl, il 1.4 TDI da 69 CV escono di listino. Inoltre, la Fox viene proposta con un solo allestimento a 10.125 euro.
SOLO PER QUATTRO - Lunga 383 cm e larga 165, la Volkswagen Fox è omologata per quattro passeggeri e, grazie alla panchetta scorrevole ha un volume del bagagliaio che varia da 260 a 353 litri, che possono diventare 1016 ribaltando gli schienali posteriori. Secondo la Volkswagen, la Fox 1.2 60 CV è in grado di raggiungere i 153 km/h, accelerare da 0 a 100 km/h in 15,9 secondi e percorrere in media 17,2 km/l.
C'È SOLO L'ESSENZIALE - Tra le dotazioni di serie della Volkswagen Fox ci sono i paraurti e le calotte degli specchietti retrovisori in tinta con la carrozzeria, il climatizzatore manuale, i due airbag frontali, gli attacchi Isofix per i sedili dietro, la chiusura centralizzata con telecomando e gli alzacristalli elettrici. Il comfort e la sicurezza della Volkswagen Fox, possono essere integrati pescando dalla lista degli optional: tra i principali, l'Esp (503 euro), gli airbag laterali (239 euro), i fendinebbia (67 euro), la radio cd (291 euro), i cerchi in lega di 14 pollici con pneumatici 185/60 (234 euro), il tettuccio apribile elettricamente (654 euro) e la vernice metallizzata (343 euro).
Il prototipo E-Up! presentato al Salone di Francoforte del 2009, dove la E sta per "elettrica".
IN ARRIVO LA UP! - La scelta di semplificare la gamma della Fox non deve sorprendere. Per la primavera dell'anno prossimo è attesa la Up!, la nuova citycar della Volkswagen, mostrata nei recenti Saloni come prototipo, che andrà a sostituire la Fox. Lunga solo 345 cm, ma con un passo generoso (270 cm) che dovrebbe garantire il giusto spazio all'interno dell'abitacolo, della Up! arriverà anche una versione elettrica (qui per saperne di più).